GIUSTIZIA ARBITRALE SPORTIVA

Insegnamento
GIUSTIZIA ARBITRALE SPORTIVA
Insegnamento in inglese
Settore disciplinare
IUS/15
Corso di studi di riferimento
DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
9.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 45.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2026/2027
Anno di corso
3
Lingua
ITALIANO
Percorso
Percorso comune
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Conoscenza dei fondamenti del Diritto civile, del Diritto amministrativo, dei principali temi del Diritto Sportivo e del Sistema di Giustizia Sportiva.

Il corso si propone di fornire agli studenti:

a) i principali strumenti per comprendere come si svolge un arbitrato sportivo domestico nel complessivo quadro di rapporti con la disciplina dell'arbitrato rituale e irrituale contenuta nel Codice di procedura Civile, con i principi costituzionali del "giusto processo" ex art. 111 Cost., con la Giustizia ordinaria, con la Giustizia amministrativa, con la Giustizia endofederale e con le previsioni contenute nei Regolamenti arbitrali di ciascun settore, con particolare riferimento alla procedura arbitrale che si svolge davanti al Collegio di Garanzia del Coni;

b) le principali nozioni conoscitive, sistematiche e tecniche relative alla dimensione internazionale dell'arbitrato sportivo, con particolare riferimento alla procedura arbitrale innanzi  al TAS/CAS di Losanna;

c) i principali strumenti per esaminare un caso pratico devoluto alla Giustizia arbitrale sportiva domestica, acquisendo gli strumenti basilari per impostare la discussione delle principali questioni giuridiche sottese al caso pratico, simulando così la fase di trattazione del procedimento arbitrale e stimolando il confronto personale dello studente con principali ostacoli di natura rituale e di ordine sostanziale che possono sorgere nel corso di un procedimento arbitrale, approcciandosi criticamente alla elaborazione delle tecniche per la risoluzione delle singole questioni giuridiche.

 

Fasi del Corso:

PRIMA FASE

Lezioni frontali in aula

 

SECONDA FASE

Lezioni asincrone da visualizzare su Elearning Unisalento - Panopto

 

TERZA FASE

Prove pratiche in aula e verifiche della preparazione acquisita durante il Corso

Conoscenze e comprensione
Il corso si propone l'obiettivo di far acquisire agli studenti le conoscenze relative alla disciplina basilare della Giustizia arbitrale sportiva, nel costante raffronto con la disciplina dettata dal Codice di procedura Civile per l'arbitrato rituale (artt. 806 e ss.) e per l'arbitrato irrituale (art. 808-ter). In particolare, il corso si propone di far acquisire agli studenti una visione di respiro sistematico relativa ai rimedi giustiziali sportivi di natura arbitrale, mettendone in luce le peculiarità e le differenze rispetto ai modelli arbitrali di diritto comune.


Verifica della capacita di applicare conoscenze e comprensione
Durante lo svolgimento delle lezioni, si potranno prevedere una o più prove pratiche, che consentano allo studente di cimentarsi in prima persona con l'analisi critica di un caso pratico e con la preparazione della discussione in aula di una o più questioni giuridiche sottese alla fattispecie esaminata. 


Autonomia di giudizio
Capacita di sviluppare un approccio critico alle questioni giuridiche relative all'arbitrato sportivo e capacità di esaminare criticamente i Lodi arbitrali sportivi e le decisioni assunte dai relativi Organi.


Abilita comunicative
Capacità di argomentazione con linguaggio tecnico-giuridico e di discussione delle questioni giuridiche trattate durante le lezioni frontali, durante gli eventuali seminari e durante la prova pratica. 


Capacita di apprendimento
Capacità di approccio critico alle fonti normative e regolamentari vigenti nel settore della Giustizia arbitrale sportiva, con l'obiettivo di migliorare la selezione delle risorse bibliografiche da parte dello studente, in modo da acquisire maggiore autonomia per eventuali ed ulteriori approfondimenti dei casi e delle questioni trattate nel corso.

Coerentemente con la modalità di erogazione della didattica mista del CdS, saranno svolte 18 lezioni frontali in aula (disponibili anche in modalità registrata sulla Piattaforma Microsoft Teams) e 27 lezioni asincrone per 9 cfu (disponibili sulla Piattaforma Panopto - Elearning Unisalento) nonchè ulteriori lezioni asincrone di approfondimento (sempre disponibili sulla Piattaforma Panopto - Elearning Unisalento) eventuali seminari (tenuti da altri docenti, avvocati e/o figure esperte del settore) ed attività pratiche e laboratoriali. Le lezioni frontali in aula e i seminari in aula, come anche le eventuali prove pratiche e verifiche intermedie della preparazione, richiedono la partecipazione attiva degli studenti e si raccomanda quindi l'assidua frequenza in aula.

L’esame si svolge in forma orale alla fine del corso.

Conoscenza e comprensione della materia da parte dello studente saranno accertate attraverso specifiche domande relative al programma d'esame.

L’autonomia di giudizio sarà verificata accertando, durante il colloquio, non soltanto la padronanza delle nozioni ma anche l’attitudine ad applicarle a casi concreti e lo sviluppo di un approccio critico rispetto alle principali sentenze pronunciate in tema di arbitrato sportivo.

Le capacità comunicative saranno testate, parimenti, nel corso dell’intero esame orale.

La mancata conoscenza o la mancata comprensione dei fondamenti della materia preclude il superamento della prova.

Il grado di sviluppo dell’autonomia di giudizio, dell'approccio critico, della padronanza della materia, nonchè la acquisizione del linguaggio tecnico-giuridico, influiscono sull’attribuzione del punteggio.

E' prevista la possibilità di un esonero, in base alle previsioni stabilite di volta in volta dal Consiglio Didattico. 

Le date degli appelli saranno visibili su Esse3.

Le modalità di interazione tra il docente e gli studenti, dovute alla coniugazione degli aspetti teorici della materia con quelli pratici e di natura laboratoriale,  consigliano vivamente la frequenza in aula e l'ascolto delle lezioni registrate all'interno del Team virtuale nonchè di quelle asincrone presenti sulla Piattaforma di Elearning Unisalento - Panopto. Si raccomanda quindi a tutti gli studenti di iscriversi al Team, in quanto gli argomenti spiegati nelle lezioni registrate sono parte integrante del programma d'esame. La frequenza delle lezioni che saranno svolte in aula in modalità frontale è altresì raccomandata per la migliore preparazione delle prove pratiche che saranno svolte all'interno del Corso, nonchè in vista della eventuale partecipazione dello studente alla prova di esonero di parte del programma d'esame. In questo modo, lo studente frequentante avrà la possibilità di testare la sua preparazione in varie verifiche parziali, giovandosi così di una suddivisione del programma che potrà condurlo con maggiore consapevolezza (visti i risultati parziali acquisiti durate il Corso) a sostenere l'esame in sede di appello ufficiale. 

Arbitrato e giustizia nello sport: inquadramento e linee generali. I modelli arbitrali disciplinati dal codice di procedura civile (arbitrato rituale e arbitrato irrituale: artt. 806 e ss.) e il raffronto con le principali procedure arbitrali adottate nell'ambito della Giustizia Sportiva: similitudini e peculiarità della giustizia arbitrale sportiva. Il procedimento arbitrale, sia di diritto comune che di diritto sportivo e i principi del "giusto processo" ex art. 111 Cost. per la costruzione di un modello di "giusto processo sportivo" applicabile anche all'ambito dei procedimenti arbitrali sportivi. Gli arbitrati nel diritto sportivo: le varie tipologie. Arbitrati amministrati, semi-amministrati e arbitrati ad hoc. L'imparzialità e la terzietà dell'arbitro nella procedura compromissoria di natura sportiva. La questione della manifestazione del consenso dell'atleta o dell'affiliato o del tesserato in favore della soluzione arbitrale della lite di natura sportiva. La riforma del Codice di Giustizia Sportiva del CONI del 2014. L'abrogazione del TNAS e dell'Alta Corte e l'introduzione del Collegio di Garanzia dello Sport. Le nuove questioni interpretative indotte dalla riforma del 2014: a) i rapporti tra arbitrato sportivo e liti endofederali a rilevanza solo interna; b) i rapporti tra arbitrato sportivo e liti devolute al giudice amministrativo; c) i rapporti tra arbitrato sportivo e liti a contenuto patrimoniale. Il lavoro sportivo e l'arbitrato di lavoro sportivo (dall'art. prima art. 4 della l. n. 91/1981, all'art. 26 del d.lgs. n. 36/2021. I Regolamenti arbitrali delle Federazioni e degli Enti: in particolare, il regolamento arbitrale irrituale per la decisione delle liti tra agente sportivo e assistito innanzi al Collegio di garanzia dello Sport. Il procedimento arbitrale sportivo nel calcio. Le principali sentenze della Corte di cassazione, della Corte Costituzionale e degli Organi di Giustizia UE rilevanti nell'ambito della Giustizia Sportiva e di quella arbitrale in particolare (cfr. il Volume di Rasia - Zucconi Galli Fonseca relativo alle sentenze)  L’arbitrato internazionale dello sport: il TAS di Losanna e il CIAS/ICAS. La funzione decisoria del TAS e la sua natura arbitrale. Esame del Code of Sports related Arbitration (Valid from 1 January 2021). Esame del Code Procedural Rules Tribunal Arbitral du Sport Court of Arbitration for Sport. Le regole comuni ai procedimenti arbitrali dinanzi al Tas. Le regole speciali applicabili alla procedura arbitrale ordinaria dinanzi al Tas. Le regole speciali applicabili alla procedura di appello dinanzi al Tas. L'interpretazione del lodo Tas. I costi delle procedure arbitrali dinanzi al Tas.

Carlo Rasia, Elena Zucconi Galli Fonseca, Laboratorio di arbitrato nello sport, Schemi e materiali, Bologna University Press, 2021 (oppure edizione successiva, se disponibile).

Carlo Rasia, Elena Zucconi Galli Fonseca, Laboratorio di arbitrato nello sport, Schemi e materiali. Sentenze, Bologna University Press, 2021 (oppure edizione successiva, se disponibile).

I suddetti testi dovranno essere studiati entrambi e non sono tra loro alternativi, in quanto il primo volume si riferisce alla parte teorica della materia, mentre il secondo volume raccoglie i principali contributi giurisprudenziali rilevanti nell'ambito dell'arbitrato sportivo.

Oltre ai suddetti testi, lo studente dovrà studiare ed approfondire anche tutti i contributi (normativi, dottrinali e giurisprudenziali) pubblicati nella sezione "Materiale Didattico" e dovrà ascoltare e studiare tutti gli argomenti spiegati nelle lezioni registrate nel Team dell'esame creato sulla Piattaforma "Microsoft Teams" e tutti quelli spiegati nelle lezioni asincrone pubblicate sulla Piattaforma "E-Learning" "Panopto" di Unisalento. 

Semestre
Primo Semestre (dal 28/09/2026 al 11/12/2026)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)