STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE:METODOLOGIA DELLA RICERCA E DELLA DIDATTICA

Insegnamento
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE:METODOLOGIA DELLA RICERCA E DELLA DIDATTICA
Insegnamento in inglese
History of Medieval Art: RESEARCH METHODOLOGY AND DIDACTIS
Settore disciplinare
L-ART/01
Corso di studi di riferimento
STORIA DELL'ARTE
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
9.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 63.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2024/2025
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
SPECIALE Lucinia

Descrizione dell'insegnamento

Il corso presuppone una buona conoscenza della produzione artistica attestata nellOccidente latino e nel vicino Oriente tra il IV e il XV secolo, con particolare attenzione a quella dei secoli centrali. Trattandosi di un corso di secondo livello, si richiede anche una certa capacità di orientarsi con le fonti, con la storiografia e - data la natura dell’argomento - con la storia delle tecniche artistiche. 

“...Ut sit semper lucide et clare”. Le porte bronzee bizantine e l’Italia. 

Il corso sarà dedicato alla storia e alle vicende conservative  delle porte bronzee tradizionalmente legate alla committenza di Mauro e Pantaleone di Amalfi, realizzate tra la seconda metà dell’XI e il primo XII secolo. L’insieme, distribuito tra Amalfi, Atrani, Montecassino, Monte S. Angelo, Roma, Salerno e Venezia, tratteggia un importante episodio dell’irradiazione bizantina in Occidente. 

A conclusione del ciclo di lezioni, e del successivo approfondimento individuale,  gli allievi dovranno essere in grado di :

  • riconoscere e identificare ciascuno dei singoli manufatti artistici compresi nel corpus delle porte bronzee bizantine 
  • analizzare forma, soggetto e tecnica d’esecuzione di ciascuna delle opere proposte nel corso delle lezioni
  • saperne identificare i caratteri specifici 
  • saperne descrivere con proprietà le vicende storiche e quelle conservative 
  • essere in grado di formulare una propria chiave di lettura del fenomeno.

Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con didattica frontale e con l’ausilio di ppt. Saranno programmati approfondimenti di singoli aspetti delle opere presentate, mediante seminari e, se possibile, uno o più sopralluoghi di studio. 

Esame orale basato sul contenuto delle lezioni e sullo studio dei testi consigliati. La verifica mirerà ad accertare la conoscenza degli argomenti sviluppati nel corso delle lezioni e della letteratura critica connessa. In particolare, lo studente sarà valutato considerando: conoscenza e comprensione dei contenuti della disciplina; capacità di applicare le conoscenze acquisite; sintesi e correttezza formale nell’esposizione; capacità di argomentare la propria opinione sui singoli aspetti del problema di studio affrontato. Il punteggio della prova d'esame è attribuito mediante un voto espresso in trentesimi. 

 

Nella valutazione dell'esame la determinazione del voto finale tiene conto dei seguenti elementi:

 

30 e lode: valutazione eccellente; preparazione completa e ricca; nella presentazione proprietà accurata di espressione, sicura conoscenza degli argomenti, chiarezza espositiva e concettuale.

30: valutazione ottima; preparazione completa, con buona capacità di collegamenti; nella presentazione proprietà di espressione, conoscenza abbastanza sicura; chiarezza espositiva.

29-28: valutazione: molto buona; preparazione completa con collegamenti; nella presentazione qualche incertezza nell’espressione, conoscenza abbastanza sicura, esposizione non del tutto chiara.

27-26: valutazione buona; preparazione completa; presentazione discretamente sicura, qualche incertezze di espressione

25-24: valutazione discreta; preparazione approssimativamente completa, occasionali inesattezze e/o lacune; nella presentazione occasionali confusioni terminologiche o concettuali

23-22: valutazione poco più che sufficiente; preparazione quasi completa, lacune e/o inesattezze; nella presentazione qualche confusione di termini e concetti

21-20: valutazione sufficiente; preparazione approssimativamente completa, inesattezze, lacune; nella presentazione approssimazione nell’uso di termini e concetti

19-18: valutazione appena sufficiente; preparazione limitata (molte inesattezze e varie lacune); nella presentazione confusione di termini e concetti

< 18: valutazione insufficiente; preparazione insufficiente; presentazione insufficiente

 

Data la vastità della materia, agli allievi sarà consentito suddividere il programma in due o più parti, sostenendo - se lo richiedono - prove parziali in coincidenza con gli appelli ordinari. 

Per gli appelli si rinvia alla sezione in alto della pagina personale.

Commissione d’esame: Lucinia Speciale, Simone Facchinetti

La docente riceve nel suo studio (Plesso Inapli Studio PP7) prima e dopo le lezioni e su appuntamento. 

“...Ut sit semper lucide et clare”. Le porte bronzee bizantine e l’Italia. 

Il corso sarà dedicato all’origine, alle vicende conservative  e alla fortuna critica delle porte bronzee legate alla committenza di Mauro e Pantaleone di Amalfi. Il corpus, realizzato a Costantinopoli ma per centri di culto esclusivamente occidentali, si concentra tra la seconda metà dell’XI e il primo XII secolo. La serie, distribuita tra Amalfi, Atrani, Montecassino, Monte S. Angelo, Roma, Salerno e Venezia, tratteggia un importante episodio dell’irradiazione bizantina nella penisola italiana. 

Saranno analizzate la cronologia e le circostanze storiche che propiziarono la realizzazione del corpus: una particolare attenzione sarà riservata al problema dell’identità di Pantaleone di Amalfi, nel quale si identifica il committente di alcuni di questi manufatti. Saranno inoltre tratteggiati la struttura materiale e il possibile contesto d’origine del prototipo della serie, alla luce degli importanti interventi di restauro messi in opera nella seconda metà del Novecento. 

Saranno riesaminati i programmi illustrativi e l’importante funzione che riveste al loro interno la parola scritta, nella sua doppia valenza di strumento di comunicazione e di elemento decorativo.

Saranno analizzate forma e qualità grafica delle firme degli artisti, il contenuto delle iscrizioni dedicatorie e l’importante richiamo alle pratiche di manutenzione inciso sulle valve di Monte S. Angelo, affinché il metallo potesse conservare la lucentezza originale - ut sit semper lucide et clare. 

Il carattere molto specialistico dell’argomento rende particolarmente consigliabile la frequenza delle lezioni. Si intende per frequentante chi abbia seguito almeno i due terzi del corso. 

 

Gli allievi non frequentanti sono invitati a prendere contatto con la docente all’inizio del ciclo di lezioni, a loro beneficio è stato comunque predisposto un programma di letture integrative

S. Angelucci, Committenti, artefici, tecniche e materiali delle porte costantinopolitane d’Italia, Appendice epigrafica, di G. De Spirito, in L’artista medievale. Atti del Convegno internazionale di studi Modena, 17-19 novembre 1999, a cura di M. M. Donato, Pisa 2003 ( = Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, serie IV, Quaderni 16)  

G. Bertelli, La porta di Monte Sant’Angelo tra storia e conservazione, in Le porte del Paradiso. Arte e Tecnologia tra Italia e Mediterraneo, a cura di A. Iacobini, Roma 2009, pp. 319-344  

L. Bevilacqua, Il programma iconografico della porta di San Paolo fuori le Mura, in Le porte del Paradiso. Arte e Tecnologia tra Italia e Mediterraneo, a cura di A. Iacobini, Roma 2009, pp. 239-260

V. von Falkenhausen, Bisanzio e le Repubbliche marinare italiane prima delle crociate, in Le porte del paradiso. Arte e tecnologia bizantina tra Italia e Mediterraneo, a cura di A. Iacobini, Roma 2009, pp. 55-64

 

A. Iacobini, Le porte bronzee bizantine in italia: arte e tecnologia nel Mediterraneo medievale, in Le porte del Paradiso. Arte e Tecnologia tra Italia e Mediterraneo, a cura di A. Iacobini, Roma 2009, pp. 15-54 

A. Milone, La data della Porta di Amalfi, in Le porte del Paradiso. Arte e tecnologia bizantina tra Italia e Mediterraneo, Atti del convegno internazionale, a cura di A. Iacobini, Roma 2009, pp. 201-218 

S. Moretti, “Cum valde placuissent oculis eius”: i battenti di Amalfi e Montecassino, in Le porte del Paradiso. Arte e Tecnologia tra Italia e Mediterraneo, a cura di A. Iacobini, Roma 2009, pp. 159-180 

P. Skinner, Commercio internazionale e politica locale nell’Amali medievale: le porte di bronzo e i loro donatori nell’XI secolo, in Rassegna del centro di Cultura e di Storia amalfitana, n.s., XVI, genn.-dic. 2006, 65-78 

L. Speciale, La porta di Montecassino a cinquanta anni dal suo restauro:un problema aperto, in Riconoscere un patrimonio, II, La statua e la sua pelle. Artifici tecnici nella scultura dipinta tra Rinascimento e Barocco, a cura di R. Casciaro, Lecce 2007, pp. 1-22. 

 

Per i non frequentanti: 

 

P. Vitolo, s.v. Mauro di Pantaleone, in Dizionario Biografico degli Italiani, 72 (2008) : https://www.treccani.it/enciclopedia/mauro-di-pantaleone_%28Dizionario-Biografico%29/

G. Gargano, s.v. Pantaleone, in Dizionario Biografico degli Italiani,85 (2015) : https://www.treccani.it/enciclopedia/pantaleone_res-e1c02146-68f1-11e5-b87a-00271042e8d9_%28Dizionario-Biografico%29/

L. Speciale, Note per l'arte cassinese del XII secolo, in Monastica,V (1985), pp. 203-240. 

V. Pace, Rilessi di Costantinopoli: la gloria e la luce di Amalfi, in Sodalitas. Studi in memoria di Faustino Avagliano, a cura di M. Dell’Omo, F. Marazzi, F. Simonelli, C. Crova, II, Montecassino 2016, pp. 827- 844

A. Paribeni, La porta santa di San Clemente, in Arte, Storia, Restauri della basilica di San Marco a Venezia. Il Giubileo nella basilica di San Marco (= I Quaderni della Procuratoria  anno 2016-2017), Venezia 2017, pp. 44-53

Indicare i libri di testo utili a preparare l’esame (precisare se gli studenti non frequentanti sono tenuti a studiare documenti o testi aggiuntivi)  

Semestre
Primo Semestre (dal 23/09/2024 al 17/01/2025)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)