PAPIROLOGIA

Insegnamento
PAPIROLOGIA
Insegnamento in inglese
PAPYROLOGY
Settore disciplinare
L-ANT/05
Corso di studi di riferimento
LETTERE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2025/2026
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
CLASSICO

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Il corso introduce alla disciplina: utili, ma non indispensabili, sono la conoscenza della lingua e della letteratura greca e latina.

Obiettivo del corso è fornire un inquadramento degli orientamenti e dei metodi di studio dei papiri come manufatti originali e come fonti per la storia, la società e la letteratura dell’antichità. Lo studente sarà introdotto alla storia ed ai compiti della disciplina papirologica, ai diversi strumenti e supporti di scrittura nell’antichità, ai loro luoghi di scoperta e di conservazione, alle tipologie di testi su papiro ed al metodo con cui possono essere pubblicati ed inseriti nel contesto storico-culturale che li ha prodotti.

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:

  • conoscere l’oggetto di studio della papirologia, la sua storia generale, i principali ritrovamenti e collezioni moderne di papiri;
  • comprendere le caratteristiche del papiro e degli altri supporti scrittori antichi, così come degli strumenti di scrittura;
  • applicare il contenuto dei testi papiracei alla comprensione della storia, della società, dell’economia, della religione e della letteratura dellʼantichità;
  • giudicare in autonomia quali elementi dei testi papiracei veicolino informazioni affidabili, al fine di distinguerli da quelli invece condizionati dal contesto socio-culturale che li ha prodotti, ed eventualmente difendere le proprie posizioni nel dibattito scientifico con colleghi e studiosi grazie alle proprie abilità comunicative.

Lezioni frontali con sussidi multimediali e cartacei. Sarà inclusa una visita al Museo Papirologico dell’Università del Salento.

Esame orale. La votazione sarà articolata secondo i seguenti principi:

  • 15/30 per la conoscenza della storia della papirologia, dei differenti strumenti di scrittura e supporti papirologici, dei principali ritrovamenti e collezioni moderne di papiri;
  • 10/30 per la comprensione del contributo dato dai testi papiracei alla ricostruzione della storia, della società, dell’amministrazione, dell’economia, della religione e della letteratura dellʼantichità;
  • 5/30 per le abilità comunicative e la chiarezza espositiva.

25/10/2024 ore 15

19/12/2024 ore 10

30/01/2025 ore 10

27/02/2025 ore 10

03/04/2025 ore 10

15/05/2025 ore 10

12/06/2025 ore 10

10/07/2025 ore 10

31/07/2025 ore 10

11/09/2025 ore 10

12/11/2025 ore 10

Per appuntamenti, contattare il docente via mail per fissare un eventuale incontro telematico a distanza, qualora non fosse possibile quello in presenza per soggiorni di ricerca o partecipazioni a congressi.

  1. Definizione della disciplina: ambiti geografici, cronologici e linguistici, dentro e fuori dallʼEgitto.
  2. Supporti scrittori nellʼantichità oltre al papiro. La pianta di papiro e la produzione di fogli. Rotolo e codice. Strumenti usati per scrivere: pennello, calamo, inchiostri.
  3. Contesti di ritrovamento dei papiri: intatti in archivi antichi, carbonizzati (il caso particolare di Ercolano), in tombe, in discariche antiche, riutilizzati in cartonnages di mummie. Storia delle campagne di ricerca di papiri e della nascita delle collezioni papirologiche. Ricostruzione di contesti antichi perduti grazie alla museum archaeology.
  4. Suddivisione e compiti della disciplina. La papirologia letteraria complementare alla tradizione medievale o fonte esclusiva per le letterature antiche. La papirologia documentaria come contributo originale per ricostruire la storia, la società, l’amministrazione, l’economia e le credenze religiose in Egitto. Tipologie testuali su papiro e loro caratteristiche bibliologiche.
  5. Metodologia di lavoro del papirologo: studio su fotografie, contestualizzazione storico-culturale, confronto con fonti diverse e ricerca di paralleli in biblioteca, verifiche finali sullʼoriginale, proposte di raccordo tra frammenti.

Appunti del corso, fotografie ed eventuali dispense distribuite durante le lezioni, in formato cartaceo o digitale.

Per la conoscenza dei fondamenti della disciplina, ogni studente dovrà studiare il seguente volume:

M. Capasso, Introduzione alla papirologia, Bologna 2005.

Lo studente non frequentante dovrà supplire all’assenza degli appunti con la preparazione aggiuntiva del volume della rivista “Atene e Roma” del 2008, pp. 43-270, liberamente scaricabile dal sito dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (aicc-nazionale.com/atene-e-roma/).

Semestre

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)