IDONEITA' DI INFORMATICA

Insegnamento
IDONEITA' DI INFORMATICA
Insegnamento in inglese
Information technology
Settore disciplinare
ING-INF/05
Corso di studi di riferimento
ECONOMIA AZIENDALE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
4.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 32.0
Anno accademico
2022/2023
Anno di erogazione
2024/2025
Anno di corso
3
Lingua
ITALIANO
Percorso
MANAGEMENT PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Docente responsabile dell'erogazione
CONGEDO FABRIZIO
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

Non sono richiesti particolari requisiti

Il corso guida lo studente nell’acquisizione di conoscenze informatiche di base e nello sviluppo di competenze specifiche relative all’utilizzo degli strumenti informatici di elaborazione dei testi, dei fogli di calcolo, delle presentazioni e dei programmi applicativi della rete Internet

Conoscenze

  • Struttura logico-funzionale di un computer
  • Funzioni di un sistema operativo
  • Cloud e servizi di cloud computing
  • Campi di applicazione, potenzialità e rischi della rete Internet
  • Funzionalità della suite Office

 

Abilità

  • Comprendere la struttura logico-funzionale e fisica di un computer
  • Gestire, creare, modificare, condividere, archiviare e sincronizzare file e cartelle
  • Essere in grado di utilizzare criticamente gli strumenti di comunicazione e collaborazione online (cloud, posta elettronica, riunioni e ambienti di apprendimento online)
  • Produrre documenti formattati e strutturati per la comunicazione e la documentazione
  • Costruire presentazioni ipermediali efficaci
  • Elaborare, interpretare e rappresentare efficacemente i dati, anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche

 

 

Competenze trasversali

  • Impiegare con autonomia di giudizio le funzionalità di una suite gestendo l’interazione tra i software
  • Interpretare criticamente l’informazione ricevuta nei diversi ambiti e attraverso diversi strumenti comunicativi
  • Lezioni frontali
  • Esercitazioni sull’utilizzo dei principali software per l’elaborazione di testi, i fogli di calcolo e le presentazioni in laboratorio

La prova d'esame si realizza in un'unica seduta e interamente sulla piattaforma Elearning di Unisalento:
La prova consiste in due prove scritte:

  • Test di 20 minuti composto da domande a risposta multipla sugli aspetti teorici del corso (Moduli A e B).
  • Prova pratica di 1 ora sull’utilizzo di Microsoft Word e/o Microsoft Excel e/o Microsoft PowerPoint, quindi sul Modulo C (solo se si supera test scritto).

MODULO A – ARCHITETTURA DEI COMPUTER E SISTEMI OPERATIVI [6 ore]

  1. Computer Essentials (6 ore)

MODULO B – INTERNET, SICUREZZA, COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE ONLINE [8 ore]

  1. Online Essentials (4 ore)
  2. IT Security (3 ore)
  3. Online Collaboration (1 ora)

MODULO C – ELABORAZIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI [18 ore]

  1. Word Processing (6 ore)
  2. Spreadsheet (9 ore)
  3. Presentation (3 ore)

F. Lughezzani, D. Princivalle, “Nuova ECDL Base+Full Standard Extension” - Hoepli

Semestre
Primo Semestre (dal 13/09/2024 al 31/12/2024)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Giudizio Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)