- Offerta Formativa A.A. 2022/2023
- Laurea Magistrale in PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
- Storia delle istituzioni di welfare
Storia delle istituzioni di welfare
- Insegnamento
- Storia delle istituzioni di welfare
- Insegnamento in inglese
- History of welfare institutions
- Settore disciplinare
- SPS/03
- Corso di studi di riferimento
- PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 7.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 42.0
- Anno accademico
- 2022/2023
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- Valutazione delle politiche e dei servizi nel mutamento sociale
- Docente responsabile dell'erogazione
- VESCIO NATALE
Descrizione dell'insegnamento
La ricostruzione storica del processo di emersione delle istituzioni dello stato sociale. Uno sguardo attento anche alla storiografia più recente.
Il corso, premesso un esame dell'età liberale e del ventennio fascista, studia la nascita della Costituzione e la comparsa della nuova legislazione sociale nell'epoca repubblicana
Il corso si propone di studiare l'emersione della questione sociale alla fine dell'Ottocento, le prime leggi sociali dell'età giolittiana, la legislazione del dopoguerra e del ventennio senza lasciarsi suggestionare dalla sua propaganda. Approfondisce l'esperienza costituente e il nuovo modello costituzionale, l'avvento del centro-sinistra e le più importanti riforme, il welfare, il cambiamento sociale e l'istituzione del servizio sanitario nazionale.
Lezione frontale
Esame orale
1. L'età liberale. 2. La legislazione di guerra. 3. Le politiche sociali del fascismo. 4. L'assistenza tra Stato e partito. 5. Una riforma 'totalitaria'. 6. All'alba della Repubblica. 7. Costituzione e diritti sociali. 8. L'espansione della previdenza. 9. Un welfare incompiuto. 10. Gli anni del centro-sinistra. 11. Il ruolo del sindacato: la CGIL. 12. I partiti: la Dc, il PCI, il PSI. Le politiche per l'assistenza. 14. Il servizio sanitario nazionale. Progetti, riforme, lotte per la salute. 15. L'epilogo di un modello.
C. Giorgi - I. Pavan, Storia dello stato sociale in Italia, Bologna, Il Mulino, 2022
Semestre
Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario