Laboratorio di sociologia del mutamento

Insegnamento
Laboratorio di sociologia del mutamento
Insegnamento in inglese
Change sociology laboratory
Settore disciplinare
SPS/07
Corso di studi di riferimento
SOCIOLOGIA
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
1.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 10.0
Anno accademico
2021/2022
Anno di erogazione
2021/2022
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
LONGO Mariano

Descrizione dell'insegnamento

conoscenza dei fondamenti della teoria sociologica in relazione al cambiamento

analisi della modernità e delle sue trasformazioni più recenti

saper ragionare intorno ai caratteri specifici del mutamento come carattere specifico delal società moderna.

coinvolgimento degli studenti e discussione di testi prodotti da questi ultimi

Discussione del lavoro svolto. Gli studenti scriveranno un saggio su una delle seguenti tematiche: fordismo e post-fordismo; globalizzazione e mutamento; modernità. Il saggio avrà tra le 15 e le 20 mila battute. Nella sessione materiale didattico, gli studenti troveranno: 1. norme redazionali (con le regole di citazione e di definizione della bibliografia); 2. i link con i cinque saggi per ciascuna delle tematiche proposte. Il saggio dovrà contenere le seguenti parti: abstract (o breve riassunto) in italiano e in inglese; introduzione; svolgimento; conclusione; bibliografia. Lo svolgimento sarà preferibilmente diviso in paragrafi. Gli studenti invieranno il saggio almeno dieci giorni prima dell'appello di esame, in formato word. Tutti gli studenti, inoltre, dovranno leggere i primi due capitoli del libro riportato tra i testi di esame. 

M. Longo, L'ambivalenza della modernità, Lecce, Manni (lettura dei primi due capitoli)

Semestre
Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Giudizio Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)