LABORATORIO DI MODELLAZIONE DI PROCESSI DI TRSFORMAZIONE DEI MATERIALI

Insegnamento
LABORATORIO DI MODELLAZIONE DI PROCESSI DI TRSFORMAZIONE DEI MATERIALI
Insegnamento in inglese
LABORATORY OF MODELING OF PROCESSES OF TRANSFORMATION OF MATERIALS
Settore disciplinare
ING-IND/24
Corso di studi di riferimento
INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 54.0
Anno accademico
2021/2022
Anno di erogazione
2023/2024
Anno di corso
3
Lingua
ITALIANO
Percorso
Curriculum materiali
Docente responsabile dell'erogazione
LIONETTO Francesca
Sede
Brindisi

Descrizione dell'insegnamento

analisi matematica e geometria

Il corso fornisce gli strumenti per la descrizione e la comprensione ingegneristica dei fenomeni di trasporto in applicazioni industriali. L’insegnamento intende sviluppare negli allievi le capacità di identificare, formulare correttamente e risolvere problemi che si incontrano nelle applicazioni ordinarie.

Il corso si propone di fornire allo studente i mezzi necessari per risolvere problemi di trasporto di quantità di moto, energia e materia nei materiali (fluidi e solidi) e nel moto sia laminare che turbolento mediante i bilanci microscopici nello spazio. Partendo dall’analisi macroscopica del fenomeno, si passerà ai modelli matematici che li descrivono. Si presenteranno diversi casi di studio, per illustrare l’utilizzo pratico delle metodologie matematiche introdotte nel corso.

lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio

esame orale

La docente riceve su prenotazione tramite email nel suo studio (edificio La Stecca secondo piano)

Generalità dei fenomeni di trasporto. 

Meccanismo del trasporto della quantità di moto. Legge di Newton della viscosità.

Reologia e reometria. Fluidi newtoniani e non newtoniani

Laboratorio di reologia

Meccanismo del trasporto di energia. Legge di Fourier sulla conduzione del calore

Calore specifico e calorimetria

Laboratorio di calorimetria

Meccanismo del trasporto di materia. Legge di Fick della diffusione.

Microplastiche e assorbimento di contaminanti

Modellazione dell’assorbimento

- Bird, Stuart, Lighfoot, "Fenomeni di trasporto", Casa Editrice Ambrosiana, Milano
- Materiale didattico fornito dalla docente

Semestre
Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 14/06/2024)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)