LETTERATURA EBRAICA

Insegnamento
LETTERATURA EBRAICA
Insegnamento in inglese
JEWISH LITERATURE
Settore disciplinare
L-OR/08
Corso di studi di riferimento
LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 36.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2025/2026
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO TRADIZIONALE

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Nessuno

Il Corso, dopo una sintetica introduzione alle direttrici, contenutistiche e formali, della Letteratura ebraica moderna e contemporanea, e ai narratori che le hanno incarnate, persegue l'obiettivo di esaminare la questione della fondazione e dell'esistenza dello Stato di Israele in due romanzi: '1948' di Yoram Kaniuk e 'La scomparsa di Israele' di Alessandro Schwed. In ultima analisi, Il Corso intende realizzare una disamina comparativa tra i contenuti estratti dallo studio dei due romanzi presi in considerazione e le occorrenze storiche dell'attuale riaccensione del conflitto israelo-palestinese in corrispondenza dei pogrom del 7 ottobre 2023, con particolare riferimento alla riemergenza ossessiva del tema della messa in discussione dell'esistenza dello Stato di Israele, quale costante ricorrente del dibattito pubblico in corso.

Lo Studente al termine del Corso avrà conoscenza delle nozioni e delle sfumature complesse degli oggetti tematici caratterizzanti i dibatti attuali all’interno della disciplina studiata, così da poter sviluppare tanto l’interesse per un approfondimento di alcune questioni – considerate nodali o anche marginali dagli attori principali dell’indagine semantico-letteraria –, in modo anche comparativo con altre territorialità scientifiche affini o remote, quanto la volontà di proseguire nella ricerca nello stesso ambito accademico o in altri attigui

Lezioni frontali

Seminari

Discussione

L’esame viene svolto in forma orale sui contenuti del corso effettivamente esposti e svolti oltre che sui testi indicati nella Sezione del presente Programma denominata ‘Testi di riferimento’.

Titolo del Corso:

Essere o non essere. La questione dell'esistenza dello Stato di Israele dalla letteratura ebraica alla realtà attuale.

 

Dettaglio sinottico:

  • La formazione di una letteratura ebrica moderna e contemporanea: uno sguardo d'insieme
  • La tensione tra paradigmi narrativi tradizionali ebraici e i modelli europei contemporanei
  • La relazione tra il piano pubblico-sociale e quello privato-interiore dell'ispirazione narrativa
  • Narrativa ebraica e problema della lingua
  • L'istanza per la costituzione di una narrativa nazionale: gli anni 1940-1980
  • L'irruzione delle crisi politiche internazionali nella letteratura ebraica tra 1960 e 1980
  • Analisi del romanzo '1948' di Yoram Kaniuk: la memoria individuale della nascita di Israele di fronte alla tragedia collettiva della guerra
  • Analisi del romanzo 'La scomparsa di Israele' di Alessandro Schwed: la 'ir-realta'/'sur-realtà' della decisione, solitaria e unilaterale, di Israele di sospendere la propria esistenza quale soluzione definitiva alla 'questione ebraica' tra u-topia e deformazione storica
  • Disamina comparativa tra i contenuti estratti dallo studio dei due romanzi presi in considerazione e le occorrenze storiche dell'attuale riaccensione del conflitto israelo-palestinese in corrispondenza dei pogrom del 7 ottobre 2023, con particolare riferimento alla riemergenza ossessiva del tema della messa in discussione dell'esistenza dello Stato di Israele, quale costante ricorrente del dibattito pubblico in corso
  • Gershon Shaked, Narrativa ebraica moderna. Una letteratura nonostante tutto, Edizioni Terra Santa, Milano 2011.
  • Yoram Kaniuk, 1948,Giuntina, Firenze 2012.
  • Alessandro Schwed, La scomparsa di Israele,Mondadori, Milano 2008.
  • Pietro Polieri, Il conflitto irrisolto. Israele e palestinesi,Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2024, (in particolare i capp. IV e V).

Programma per gli studenti non frequentanti:

Per gli studenti non frequentanti il Programma indicato deve essere integrato con un testo a scelta, individuato tra quelli presenti nella Sezione sottostante denominata ‘Note ai testi di riferimento’, preferibilmente previo accordo col docente.

 

Note ai testi di riferimento:

 

Bibliografia (facoltativa) utile per l’approfondimento dei temi della Sezione monografica e sede testuale, per i non-frequentanti, di individuazione di un volume a scelta, con cui integrare il Programma stabilito per i frequentanti:

 

  • Avishai Margalit, L'etica della memoria,il Mulino, Bologna 2006.
  • Zeruya Shalev, Stupore,Feltrinelli, Milano 2022.
  • Abraham B. Yehoshua, Elogio della normalità. Saggi sulla diaspora e Israele,Giuntina, Firenze 1995.

Semestre

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)