- Offerta Formativa A.A. 2021/2022
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico in MEDICINA E CHIRURGIA
- IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E MEDICINA DEL TERRITORIO E DEL LAVORO
- MEDICINA DI COMUNITA'
MEDICINA DI COMUNITA'
- Insegnamento
- MEDICINA DI COMUNITA'
- Insegnamento in inglese
- Settore disciplinare
- MED/42
- Corso di studi di riferimento
- MEDICINA E CHIRURGIA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico
- Crediti
- 4.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 48.0
- Anno accademico
- 2021/2022
- Anno di erogazione
- 2023/2024
- Anno di corso
- 3
- Percorso
- COMUNE/GENERICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- GUIDO Marcello
Descrizione dell'insegnamento
Non previsti
Tutela e promozione della salute in un quadro di Sanità Pubblica
Organizzazione e programmazione sanitaria. Medicina nella comunità.
Il corso si prefigge l'obiettivo di far acquisire specifiche conoscenze e competenze nel campo della medicina preventiva e di comunità, dell’igiene applicata agli ambienti "indoor" e "outdoor", all’igiene degli alimenti e della nutrizione, della sanità pubblica, del “risk management” e della organizzazione, gestione e valutazione sanitaria,
Lezioni frontali in aula con l'ausilio di power point
Il conseguimento dei crediti attribuiti all’insegnamento è ottenuto mediante una prova orale valutata in trentesimi ed eventuale lode. Nell’attribuzione del punteggio finale si terrà conto: del livello di conoscenze teoriche e pratiche acquisite (60%), della capacità di applicare le conoscenze teorico/pratiche acquisite (20%), dell’autonomia di giudizio (10%) e delle capacità comunicative (10%)
La salute umana e l’approccio One Health
Il diritto alla salute
Il Sistema Sanitario Italiano
L’ assistenza sanitaria
Epidemiologia e Prevenzione delle principali malattie infettive umane
Le infezioni ospedaliere
L’accertamento diagnostico
Il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale
Epidemiologia e prevenzione delle principali malattie cronico-degenerative
Principi di educazione sanitaria e stili di vita
Il controllo dell’ambiente
Prevenzione e/o contenimento del rischio di danno derivante da fattori ambientali
Cambiamenti climatici e malattie emergenti
Valutazione di impatto sanitario (VIS)
Il controllo degli alimenti
La sicurezza alimentare
La qualità degli alimenti
La contaminazione degli alimenti
Le principali malattie veicolate da alimenti
Le tossinfezioni alimentari
Igiene dei luoghi di lavoro
Igiene, medicina preventiva e salute globale. M. Pontello, F. Auxilia. Editore: Piccin-Nuova Libraria. Anno di pubblicazione: 2022
Barbuti S., Fara G., Giammanco G. - Igiene e medicina preventiva. Ed. Monduzzi (I e II volume)
Semestre
Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)
Tipo esame
Valutazione
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Insegnamento padre
IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E MEDICINA DEL TERRITORIO E DEL LAVORO (LM73)