ECONOMIA E REGOLAMENTAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI E ASSICURATIVI

Insegnamento
ECONOMIA E REGOLAMENTAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI E ASSICURATIVI
Insegnamento in inglese
ECONOMICS AND REGULATION OF FINANCIAL AND INSURANCE MARKETS
Settore disciplinare
SECS-P/01
Corso di studi di riferimento
Economia finanza e assicurazioni
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 48.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2024/2025
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
DI CINTIO Marco
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

 

NESSUNO

 

 

Il corso di Economia e Regolamentazione dei Mercati Finanziari e Assicurativi tratta i temi classici dell’economia finanziaria. I contenuti riflettono gli aspetti teorici caratterizzanti i mercati finanziari. In particolare, il funzionamento dei mercati e i modelli di comportamento degli individui che vi operano. L’elaborazione teorica pone l’enfasi sui concetti di efficienza e stabilità dei sistemi finanziari, nonché alla generale valutazione dei fondi prestabili. Specifica attenzione è rivolta allo studio delle scelte di portafoglio esaminando il modello di equilibrio del Capital Asset Pricing Model (CAPM), In più, oltre agli aspetti teorici, il corso prevede delle applicazioni empiriche di laboratorio.

 

 

Al termine del corso, gli studenti acquisiscono padronanza dei contenuti e delle metodologie connesse alla gestione di un portafoglio di attività finanziarie. In particolare, circa il valore atteso dei prezzi di equilibrio, le opportunità speculative di acquisto e vendita delle attività finanziarie.

 

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea, i risultati attesi sono declinabili secondo lo schema seguente:

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

 

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

Gli studenti acquisiscono conoscenze e capacità di comprensione e di interpretazione dei modelli economici della finanza per l'analisi delle scelte di portafoglio. Sono in grado di comprendere e analizzare i possibili esiti di un investimento finanziario. Acquisiscono conoscenze sugli strumenti e i metodi analitici per formalizzare e analizzare contesti rischiosi caratterizzati da incertezza.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

Lo studente applica le conoscenze apprese durante il corso all'analisi delle decisioni di investimento. Lo studente comprende e valuta i possibili esiti degli investimenti finanziari, individua possibili rischi e determina le possibilità di diversificazione di un investimento. Lo studente è in grado di comprendere il contenuto di testi e documenti che fanno riferimento a tematiche finanziarie complesse. Lo studente è in grado di comprendere il comportamento degli investitori valutando i differenti atteggiamenti nei confronti del rischio.

 

Autonomia di giudizio (making judgement):

Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di essere in grado di esprimere giudizi autonomi sulle implicazioni derivanti dalle scelte di portafoglio degli investitori. Lo studente saprà, inoltre, giudicare la rischiosità di un investimento finanziario. Egli, infine, sarà in grado di formulare giudizi di valutazione sugli effetti della correlazione tra i rendimenti dei titoli quotati sulla rischiosità complessiva di un portafoglio di attività finanziarie.

 

Abilità comunicative (communication skills):

Le conoscenze apprese durante il corso permetteranno agli studenti di discutere le proprie idee, sollevare problemi e proporre possibili soluzioni ai problemi classici della teoria delle scelte di portafoglio. Lo studente è altresì in grado di redigere documenti su temi di economia finanziaria.

 

Capacità di apprendimento (learning skills):

Al termine del corso lo studente avrà appreso i fondamenti dell’analisi teorica e applicata dei mercati finanziari e degli investimenti in attività finanziarie quotate.

 

Lezioni Frontali e applicazioni empiriche di Laboratorio.

 

 

Lo studente sosterrà una:

  • Prova scritta relativamente agli aspetti teorici;
  • Prova di laboratorio relativamente agli aspetti empirici.

Il voto finale sarà determinato dalla media ponderata dei risultati ottenuti per la prova scritta (60%) e per la prova di laboratorio (40%).

 

 

 

Descrizione dei metodi di accertamento:

L’esame scritto consiste in esercizi e domande a risposta aperta. L’esame di laboratorio consiste nell’applicazione a casi realistici dei contenuti e delle metodologie sviluppate teoricamente.

L’esame - nel suo complesso - consentirà di valutare, verificare e quantificare il grado di raggiungimento obiettivi formativi attesi.

In particolare, lo studente dovrà dimostrare:

- di conoscere e comprendere la teoria delle scelte di portafoglio;

- di saper applicare l’apparato matematico–analitico alla teoria delle scelte di portafoglio;

- di essere autonomamente in grado di valutare le condizioni ottime di un investimento finanziario;

- di aver sviluppato abilità comunicative tali da consentirgli di illustrare situazioni e possibili soluzioni ai problemi classici della teoria delle scelte di portafoglio;

- di aver appreso i fondamenti dell’analisi teorica e applicata dei mercati finanziari e degli investimenti in attività finanziarie quotate.

 

Non sono previste differenze fra studenti frequentanti e non frequentanti, né in termini di Programma, né in termini di modalità d'esame.

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

 

 

 

 

 

Allo scopo di condividere il materiale didattico del corso verrà utilizzata la piattaforma TEAMS.

 

Collegandosi al seguente link (disponibile prima dell'inizio delle lezioni) sarà possibile RICHIEDERE DI PARTECIPARE AL TEAM del corso:

 

 

All’interno del TEAM, nella barra orizzontale, troverete la voce FILE.

 

Il contenuto è suddiviso in tre CARTELLE :

 

La prima, MATERIALE DEL CORSO, conterrà le SLIDE ed eventuale ulteriore materiale didattico presentato e spiegato durante le lezioni teoriche.

 

La seconda, DISPENSE, conterrà alcuni DOCUMENTI - utili per la preparazione all’esame (per esempio estratti di libri di testo) - i cui contenuti non sono trattati nei manuali di riferimento e ne rappresentano pertanto una integrazione.

 

La terza, File LAB, conterrà le SLIDE ed eventuale ulteriore materiale didattico presentato e spiegato durante le lezioni empiriche di laboratorio.

 

 

 

 

Mercati finanziari:

- Aspetti Introduttivi

- Tasso di rendimento

- Intermediazione ed efficienza

Scelte in Condizioni di Incertezza (richiami):

- Valore atteso, Utilità attesa, domanda di assicurazione

- Atteggiamento verso il rischio e coefficienti di avversione

Scelte di portafoglio:

- Modello Media-Varianza

- Preferenze degli investitori

- Modello di Tobin sulla preferenza per la liquidità

- Vendite allo scoperto

- Portafoglio a minimo rischio

- Casi particolari di correlazione

Frontiera dei portafogli:

- Solo Titoli rischiosi: N=2 e N>2

- Titoli rischiosi (N>2) e un titolo risk-free

- Indici di mercato e di performance

- Portafoglio ottimo

- Teorema(i) di separazione

- Utilità attesa e criterio media-varianza

- Derivazione analitica della frontiera dei portafogli

CAPM:

- Assunzioni

- Equilibrio nel mercato dei capitali

- Scelte individuali e Aspettative omogenee

- Portafoglio di mercato

- Linea del mercato dei capitali e Security Market Line

- I Beta delle attività finanziarie

- Prezzi di equilibrio, Disequilibrio, Aggiustamento

- Rischio di mercato e diversificazione del portafoglio

- Indici di performance del CAPM

 

APPLICAZIONI EMPIRICHE DI LABORATORIO

 

 

- Elton E.J., Gruber M.J., Brown S.J., and Goetzmann W. Modern Portfolio Theory and Investment Analysis, John Wiley, 2002.

- Dispense integrative distribuite dal docente

 

Semestre
Secondo Semestre (dal 24/02/2025 al 25/05/2025)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Scritto - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)