- Corsi di Laurea Magistrale
- Laurea Magistrale in LETTERE CLASSICHE
- CIVILTA' BIZANTINA
CIVILTA' BIZANTINA
- Insegnamento
- CIVILTA' BIZANTINA
- Insegnamento in inglese
- BYZANTINE CIVILIZATION
- Settore disciplinare
- L-FIL-LET/07
- Corso di studi di riferimento
- LETTERE CLASSICHE
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 12.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 60.0
- Anno accademico
- 2024/2025
- Anno di erogazione
- 2024/2025
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- GIANNACHI FRANCESCO GIOVANNI
Descrizione dell'insegnamento
Lo studente di Lettere che segue il corso di Civiltà bizantina deve avere almeno una conoscenza generale della lingua greca e della sua evoluzione. È auspicabile che conosca la lingua inglese. Gli studenti di altri corsi di laurea concorderanno con il docente un percorso di studio personalizzato.
La letteratura bizantina: forme, testi, contesti.
Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze ed indicazioni metodologiche di base per saper leggere e interpretare criticamente i testi della letteratura bizantina. Gli studenti avranno la possibilità di studiare criticamente e sotto la guida del docente alcuni dei paradigmi più noti della letteratura greca medievale e di leggere direttamente testi bizantini utili alla ricostruzione dei principali momenti di storia sociale e letteraria. L’analisi dei testi verrà portato avanti con particolare attenzione per la tradizione manoscritta degli stessi e per l’analisi critica. Gli studenti avranno la possibilità di leggere direttamente I testi greci da alcune copie manoscritte.
Conoscenze e abilità da acquisire
L’insegnamento di Civiltà bizantina si propone aiutare lo studente a:
- - riuscire ad inquadrare storicamente i testi della letteratura bizantina scelti per il corso;
- - conoscere la storia della tradizione manoscritta dei testi oggetto di studio;
- - saper condurre un'analisi linguistica dei passi selezionati e saper inquadrare nel panorama storico - letterario (con particolare riferimento a tecnica di produzione, destinazione di pubblico e fortuna) le opere da cui essi provengono;
- - riuscire a presentare i risultati dello studio con padronanza espositiva e un'adeguata terminologia tecnica.
Competenze trasversali che lo studente può acquisire alla fine del corso:
- capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti);
- - capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza);
- - capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore);
- capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).
Lezione frontale; seminari condotti da studenti; seminari condotti da specialisti.
L' esame orale mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:
- - conoscenza dei temi trattati nel corso;
- conoscenza degli strumenti di ricerca;
- - capacità di esporre i contenuti appresi.
Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.
La votazione attribuita dalla Commissione al candidato sarà articolata nel modo seguente:
10/30 alla conoscenza degli aspetti principali della Civiltà bizantina;
15/30 alla conoscenza dei principali strumenti di ricerca nel campo della Bizantinistica ed alla capacità di approfondire, anche autonomamente, i principali settori della disciplina;
5/30 alla chiarezza espositiva.
Per le date degli appelli, consultare la sezione NOTIZIE.
La frequenza è consiglia. Nel caso in cui lo studente non possa frequentare, concorderà un programma col docente.
COMMISSIONE: Giannachi (presidente), Vox, Manieri, Pellè N.
L’insegnamento di Civiltà bizantina nel Corso di laurea magistrale in Lettere ha lo scopo di affrontare, sotto la guida e la supervisione del docente, i momenti salienti che hanno contraddistinto la storia sociale e culturale del Medioevo bizantino. A tale scopo lo studente verrà condotto all’approfondimento di temi quali:
la presunta epica bizantina;
il monachesimo orientale;
l’insegnamento bizantino;
la controversia per le immagini;
l’esicasmo;
Bisanzio e l’Occidente medievale;
Bisanzio ed i Turchi;
la formazione di una coscienza nazionale neoellenica.
Nella sezione monografica, attraverso la lettura diretta delle fonti, l’analisi paleografica e lo studio critico dei testi, si approfondirà la Cronaca di Morea nella versione greca con riferimenti alle versioni francese, italiana e catalana.
La frequenza è consiglia. Nel caso in cui lo studente non possa frequentare, concorderà un programma col docente contattandolo all'indirizzo francesco.giannachi@unisalento.it .
- Rhoby, La letteratura bizantina. Un profilo storico, trad. di S. Nicosia, Carocci editore 2022.
- G. Ravegnani, Introduzione alla storia bizantina, Bologna 2008.
- C. Mango, La civiltà bizantina, Bari 2009 (parti scelte dal docente)
- Dispense del Docente.
Semestre
Primo Semestre (dal 23/09/2024 al 10/01/2025)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario