- Percorsi di studio
- Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELL'INTERVENTO NEI CONTESTI RELAZIONALI E SOCIALI
- L’intervento psicologico nei contesti educativi di sviluppo
L’intervento psicologico nei contesti educativi di sviluppo
- Insegnamento
- L’intervento psicologico nei contesti educativi di sviluppo
- Insegnamento in inglese
- Psychological intervention in educational development contexts
- Settore disciplinare
- M-PSI/04
- Corso di studi di riferimento
- PSICOLOGIA DELL'INTERVENTO NEI CONTESTI RELAZIONALI E SOCIALI
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 4.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 24.0
- Anno accademico
- 2024/2025
- Anno di erogazione
- 2025/2026
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
Descrizione dell'insegnamento
Principi di Psicologia dello Sviluppo, Principali teorie della Psicologia dell'Educazione
Il corso mira all’approfondimento del ruolo dello psicologo nei contesti educativi nel corso dello sviluppo. Ripercorrendo le traiettorie teoriche della psicologia dell’educazione e della psicologia
dello sviluppo di delineeranno gli obiettivi, le modalità, le strategie e le tecniche per la realizzazione di progetti psicoeducativi finalizzati alla promozione del benessere soggettivo e relazionale.
Approfondendo una metodologia di ricerca si disegna un modello che partendo dall’osservazione, passi alla definizione degli obiettivi, alla misurazione dei risultati e alla eventuale documentazione
(relazioni, articoli).
Strutturare un progetto di intervento psicologico nei seguenti contesti educativi: ambito scolastico [es. bullismo, educazione emozionale, educazione sessuale]; ambienti educativi comunitari [es. centri socio-educativi diurni, Comunità Educative]; ambienti sanitari [ospedale]; nelle fasi avanzate dello sviluppo [es. centri diurni anziani, case di riposo]
Lezioni frontali, presentazioni di esperienze di psicologi che lavorano in contesti relazionali e sociali, focus group, progettazione di un lavoro di ricerca, scrittura di un report dell'intervento psicologico effettuato
Scritta e orale
Articoli scientifici e testi concordati con il docente
Semestre
Secondo Semestre (dal 02/03/2026 al 06/06/2026)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario