- Offerta Formativa A.A. 2021/2022
- Laurea in SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA TURCA II
LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA TURCA II
- Insegnamento
- LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA TURCA II
- Insegnamento in inglese
- TURKISH II
- Settore disciplinare
- L-OR/13
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 36.0
- Anno accademico
- 2021/2022
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO STANDARD
- Docente responsabile dell'erogazione
- D'AMORA Rosita
Descrizione dell'insegnamento
Aver frequentato il corso di Lingua e cultura turca I o averne superato l’esame. È auspicabile, inoltre, che lo studente conosca almeno una tra le seguenti lingue: inglese, francese e/o tedesco al fine di poter consultare autonomamente la letteratura secondaria esistente.
Il corso intende sviluppare l’ampliamento del lessico di base, introducendo lo studente allo studio delle principali strutture sintattiche della lingua turca moderna.
Il corso monografico avrà come titolo ‘Istanbul: la narrazione di una città’ ed esaminerà testi letterari che prendono in esame la città di Istanbul come oggetto di narrazione letteraria.
Gli studenti dovranno acquisire le seguenti competenze:
Conoscenze e comprensione: consolidare la propria conoscenza delle principali strutture sintattiche della lingua turca moderna, ampliare il lessico di base e acquisire l’abilità di comunicare in forma chiara e corretta in forma sia scritta che orale su argomenti che presentano un certo grado di complessità.
Conoscenze applicate e capacità di comprensione: Sviluppo della capacità di: a) comunicare efficacemente (scritto e orale) in turco su argomenti semplici e familiari (livello A2 del Quadro Comune Europeo), anche in ambiti diversi da quello della classe;
Comunicazione: Sviluppo della capacità di descrivere aspetti della grammatica e della cultura turca in modo chiaro, in contesti in cui sono coinvolti interlocutori specialisti e non specialisti;
Autonomia di giudizio: capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni analizzandole con senso critico; acquisizione di strumenti conoscitivi adeguati che consentono di analizzare criticamente un testo letterario, inserendolo nel suo contesto storico e individuandone i temi più rilevanti.
Autonomia di apprendimento: capacità di apprendere in maniera continuativa al fine di acquisire nuove conoscenze e competenze anche in autonomia.
Saranno pertanto potenziate le seguenti competenze trasversali:
– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)
– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)
– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)
– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)
– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze
Le lezioni e le esercitazioni saranno condotte sulla base delle più recenti metodologie per l’insegnamento del turco come lingua seconda. Le lezioni saranno prevalentemente frontali ma spazio sarà riservato anche ad attività seminariali e a lavori di gruppo volti a integrare la didattica di base. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Oltre alla titolare del corso saranno coinvolti nell’attività didattica docenti esterni che offriranno seminari di approfondimento.
L’esame consiste in una prova orale che si terrà al termine del corso finalizzata a valutare le capacità di comprensione, comunicazione e analisi in forma orale: gli studenti dovranno sostenere una conversazione in turco; leggere a voce alta e analizzare i materiali in lingua analizzati nel corso dell’anno; commentare e sviluppare gli argomenti di storia, di cultura e letteratura turca trattati nel corso.
Per accedere alla prova orale, gli studenti dovranno superare una prova scritta di accertamento delle competenze linguistiche al termine del corso. In alternativa, dovranno superare le tre prove in itinere previste durante il corso esclusivamente per i frequentanti: una alla fine del 1° semestre, e due a metà e alla fine del 2° semestre.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.
Verifica competenze scritte
20 gennaio 2023, ore 09:00 (per i frequentanti nell'a.a. 2021/2022)
15 giugno 2023, ore 09:00
17 luglio 2023, ore 09:00
15 settembre 2023, ore 09:00
Esami orali
20 gennaio 2023, ore 15.00 (per i frequentanti nell'a.a. 2021/2022)
16 febbraio 2023, ore 15.00 (per i frequentanti nell'a.a. 2021/2022)
5 aprile 2023, ore 14:00 (per i frequentanti nell'a.a. 2021/2022)
15 maggio 2023, ore 14.00
(Riservato a laureandi della sessione estiva che hanno terminato le lezioni del I semestre e a studenti fuori corso)
16 giugno 2023, ore 9:00
30 giugno 2023, ore 9:00
17 luglio 2023, ore 14:00
15 settembre 2023, ore 14:00
23 ottobre 2023, ore 14:00 (Riservato a laureandi, fuori corso e studenti iscritti in corso all'ultimo anno dei corsi di laura triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre (art. 23 Regolamento didattico di Ateneo)
Gli orari di ricevimento e le date degli appelli saranno disponibili sulla bacheca online del docente.
Per qualsiasi altra informazione si prega di contattare la docente al seguente indirizzo: rosita.damora@unisalento
Il corso intende consolidare le nozioni grammaticali e morfologiche acquisite nel corso del primo anno e sviluppare l’ampliamento del lessico di base, soprattutto per quel che riguarda il lessico relativo alla descrizione della città e dei monumenti. Al tempo stesso si introdurrà lo studente allo studio delle principali strutture sintattiche della lingua turca moderna.
Il corso monografico avrà come titolo ‘Istanbul: la narrazione di una città’ ed esaminerà testi letterari che prendono in esame la città di Istanbul come oggetto di narrazione letteraria, partendo dai testi prodotti dai viaggiatori occidentali che, nel corso dei secoli hanno visitato la ‘Roma d’Oriente’, e focalizzandosi poi sui romanzi incentrati su Istanbul di autori turchi contemporanei come Yusuf Atilgan e Orhan Pamuk.
a. Per lo studio della lingua.
Rosita D’Amora, Corso di Lingua Turca, Hoepli, Milano, 2012.
Aslı Göksel and Celia Kerskale, Turkish: An Essential Grammar. Routledge, London and New York, 2010.
AA. VV., Redhouse Büyük Elsözlüğü, İngilizce-Türkçe, Türkçe-İngilizce, Redhouse Yayınevi, İstanbul, 2004.
Raffi Demiriyan, Dizionario Italiano-Turco, İnkılâp Kitabevi, İstanbul, 1993.
b. Corso monografico
Silvia Ronchey e Tommaso Braccini, Il romanzo di Costantinopoli. Guida Letteraria alla Roma d’Oriente, Einaudi, Torino, 2015. (parti scelte).
Gizem Tongo, «Yusuf Atılgan» in Turkish Novelist Since 1960, Burcu Alkan and Çimen Günay-Erkol, Gale Cengage, New York, 2013, pp. 60-68.
Yan Overfield Shaw, «Orhan Pamuk» in Turkish Novelist Since 1960, Burcu Alkan and Çimen Günay-Erkol, Gale Cengage, New York, 2013, pp. 243-268.
c. Da leggere, a scelta, uno dei seguenti romanzi:
Yusuf Atılgan, Lo sfaccendato, (trad. R. D’Amora e Ş. Gezgin), Jaca Book, Milano, 2017.
Edomondo De Amicis, Costantinopoli, Touring Editore, Milano 1997.
Orhan Pamuk, Istanbul. I ricordi e la città, (trad. S. Gezgin), Einaudi, Torino, 2014.
Orhan Pamuk, Il Museo dell’Innocenza, (trad. B. La Rosa), Einaudi, Torino, 2009.
Orhan Pamuk, La stranezza che ho nella testa, (trad. B. La Rosa) Einaudi, Torino, 2015.
Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso.
Semestre
Annualità Singola (dal 19/09/2022 al 09/06/2023)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario