https://www.youtube.com/watch?v=BMOVSWwlkpE&feature=youtu.be
Sostieni l'Università del Salento con il tuo 5x1000. CF 80008870752
https://youtu.be/qUT824xMRR0
Nel 2025 ricorre il 70° anniversario dell'Università del Salento. Nella settimana dal 12 al 17 gennaio 2025 si terranno le prime iniziative per valorizzare questo importante traguardo e per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità accademica. Le iniziative sono programmate nella settimana in cui si svolgerà l'inaugurazione dell'anno accademico (mattinata del 17 gennaio 2025).
Con il Progetto "Patto Territoriale. Sistema Universitario Pugliese" sono stati finanziati sei nuovi master per l'A.A. 2024/2025: tre di I livello: "Game Design", "Turismo Digitale e Hospitality Management", "Tecnologie e Formazione pratica di Guida Ambientale Escursionistica (TECNO FOR GAE)" e tre di II livello: "Esperto in valutazione e riabilitazione neurocognitiva nel ciclo di vita e tecnologie innovative", "Metodi e Modelli Fisico-Matematica per la Salute e l'Ambiente", "Robotica e Sistemi a guida autonoma". Scadenza: 15/01/2024
Un team di ricercatori delle Università del Salento, di Catania e di Torino ha individuato uno dei responsabili dei morsi subiti dai bagnanti in varie aree del Mediterraneo: il Sarago Maggiore (Diplodus sargus). Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica "Annales. Series Historia Naturalis" e rappresenta il primo rapporto documentato di questo comportamento insolito da parte del Sarago Maggiore. Questa scoperta, resa possibile da un lavoro congiunto tra ricerca accademica e partecipazione dei cittadini, rappresenta un passo avanti nella comprensione del comportamento della fauna marina.
Nell'ambito del progetto SHINE sono stati realizzati, per la prima volta, degli scintillatori plastici ultraveloci e a basso costo mediante stampa 3D, ottenuti utilizzando materiali compositi innovativi come la perovskite e il polisilossano fotopolimerizzabile. Il progetto apre la strada a nuove tecnologie per i futuri collisori di particelle e per applicazioni mediche avanzate, con un impatto significativo in ambiti che vanno dalla sicurezza alla diagnosi e terapia.
L'Università del Salento offre ai propri studenti e laureati l'opportunità di svolgere attività di tirocinio/stage presso aziende, enti pubblici e studi professionali: Tirocini online
Tutti gli strumenti dell'Università del Salento per facilitare l'incontro fra studenti e laureati, imprese ed enti: Job Placement
Una bacheca nazionale online che raccoglie i curriculum vitae per permettere l'incontro con il mondo del lavoro: Bacheca Lavoro