- Percorsi di studio
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico in MEDICINA E CHIRURGIA
- ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTE DI TIROCINIO
- CHIRURGIA CARDIACA
CHIRURGIA CARDIACA
- Insegnamento
- CHIRURGIA CARDIACA
- Insegnamento in inglese
- HEART SURGERY
- Settore disciplinare
- MED/23
- Corso di studi di riferimento
- MEDICINA E CHIRURGIA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico
- Crediti
- 1.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 25.0
- Anno accademico
- 2024/2025
- Anno di erogazione
- 2027/2028
- Anno di corso
- 4
- Percorso
- COMUNE/GENERICO
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenza dei fondamenti di anatomia cardiovascolare, statistica biomedica, fisiologia cardiovascolare, di sistemi biomedicali e di ingegneria tissutale di pertinenza cardiovascolare
il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per la valutazione clinica del paziente cardiochirurgico con riferimento all'anamnesi, alla valutazione perioperatoria e al decorso postoperatorio.
Alla fine del corso lo studente dovrà acquisire le competenze necessarie per una valutazione critica e clinica del paziente cardiochirurgico in merito alle:
1) Conoscenze di Base
- Comprendere la fisiopatologia delle patologie cardiovascolari
- Eseguire una anmanesi accurata
- Comprendere e valutare i fattori di rischio
2) Approccio clinico e diagnostico
- Comprendere e valutare il percorso per la diagnosi delle patologie cardiache attraverso una corretta valutazione clinica del paziente.
- Conoscere, visionare e interpretare le tecniche ed i percorsi di diagnosi e le indicazioni per gli interventi chirurgici cardiaci, inclusi i test di imaging con riferimento all' ecocardiogramma, TAC, risonanza magnetica, coronarografia, e scintigrafia miocardica
3) Tecniche chirurgiche
- Comprendere e discutere l'approccio terapeutico più idoneo
Il Corso è organizzato in 25 ore di lezioni frontali con presentazione e discussione di casi clinici
Discussione orale con approvazione finale
Si rimanda al programma per il Corso di Chirurgia Cardiaca
- Qualunque testo di cardiochirurgia disponibile online o nelle librerie specializzate è utile per la preparazione richiesta nel Corso.
- Si consigliano anche articoli scientifici per argomenti trattati, recuperabili nella piattaforma Pubmed.
- Linee guida per patologie cardiovascolari
Semestre
Tipo esame
Valutazione
Orale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Insegnamento padre
ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTE DI TIROCINIO (LM73)