IGIENE

Insegnamento
IGIENE
Insegnamento in inglese
HYGIENE
Settore disciplinare
MED/42
Corso di studi di riferimento
SCIENZE BIOLOGICHE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 50.0
Anno accademico
2021/2022
Anno di erogazione
2022/2023
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO GENERICO/COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
GUIDO Marcello
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

Nessuno

Il Corso di Igiene intende fornire le basi per la comprensione del moderno concetto di salute e del ruolo dei suoi principali determinanti. Verranno trattati i temi legati alla trasmissione delle malattie infettive e ai fattori di rischio legati all’insorgenza delle malattie cronico- degenerative.

L’insegnamento si svilupperà in due sezioni: la prima dedicata all’epidemiologia di base e allo studio dei principali indicatori sanitari. La seconda parte del corso sarà dedicata alle strategie di prevenzione primaria e secondaria delle malattie infettive e cronico-degenerative.

Apprendimento delle:

• differenze tra fattori di rischio e fattori etiologici o causali di malattia

• differenza tra malattie infettive e non infettive

• metodologie per lo studio dell’epidemiologia delle malattie

• strategie per la promozione della salute e strumenti di prevenzione primaria secondaria e

terziaria.

Lezioni frontali (5 CFU) ed esercitazioni in laboratorio (1 CFU). Le lezioni in aula prevedono l'utilizzo di diapositive messe a disposizione degli studenti.

Scritto, orale. Test finale per gli studenti che hanno seguito il corso composto da 30 domande a risposta multipla con una sola risposta esatta.

Prova orale per chi non supera o non fa il test finale scritto o su richiesta dello studente per migliorare la votazione acquisita nella prova scritta. La prova orale verifica l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso e mira ad accertare, in misura proporzionale:

• il livello delle conoscenze teoriche acquisite, attraverso la conoscenza di argomenti del programma (50%);

• il livello delle competenze pratiche acquisite, attraverso la descrizione di metodiche e metodologie (25%);

• la capacità di applicare le conoscenze teoriche e pratiche alla risoluzione di semplici problemi (25%).

Gli studenti dovranno prenotarsi all’esame, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Programma

• Definizione, finalità e contenuti dell’Igiene

• Principali determinanti di salute

• Epidemiologia di base

• Le misure di frequenza

• Studi epidemiologici

• Il bias

• Significato di alcuni indicatori sanitari

• Promozione della salute

• La prevenzione primaria, secondaria e terziaria

• Lo screening

• Sensibilità, specificità, valore predittivo di un test diagnostico

• Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive

• Catena infettiva

• Vie di trasmissione, ruolo dell'ospite e fattori ambientali

• Impatto degli agenti infettivi con la popolazione

• Notifica delle malattie infettive

• Accertamento diagnostico

• Disinfezione, sterilizzazione e disinfestazione

• Immuno- e chemioantibiotico-profilassi

• Vaccini: aspetti generali

• Vaccini: obiettivi, strategie di vaccinazione e Calendario della Vita

• Malattie a trasmissione area

• Malattie a trasmissione oro-fecale

• Malattie trasmesse da vettori

• Malattie a trasmissione parenterale e sessualmente trasmesse

• Infezioni correlate all'assistenza.

• Malattie trasmesse dagli alimenti.

• Malattie cronico-degenerative

• Ricciardi W. Igiene. Medicina preventiva, Sanità pubblica. Casa ed. Idelson-Gnocchi, Napoli, 2006.

• Meloni C, Pellissero G. Igiene. Casa Ed. Ambrosiana, Cesano Boscone (MI), 2006.

• Angelillo B, Crovari P, Gullotti A, Meloni C. Manuale di Igiene. Epidemiologia generale ed applicata. Casa Ed. Elsevier-Masson, 1993.

Semestre
Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)