- Corsi di Laurea
- Laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
- INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO-CHIRURGICA
- INFERMIERISTICA CLINICA IN CHIRURGIA
INFERMIERISTICA CLINICA IN CHIRURGIA
- Insegnamento
- INFERMIERISTICA CLINICA IN CHIRURGIA
- Insegnamento in inglese
- Settore disciplinare
- MED/45
- Corso di studi di riferimento
- INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 3.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 36.0
- Anno accademico
- 2024/2025
- Anno di erogazione
- 2025/2026
- Anno di corso
- 2
- Percorso
- SEDE TRICASE
Descrizione dell'insegnamento
Aver frequentato il corso di Chirurgia
Il corso si prefigge di offrire allo studente gli elementi di metodo e di contenuto necessari per comprendere gli aspetti clinico-infermieristici in chirurgia. Dopo un’introduzione sui maggiori interventi chirurgici gastrointestinali verranno analizzate le responsabilità professionali derivanti durante le attività clinico-assistenziali. Verrà sviluppato il significato di Nursing perioperatorio, secondo le raccomandazioni dell’EBN, e le problematiche di natura medico-legale che possono presentarsi durante l’esercizio professionale.
L’insegnamento si pone come obiettivo, attraverso l’utilizzo della metodologia infermieristica e del pensiero critico, l’identificazione di fenomeni/problemi di natura infermieristica correlati ai principali quadri di interesse chirurgico, nonché lo sviluppo del ragionamento ipotetico deduttivo diagnostico, della pianificazione assistenziale, con monitoraggio e valutazione dell’intero processo. Il modulo fornisce i contenuti per l’adozione e la gestione di strategie/scelte assistenziali atte alla presa in carico della persona con problemi di salute a trattamento chirurgico.
Lezioni frontali interattive.
Orale
Pubblicati su Esse3
- Definizione di ricovero programmato e in urgenza
- Periodo pre- peri-post-operatorio
- Gestione del dolore nel periodo postoperatorio (valutazione e misurazione);
- Assistenza alla persona chirurgia endocrina: tiroide
- Assistenza alla donna mastectomizzata;
- Assistenza alla persona con K esofago
- Assistenza alla persona gastrectomizzata
- Assistenza al paziente sottoposto ad intervento k polmone
- Assistenza alla donna isterectomizzata;
- Assistenza alla persona sottoposta a resezione del colon-retto;
- Gestione infermieristica delle stomie
- Assistenza al paziente sottoposto ad interventi in urologia k vescica
- Percorso assistenziale applicato alla persona sottoposta a chirurgia ortopedica:
-
-
-
-
-
-
-
-
- Artroprotesi
- Osteosintesi
- Amputazione di un arto
-
-
-
-
-
-
-
- Medicazione di ferite ;
- V.a.c therapy: la nuova frontiera nella guarigione delle ferite chirurgiche
- Gestione dei drenaggi più usati in chirurgia;
- Strumentario chirurgico
- Nettina S M: Il Manuale dell’Infermiere; II Ed. ITA; Piccin 2008 – Padova.
- Craven R F, Hirnle C.J.: Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica; Ambrosiana 2011 Milano;
- Berman A- SnyderS-Jackson C: Nursin Clinico- tecniche e procedure di Kozier; EdiSES
- Holloway N M: Piani di assistenza in medicina e chirurgia; II Ed. ITA; Sorbona 2008- Napoli;
- Pierluigi Badon- Marta Canesi-Alessandro Monterosso-Federico
- Pellagatta: Procedure infermieristiche; Casa Editrice Ambrosiana Febbraio 2018
- S.C. Smeltzer, B. Bare, J. Hinkle, K. Cheever Brunner & Suddarth- Infermieristica medico-chirurgica Vol 1-2, CEA 2010
- Gruppo di ricerca AIOSS. Clinica Infermieristica in Stomaterapia. Dalle evidenze agli strumenti operativi. AIOSS-HOLLISTER, 2007
- Wicker P. O’Neill J. Assistenza infermieristica perioperatoria. Mc Graw-Hill – 2007
- Peruzzi A. L’infermiere strumentista. Elsevier. 2006
- P. Lynn – Manuale di tecniche e procedure infermieristiche di Taylor. Ed. Piccin, 2010
- Francesco Rulli, Robotica_in_chirurgia.ppt, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Tecnologie Chirurgiche Innovative, Dipartimento di Chirurgia.
- Gianna Comandi, Le nuove frontiere in chirurgia oncologica. Ruolo dell’infermiere in sala operatoria, rivista Io Infermiere n°1/2008.
Semestre
Tipo esame
Valutazione
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Insegnamento padre
INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO-CHIRURGICA (LB51)