- Corsi di Laurea
- Laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
- RICERCA E QUALITA' DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA
- RICERCA INFERMIERISTICA APPLICATA
RICERCA INFERMIERISTICA APPLICATA
- Insegnamento
- RICERCA INFERMIERISTICA APPLICATA
- Insegnamento in inglese
- Settore disciplinare
- MED/45
- Corso di studi di riferimento
- INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 2.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 24.0
- Anno accademico
- 2024/2025
- Anno di erogazione
- 2025/2026
- Anno di corso
- 2
- Percorso
- SEDE TRICASE
Descrizione dell'insegnamento
Aver frequentato i corsi di Statistica e Informatica al primo anno.
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai discenti le nozioni per sviluppare competenze nell’ambito della ricerca affinché possa essere in grado di leggere un progetto di ricerca ed affinare le proprie abilità decisionali in campo clinico, utilizzando sistematicamente la pratica “evidence-based”.
Lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere i principi e le regole (etici e scientifici) del metodo scientifico e della ricerca, le fasi di un progetto, le risorse necessarie, elementi teorici della ricerca a metodo misto, principali tecniche di consenso gli strumenti validi e affidabili e le problematiche di diverso tipo che possono insorgere durante uno studio e in ambito decisionale clinico.
Lezioni frontali partecipate
Orale sui contenuti del corso
- Fondamenti di ricerca infermieristica di Cheryl Tatano Beck, Denise F. Polit - Curatore: Alvisa Palese - Editore: McGraw-Hill Education- Edizione: 2 - Anno edizione: 2018
- Peat, J., Elliot, E. , Baur, L. , Keena, V. (2006) Scientific Writing – Easy when you know how” BMJ books
- Pubblicare nella letteratura scientifica internazionale di Loredana Sasso, Giuseppe Aleo - Editore: McGraw-Hill Education - Data di Pubblicazione: settembre 2010
- Outcome infermieristici. Documentare e fare ricerca. Gli esiti delle cure infermieristiche in oncologia - Curatore: G. Magon, A. Milani - Editore: Maggioli Editore - Anno edizione: 2015
- Chiari, P., Mosci, D., Naldi, E. (2005) L’infermieristica basata su prove di efficacia”. McGraw-Hill
Semestre
Tipo esame
Valutazione
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Insegnamento padre
RICERCA E QUALITA' DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA (LB51)