Laboratorio di critica musicale

Insegnamento
Laboratorio di critica musicale
Insegnamento in inglese
Laboratory of music criticism
Settore disciplinare
L-ART/08
Corso di studi di riferimento
SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
2.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 20.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2024/2025
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
SALVATORE Gianfranco

Descrizione dell'insegnamento

Prerequisiti

Quelli generali previsti per il corso di laurea.

Presentazione e obiettivi del corso

Il percorso laboratoriale prevede l’acquisizione di nozioni e tecniche utili a produrre esperienze di critica musicale, in particolare nella popular music. A conclusione del lavoro propedeutico, ciascun allievo produrrà una propria prova scritta di giornalismo/critica musicale.

 

Finalità:

(1) Allenarsi all’ascolto analitico delle forme musicali nella popular music; a riconoscere gli strumenti musicali “a vista” e “a orecchio”; a valutare il rapporto tra melodie e testi cantati, la qualità delle interpretazioni vocali e strumentali, a considerare la pratica dell’arrangiamento.

(2) Impadronirsi delle nozioni di base, sia formali (forma strofica e forma estesa, temi e motivi, rapporto testo/melodia nelle forme vocali, variazione e sviluppo, arrangiamento e orchestrazione, composizione e improvvisazione, la nozione di “stile”) che pragmatiche e tecniche (recensione di un concerto, recensione di un disco, intervista, monografia).

(3) Acquisizione di capacità di astrazione e di analisi utili a descrivere e commentare una esecuzione musicale, dal vivo o riprodotta.

(4) “Critica della critica”.

(5) Esperienze pratiche.

Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

Nozioni, letture, ascolti, visioni, analisi, prove pratiche.

Modalità di valutazione degli studenti

Gli studenti saranno valutati per la congruità delle nozioni apprese e per la capacità di applicarle alle forme del giornalismo e della critica musicale nella popular music, anche sulla base di una prova scritta.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE – 1° ANNO

 

PROGRAMMA DI

LABORATORIO DI CRITICA MUSICALE

 

a.a. 2024-25

II semestre

3 CFU, 20 ore di attività laboratoriale (nozioni, applicazioni, prove pratiche)

docente titolare: prof. Gianfranco Salvatore

 



TITOLO DEL CORSO:

La critica musicale e l’analisi della forma-canzone nella produzione italiana, britannica, americana e afroamericana.


1) Presentazione e obiettivi del corso

Il percorso laboratoriale prevede l’acquisizione di nozioni e tecniche utili a produrre esperienze di critica musicale, in particolare nella popular music. A conclusione del lavoro propedeutico, ciascun allievo produrrà una propria prova scritta di giornalismo/critica musicale.

Finalità:

(1) Allenarsi all’ascolto analitico delle forme musicali nella popular music; a riconoscere gli strumenti musicali “a vista” e “a orecchio”; a valutare il rapporto tra melodie e testi cantati, la qualità delle interpretazioni vocali e strumentali, a considerare la pratica dell’arrangiamento.

(2) Impadronirsi delle nozioni di base, sia formali (forma strofica e forma estesa, temi e motivi, rapporto testo/melodia nelle forme vocali, variazione e sviluppo, arrangiamento e orchestrazione, composizione e improvvisazione, la nozione di “stile”) che pragmatiche e tecniche (recensione di un concerto, recensione di un disco, intervista, monografia).

(3) Acquisizione di capacità di astrazione e di analisi utili a descrivere e commentare una esecuzione musicale, dal vivo o riprodotta.

(4) “Critica della critica”.

(5) Esperienze pratiche.


BIBLIOGRAFIA:

- Gianfranco Salvatore, La competenza nella critica della popular music e l'esperienza storica dell’“Accademia della Critica” di Roma, relazione al’International Conference on Music Criticism (IULM, Milano, 2 dicembre 2021) (distribuito gratuitamente dal docente).

- Paolo Prato, Teoria e metodi della critica rock, XV, 43, aprile 1994.


2) Conoscenze e abilità da acquisire

Ascolto analitico, analisi formale e stilistica, tecniche di scrittura critico-giornalistica.

3) Prerequisiti

Quelli generali previsti per il corso di laurea.

4) Docenti coinvolti nel modulo didattico

Gianfranco Salvatore, professore associato confermato, Università del Salento, Lecce.

5) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

Nozioni, letture, ascolti, visioni, analisi, prove pratiche.

6) Materiale didattico

Cartaceo, iconografico, audio, video.

7) Modalità di valutazione degli studenti

Gli studenti saranno valutati per la congruità delle nozioni apprese e per la capacità di applicarle alle forme del giornalismo e della critica musicale nella popular music, anche sulla base di una prova scritta.

8) Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

 

BIBLIOGRAFIA:

- Gianfranco Salvatore, La competenza nella critica della popular music e l'esperienza storica dell’“Accademia della Critica” di Roma, relazione al’International Conference on Music Criticism (IULM, Milano, 2 dicembre 2021) (distribuito gratuitamente dal docente).

- Paolo Prato, Teoria e metodi della critica rock, XV, 43, aprile 1994 (distribuito gratuitamente dal docente).

Semestre
Secondo Semestre (dal 04/03/2025 al 07/06/2025)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Giudizio Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)