- Offerta Formativa A.A. 2021/2022
- Laurea Magistrale in COMUNICAZIONE PUBBLICA, ECONOMICA E ISTITUZIONALE
- DEMOCRAZIA E OPINIONE PUBBLICA: TEORIA E STORIA
DEMOCRAZIA E OPINIONE PUBBLICA: TEORIA E STORIA
- Insegnamento
- DEMOCRAZIA E OPINIONE PUBBLICA: TEORIA E STORIA
- Insegnamento in inglese
- DEMOCRACY AND PUBLIC OPINION :HISTORY AND THEORY
- Settore disciplinare
- SPS/01
- Corso di studi di riferimento
- COMUNICAZIONE PUBBLICA, ECONOMICA E ISTITUZIONALE
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 30.0
- Anno accademico
- 2021/2022
- Anno di erogazione
- 2021/2022
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- GABELLONE ANNA RITA
Descrizione dell'insegnamento
Lo studente che accede a questo insegnamento dovrebbe avere almeno una conoscenza generale della terminologia politologica. Trattandosi di insegnamento rivolto a studenti di Laurea Magistrale, si prescinderà dalla richiesta di conoscenze preliminari, ma i frequentanti saranno tenuti ad informarsi, mediante il manuale consigliato, sulle dottrine politiche più rilevanti, menzionate volta a volta nelle lezioni.
Il corso si propone di indagare da un punto di vista storico-politico la genealogia del concetto di opinione pubblica, la sua evoluzione e le sue trasformazioni in epoca moderna e contemporanea. Al termine del corso lo studente - conosce gli autori politici che hanno contribuito alla riflessione sull'opinione pubblica; - è in grado di comprendere la dialettica che il concetto di opinione instaura con i principali concetti della modernità politica, quali potere, dominio, rappresentanza, libertà, democrazia, tanto rispetto alla crisi quanto alle nuove potenzialità che il concetto sperimenta in epoca globale.
Il corso si concentrerà sull’analisi dell’opinione pubblicata elaborata da autori quali Alexis de Tocqueville e John Stuart Mill, che a partire dalla metà del XIX secolo l'opinione pubblica assume tanto il significato di istanza criticain rapporto alla pubblicità normativamente richiesta dall'esercizio del potere politico e sociale, quanto di istanza recettiva in rapporto alla pubblicità diffusa in modo dimostrativo o manipolativo a favore di persone e istituzioni, beni di consumo e programmi politici. Ci si concentrerà quindi sulle trasformazioni sociali e politiche prodotte tra XIX e XX secolo dall'entrata sulla scena politica delle masse proletarie e dai processi di democratizzazione che portano le scienze sociali a rivolgere una particolare attenzione al fenomeno dell'opinione pubblica. Quest'ultima viene così ad essere declinata anche come “opinione di massa” (Tarde) o “opinione dei gruppi” (Bentley) e diventa uno dei termini chiave della riflessione novecentesca sulla democrazia, i suoi meccanismi, le sue patologie (Bryce, Lippmann, Dewey, Arendt).
Lezioni frontali e seminari di approfondimento
esame orale
17 settembre 2021 e 25 ottobre 2021.
Commissione d’esame: Presidente Anna Rita Gabellone, Natale Vescio, Rossella Bufano.
Il programma è orientato ad approfondire il dibattito pubblico durante alcuni momenti fondamentali della storia del pensiero politico: dal libro di R. Bufano emerge un interessante dibattito pubblico-politico "di genere" durante la Rivoluzione francese e dal testo di P. Corner verrà esaminato soprattutto il "consenso" durante il regime fascista.
P. Corner, Il consenso totalitario. Opinione pubblica e opinione popolare sotto il fascismo, nazismo e comunismo, Roma-Bari, Laterza, 2012. (parti scelte)
R. Bufano, Anche noi siamo cittadine, Lecce, Milella, 2021 (parti scelte).
Semestre
Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario