STORIA DELL'ARTE BIZANTINA

Insegnamento
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA
Insegnamento in inglese
HISTORY OF BYZANTINE ART
Settore disciplinare
L-ART/01
Corso di studi di riferimento
STORIA DELL'ARTE
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 42.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2025/2026
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Lo studente dovrà dimostrare buone conoscenze della storia dell’arte medievale e delle dinamiche storiche mediterranee (dal IV al XV secolo); padronanza degli strumenti di analisi (iconografica, formale e tecnico-esecutive) delle opere d’arte; capacità di comprendere e utilizzare adeguatamente la terminologia storico-artistica.

Non è richiesta alcuna propedeuticità.

Il corso intende tracciare i principali lineamenti della storia dell’arte bizantina dalla fondazione di Costantinopoli fino alla caduta dell’Impero nel 1453. Saranno considerati i più importanti monumenti e le opere maggiormente significative della capitale e delle province; particolare attenzione sarà dedicata a problemi di metodo, di periodizzazione e di contestualizzazione culturale delle opere.

È previsto un approfondimento sul tema: Arte bizantina e arte islamica: le evidenze di un dialogo.

Gli studenti dovranno acquisire una buona conoscenza dell’arte bizantina e sviluppare la capacità di comprendere e padroneggiare le più importanti questioni storiografiche ad essa legate; dovranno altresì dimostrare di conoscere le opere più rappresentative, contestualizzarle, analizzarle ed esporle con un’adeguata padronanza di linguaggio e autonomia di giudizio.

 

Con particolare riferimento ai Descrittori di Dublino, gli studenti dovranno acquisire le seguenti abilità.

Conoscenze e comprensione:

  • conoscenza della produzione artistica nel Medioevo bizantino;
  • comprensione storica e formale delle/i opere d’arte/monumenti più importanti.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione:

  • capacità di individuare il contesto culturale anche di opere d’arte/monumenti meno note/i;
  • capacità di analisi tecnico-esecutiva, iconografica e formale delle delle/i opere d’arte/monumenti.

Autonomia di giudizio:

  • capacità di individuare le qualità estetiche di opere d’arte/monumenti specifiche/i;
  • abilità nella ricerca autonoma di opere d’arte/monumenti e/o contesti storico-artistici riferibili all’orizzonte bizantino.

Abilità comunicative:

  • abilità di riformulazione e sintesi di presentazione di opere d’arte/monumenti.

Capacità di apprendimento:

  • capacità di aggiornare e sviluppare proprie competenze linguistiche e tematiche tramite lavoro autonomo e apprendimento collaborativo.

 

Tra le competenze trasversali sviluppate e attese alla fine del corso vi sono: la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni acquisite durante le lezioni e/o in autonomia e da fonti di varia natura (libri, internet, programmi culturali a tema, etc.); la capacità di risolvere problemi; la capacità di reinterpretare, con senso critico, le nozioni apprese e di trasmetterle con efficacia.

Il corso si svolgerà con lezioni frontali durante le quali saranno proiettate presentazioni powerpoint che saranno rese disponibili sulla piattaforma https://elearning.unisalento.it.

L’esame finale è orale. I criteri di valutazione dell’esame obbediranno al grado dimostrato dallo studente in relazione a: (1) accuratezza nell’esposizione; (2) sicura conoscenza degli argomenti; (3) chiarezza espositiva e concettuale; (4) capacità di individuare autonomamente relazioni tra fatti artistici, persone, luoghi dell’arte di Bisanzio. Tali modalità di verifica accertano il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi e, in particolare, delle competenze specifiche descritte nella sezione Obiettivi formativi.

- LUN 20 gennaio 2025, ore 8:30 (appello ordinario)

- MAR 4 febbraio 2025, ore 8:30 (appello ordinario)

- MER 19 febbraio 2025, ore 8:30 (appello ordinario)

- GIO 3 aprile 2025, ore 8:30 (appello ordinario d’esame

con sospensione dell’attività didattica)

- LUN 12 maggio 2025, ore 8:30 (appello straordinario d’esame

senza sospensione dell’attività didattica)

- LUN 9 giugno 2025, ore 8:30 (appello ordinario)

- LUN 23 giugno 2025, ore 8:30 (appello ordinario)

- GIO 17 luglio 2025, ore 8:30 (appello ordinario)

- MAR 9 settembre 2025, ore 8:30 (appello ordinario)

- LUN 10 novembre 2025, ore 8:30 (appello ordinario d’esame

con sospensione dell’attività didattica)

N.B. – Le date potrebbero subire lievi variazioni che saranno prontamente segnalate tra le NEWS della pagina docente.

La commissione d’esame è composta da: Manuela De Giorgi (Presidente), Daniela Caracciolo, Raffaele Casciaro, Lucinia Speciale (Componenti).

La docente riceve su appuntamento concordato via email scrivendo all’indirizzo manuela.degiorgi@unisalento.it.

Il programma didattico del corso svilupperà i seguenti nuclei tematici:

• Costantinopoli: la fondazione di una nuova capitale e la genesi dell’arte bizantina;

• Giustiniano e il ‘secolo d’oro’;

• Santa Sofia e il monastero di Santa Caterina;

• ‘immagine’ vs ‘eikón’;

• l’Iconoclastia;

• la Rinascenza macedone: architettura, pittura monumentale e su tavola, miniatura, arti minori;

• l’età dei Comneni e i rapporti con l’Occidente;

• Costantinopoli latina;

• le periferie dell’Impero d’Oriente: Cappadocia, Italia meridionale, i Balcani;

• l’avvento dei Paleologi e declino di un Impero;

• Bisanzio e l’arte islamica: reciprocità mediterranee.

I. Frequentanti:

- N. Asutay-Effenberger – A. Effenberger, Bisanzio. L’Impero dell’arte, Torino: Einaudi, 2019, pp. 30-337;

- O. Grabar, «Islamic art and Byzantium», in Arab-Byzantine Relations in Early Islamic Times, ed. M. Bonner, Aldershot: Routledge, 2004 (The formation of the classical Islamic world, 8), pp. 263-293;

Un saggio a scelta tra i tre sottoelencati:

- K.-P. Haase, «Quoting oriental style. Observations on the imitation criteria in the arts from the Duecento to the Cinquecento», in Islamic artefacts in the Mediterranean world. Trade, gift exchange and artistic transfer, eds. C. Schmidt Arcangeli, G. Wolf, Venezia: Marsilio, 2010, pp. 115-122;

- S. Pedone, V. Cantone, «The pseudo-kufic ornament and the problem of cross-cultural relationships between Byzantium and Islam», in Opuscula historiae artium, 62 (2013), pp. 120-136;

- M. Guidetti, «Early Islam and Byzantine cburches», in The religious architecture of Islam, vol. I: Asia and Australia, eds. H.-U. Khan, K. B. Moore, Turnhout: Brepols, 2021, pp. 138-147.

_________________________________________________

II. Non frequentanti:

Gli studenti non frequentanti, alle due voci bibliografiche obbligatorie per tutti, dovranno aggiungere tutti e tre i saggi opzionali per i frequentanti.

I PDF dei singoli articoli saranno resi disponibili sulla pagina-web dell’insegnamento nella sezione MATERIALE DIDATTICO ovvero sulla piattaforma e-learning.

Semestre

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)