- Corsi di Laurea Magistrale
- Laurea Magistrale in LETTERE MODERNE
- DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA
DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA
- Insegnamento
- DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA
- Insegnamento in inglese
- DIDACTICS OF ITALIAN LANGUAGE
- Settore disciplinare
- L-FIL-LET/12
- Corso di studi di riferimento
- LETTERE MODERNE
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 30.0
- Anno accademico
- 2024/2025
- Anno di erogazione
- 2024/2025
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- NICHIL ROCCO LUIGI
Descrizione dell'insegnamento
Non si richiedono particolari prerequisiti, ma è utile che lo studente che accede all’insegnamento abbia una buona conoscenza degli elementi fondamentali della grammatica della lingua italiana
Il corso, che si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per l’insegnamento dell'italiano, si divide in due sezioni.
1) Dopo un’introduzione inerente alle competenze linguistiche (competenze lessicali, capacità di lettura, comprensione e interpretazione dei testi), la prima parte del corso sarà dedicata ai principali contenuti linguistici alla base della didattica dell'italiano e alla storia dell’educazione linguistica in Italia, soprattutto in contesto scolastico.
2) La seconda parte, a carattere monografico, sarà dedicata ai vari metodi d’insegnamento dell’italiano, con particolare attenzione all’uso dei dizionari elettronici e alla didattica basata sui giochi linguistici.
Seguirà un breve ciclo di incontri seminariali, durante i quali gli studenti presenteranno (al di fuori dell’orario di lezione e al termine del corso) alcuni lavori di approfondimento svolti in piccoli gruppi (2 o 3 persone). La partecipazione a tale attività darà diritto all’esonero di una parte del programma.
Lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito gli strumenti metodologici della disciplina, nonché il suo lessico specifico, così come descritto negli Indicatori di Dublino ed esplicitato come segue.
I - Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine del corso, lo studente dovrà padroneggiare i contenuti alla base dell’insegnamento dell’italiano, consapevole anche dell’evoluzione dell’insegnamento linguistico; sarà inoltre in possesso delle nozioni di base sulle principali tecniche oggi in uso nella didattica della lingua italiana.
II - Conoscenza e capacità di comprensione applicate.
Lo studente dovrà saper costruire percorsi didattici coerenti per lo sviluppo delle abilità linguistiche, essendo in grado di individuare, per ciascun argomento obiettivi, strumenti e modalità didattiche.
III - Autonomia di giudizio
Lo studente dovrà essere in grado di formulare giudizi autonomi, documentati sul piano scientifico, interpretando le informazioni in senso critico, anche attraverso l’esperienza di approfondimento individuale di un tema trattato a lezione.
IV - Abilità comunicative
Lo studente saprà comunicare le proprie valutazioni sull’argomento, in modo chiaro e sicuro, dimostrando pieno possesso del linguaggio specialistico proprio della disciplina.
V - Capacità di apprendimento
Sviluppando l’autonomia di ricerca, si intende fornire allo studente la capacità necessaria per procedere individualmente nella crescita culturale, dando allo stesso modo di orientarsi, con competenza specialistica e autonomia critica, nei dibattiti interni alle discipline studiate, in particolare nell’àmbito della linguistica italiana.
Lezione frontale e metodo seminariale.
Prova scritta (svolta in presenza, ma in modalità telematica), seguita da una prova orale.
L’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:
- Conoscenza dei contenuti della disciplina;
- Capacità di esporre un’argomentazione, applicando le conoscenze acquisite e un lessico appropriato;
- Capacità di commentare un problema inerente agli argomenti trattati;
- Chiarezza e capacità espositiva.
- 23 giugno 2025
- 10 luglio 2025
- 29 luglio 2025
- 11 settembre 2025
- 10 novembre 2025
Oltre al manuale di riferimento indicato, sono parte integrante del programma d’esame le dispense che saranno distribuite nel corso delle lezioni (gli studenti impossibilitati a frequentare sono pregati di contattare il docente per concordare un programma alternativo).
Il programma d’esame è legato anche all’eventuale partecipazione all’attività seminariale.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL.
La commissione d’esame è composta da Rocco Luigi Nichil (Presidente), Marcello Aprile (componente), Fabio Moliterni (componente).
Luca Cignetti, Silvia Demartini, Simone Fornara, Matteo Viale, Didattica dell’italiano come lingua prima, Bologna. Il Mulino, 2022.
Per la parte generale si consiglia inoltre la preparazione del volume di Grazia Basile, Anna R. Guerriero e Sergio Lubello Competenze linguistiche per l’accesso all’università (Roma, Carocci, 2012), obbligatorio per gli studenti non frequentanti.
Semestre
Secondo Semestre (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario