Laurea in ECONOMIA AZIENDALE

Corso di studi
ECONOMIA AZIENDALE
Corso di studi in inglese
BUSINESS ECONOMICS
Titolo
Laurea
Classe MIUR
Classe delle lauree in Scienze dell'economia e della gestione aziendale - L-18 (DM270)
Durata
3 anni
Crediti
180
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA
Sito web del corso
https://www.unisalento.it/didattica/cosa-studiare/corsi-di-laurea/-/dettaglio/corso/LB05/economia-aziendale
Lingua
ITALIANO
Sede
Lecce
Anno accademico
2024/2025
Tipo di accesso
Corso ad accesso libero
Profili professionali formati
3.3.1.2.1 - Contabili
3.3.1.5.0 - Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi
3.3.2.1.0 - Tecnici della gestione finanziaria
3.3.3.5.0 - Tecnici del marketing

Descrizione del corso

Il laureato avrà capacità comunicative utili ad esprimere le proprie conoscenze e competenze in contesti lavorativi in cui si richiede l’apporto individuale alla soluzione dei problemi delle organizzazioni e delle imprese.
Durante le attività in aula ed in laboratorio, gli studenti sono incoraggiati ad intervenire pubblicamente per migliorare la propria capacità di descrivere in modo chiaro e comprensibile eventuali dubbi e/o richieste di chiarimento su argomenti specifici. Inoltre le abilità comunicative scritte ed orali sono sviluppate in occasione di seminari, esercitazioni, attività formative che prevedono anche la preparazione di relazioni e documenti scritti e l'esposizione orale dei medesimi. L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate viene verificata negli elaborati scritti o multimediali, nelle esposizioni orali, nella verifica della comprensione di testi e lezioni in lingua straniera ed infine nell'ambito della redazione della prova finale.
Il percorso formativo consentirà inoltre l'acquisizione di elementi essenziali e degli approfondimenti tematici inerenti i modelli di trasmissione delle informazioni anche applicando le più recenti tecniche divulgative che la moderna tecnologia consente. Ciò al fine di diffondere idee e messaggi sia all'interno delle organizzazioni (quindi con una prospettiva di condivisione e coinvolgimento dei partners) sia all'esterno delle strutture aziendali (quindi in ottica di accettazione degli output dei processi gestionali).
I laureati sono in grado di reperire informazioni (tramite fonti primarie o attraverso la raccolta diretta dei dati) inerenti gli andamenti economici generali e settoriali al fine di procedere ad una conseguente loro rielaborazione indirizzata alla conoscenza degli andamenti strutturali e/o congiunturali dei mercati e degli ambiti extra o intra aziendali. Tali risultati sono possibili grazie anche all'apporto delle discipline quantitative opportunamente armonizzate con gli studi aziendali.
Il tutto risulterà utile per agevolare il processo di formazione, crescita culturale e conoscenza critica dei laureati.
I laureati sono in grado di:
- ricercare e rielaborare dati aziendali e di mercato;
- redigere ed interpretare i dati di bilancio;
- valutare l'andamento di un mercato e di un’impresa;
- giudicare la convenienza di una scelta aziendale.
Tali capacità sono conseguibili grazie anche alla presenza in Facoltà di banche dati, software e laboratori didattici mediante i quali gli studenti eserciteranno parte delle conoscenze previste dal loro curriculum studiorum.
Opportune attività di orientamento in ingresso vengono svolte dai docenti del corso sia in sede, durante le giornate di orientamento quando vengono ospitati studenti di vari istituti secondari superiori, sia attraverso visite ad hoc nelle scuole presenti sul territorio, grazie ad accordi con le stesse.
Tali attività hanno l'obiettivo di presentare l'offerta formativa e i servizi offerti dal Dipartimento di Scienze dell'Economia (DSE) e sono realizzate da un team di lavoro, coordinato dal delegato alla Didattica del DSE e composto da docenti e dal personale tecnico amministrativo del DSE, con il coinvolgimento delle Rappresentanze Studentesche.
Con il supporto anche del CORT (Centro Orientamento e Tutorato di Ateneo), che opera a livello di Ateneo in sinergia con programma di orientamento del DSE, si organizzano le giornate di Open-day presso il Dipartimento, durante le quali si presentano le attività del DSE e le strutture di riferimento.
Dall'anno 2014 è attivo il progetto To Be – Best Choice, Best Performance che nasce con l'obiettivo di agevolare il processo di scelta del percorso universitario da intraprendere, soprattutto per gli studenti potenzialmente interessati agli studi economici. Il progetto nasce dalla constatazione delle difficoltà esistenti nel processo di scelta del percorso universitario che si intende intraprendere.
Gli studenti che si iscrivono a tale progetto devono seguire delle specifiche attività formative incentrate su tematiche inerenti il corso di studio, al fine di meglio orientare la scelta degli studenti.
Nel mese di marzo 2021 sono stati organizzati anche degli incontri su piattaforma informatica aperti a tutti gli studenti degli istituti scolastici superiori e alle relative famiglie per l'orientamento ai corsi di laurea triennali. Agli incontri svolti in data 16 marzo 2021 e 18 marzo 2021 hanno partecipato docenti dei Consigli Didattici che hanno presentato l'offerta formativa ed hanno illustrato le specificità dei diversi curricula previsti e i relativi sbocchi occupazionali.
Nel mese di marzo 2022 sono stati organizzati anche degli incontri su piattaforma informatica aperti a tutti gli studenti degli istituti scolastici superiori e alle relative famiglie per l'orientamento ai corsi di laurea triennali.
L'attività di orientamento in modalità telematica, Scegli Convinto - Percorso di orientamento e formazione per la scelta Universitaria”, si è tenuta tramite la piattaforma: www.salonedellostudente.it/open-day-universita-del-salento-iscrizione-2022, ed ha visto coinvolti docenti del Consiglio didattico che hanno presentato l'offerta formativa ed hanno illustrato le specificità dei diversi curricula previsti e i relativi sbocchi occupazionali.
Inoltre in data 27 maggio 2022 è stato organizzato, anche nell'ambito del progetto TO BE, un Open day di orientamento 'Management in transizione' nel Campus Ecotekne al fine di presentare agli studenti l'offerta formativa e gli spazi del Dipartimento di Scienze dell'economia anche mediante talk e interviste tematiche con il coinvolgimento di docenti del corso ed imprese del territorio.
Il 24 ottobre 2022 si è tenuta una giornata di orientamento presso il Campus Ecotekne. Sono state coinvolte scuole superiori del territorio pugliese e di quello lucano; studenti, famiglie e docenti hanno partecipato a seminari, visitato stand dedicati ai vari corsi di laurea, visitato le sedi e sono entrati in contatto diretto con docenti, personale amministrativo, tecnici e studenti universitari.
Una specifica iniziativa di orientamento in ingresso per i corsi di laurea del DSE è stata organizzata il 27 aprile 2023 e ha coinvolto studenti delle scuole superiori del territorio salentino.
Numerosi docenti del DSE sono impegnati nel Progetto di Orientamento attivo nella transizione scuola-università (M4C1-24) PNRR MISSIONE 4 “Istruzione e ricerca” COMPONENTE 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” INVESTIMENTO 1.6-
In generale, l’apertura verso gli studenti delle scuole superiori si manifesta anche attraverso il loro coinvolgimento in ulteriori iniziative di orientamento; tra queste degna di nota è la I edizione della “Masterclass 4.0. Come affrontare la trasformazione digitale e l'ipercompetitività: princìpi ed esperienze a confronto”, che ha previsto 10 incontri on line tra imprenditori, docenti universitari, professionisti studenti universitari e studenti delle scuole superiori (nell’ambito del PCTO) che si sono confrontati sul tema del cambiamento dei modelli di business in seguito alla transizione digitale e sulle nuove competenze richieste in ambito lavorativo.
I Corsi di laurea triennali del Dipartimento di Scienze dell'Economia hanno previsto la figura del 'tutor' a supporto della didattica per le discipline ritenute basilari per la preparazione complessiva dello studente; ciò al fine di ridurre i naturali gap che taluni studenti possono avere per via del passaggio dai percorsi scolastici a quelli universitari.
La figura del tutor è stata prevista per le seguenti materie: Economia Aziendale, Microeconomia, Statistica, Matematica, Ragioneria generale ed applicata.
A livello di Ateneo, opera l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento. In particolare, tale ufficio contribuisce ad agevolare il percorso universitario degli studenti diversamente abili, offrendo sostegno, accoglienza, orientamento e ogni informazione utile. Inoltre, è attivo presso l'Ateneo anche il Centro Accoglienza Studenti (CAS), laddove gli studenti tutor iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale o Specialistica svolgono attività di accoglienza e tutorato.
Corso di Laurea L18 Economia Aziendale

Quadro B6 SUA CDS 2022

L’opinione degli studenti riguardo a ciascun Corso di Studio viene rilevata, sin dall’a.a. 2013/2014, attraverso un apposito questionario online che gli studenti compilano nel momento in cui effettuano la prima prenotazione all’appello d’esame di ogni singola disciplina del Corso di Studi.
Nella presente analisi vengono discussi i dati riguardanti l’opinione degli studenti per l’offerta formativa erogata nell’a.a. 2020/2021 per il CdS L18 in Economia Aziendale.
Sulla base dei dati messi a disposizione dal Presidio di Qualità di Ateneo, risulta che il numero complessivo di questionari compilati è pari a 3.050; più in particolare, 2.216 (72,7%) sono i questionari compilati da studenti frequentanti gli insegnamenti (studenti che, al momento della compilazione del questionario, dichiarano una percentuale di frequenza delle lezioni dei corsi pari ad almeno il 50% del totale delle ore di didattica frontale), mentre 834 (27,3%) sono i questionari compilati da studenti non frequentanti (studenti che, al momento della compilazione del questionario, dichiarano una frequenza delle lezioni minore del 50%).

Il questionario somministrato agli studenti si compone di 3 sezioni, denominate “Insegnamento”, “Docente” ed “Interesse”, a loro volta composte da più quesiti a risposta chiusa, ai quali lo studente deve rispondere indicando solo una delle seguenti risposte: Decisamente no, Più no che sì, Più sì che no, Decisamente sì.
Il questionario di rilevazione dell’opinione degli studenti si chiude con un gruppo di “Suggerimenti” tra i quali lo studente può selezionare più di una opzione.

Vengono di seguito commentati i dati relativi alle tre sezioni precedentemente menzionate.

Per quanto concerne la sezione “Insegnamento”, è importante evidenziare che, contrariamente a quanto rilevato nei passati anni accademici, il livello di soddisfazione per il primo quesito ins1 (“le conoscenze preliminari possedute sono ritenute sufficienti per la comprensione degli argomenti previsti nei programmi degli insegnamenti”) risulta essere superiore rispetto al dato riferito a livello di Dipartimento, confermando anche i livelli registrati nello scorso anno accademico: risulta infatti un punteggio pari a 73 per gli studenti frequentanti e 71 per i non frequentanti, mentre i corrispondenti valori a livello di Dipartimento risultano, rispettivamente, 71 e 65. Inoltre, i suddetti dati del quesito ins1 riscontrati per il CdS in esame sono, rispetto ai dati di Ateneo, uguali a quelli registrati per gli studenti frequentanti (73) e superiori a quelli registrati per i non frequentanti (66).
Con riferimento all’opinione sull’adeguatezza del carico di studio rispetto ai crediti assegnati a ciascun insegnamento (quesito ins2), il dato rilevato (77 per i frequentanti e 71 per i non frequentanti) si presenta solo di un punto superiore al dato di Dipartimento (76 per i frequentanti e 70 per i non frequentanti), e solo di un punto inferiore al dato di Ateneo (78 per gli studenti frequentanti e 72 per i non frequentanti).
I dati appena discussi per i quesiti ins1 ed ins2 manifestano un trend crescente dall’a.a. 2018/2019. Inoltre, se si considerano le risposte positive (ossia le modalità di risposta 'Decisamente sì' e 'Più sì che no') fornite ai quesiti ins1 ed ins2, emergono le seguenti percentuali:
- nell’a.a. 2018/2019, il quesito ins1 ha registrato il 77% di risposte positive per gli studenti frequentanti e il 74% per gli studenti non frequentanti; il quesito ins2, l’84% di risposte positive nel caso di studenti frequentanti e l’80% nel caso dei non frequentanti;
- nell’a.a. 2019/2020, il quesito ins1 ha registrato l’83% di risposte positive per gli studenti frequentanti e il 79% per gli studenti non frequentanti; il quesito ins2 ha registrato l’84% di risposte positive nel caso di studenti frequentanti e l’83% per i non frequentanti;
- nell’a.a. 2020/2021, il quesito ins1 ha registrato l’82% di risposte positive per gli studenti frequentanti e l’81% per gli studenti non frequentanti; il quesito ins2 ha registrato l’87% di risposte positive nel caso di studenti frequentanti e l’83% per i non frequentanti.
I dati riguardanti i restanti quesiti della sezione dedicata all’insegnamento, ovvero ins3, (adeguatezza del materiale didattico) ed ins4 (chiarezza delle modalità d’esame), risultano in linea o lievemente superiori rispetto a quelli registrati a livello di Dipartimento e di Ateneo.
In particolare, per il CdS L18 in Economia Aziendale per il quesito ins3 si rilevano punteggi pari a 82 per i frequentanti e 76 per i non frequentanti, e per il quesito ins4 si rilevano valori pari a 83 per i frequentanti e 78 per i non frequentanti. D’altra parte, per il Dipartimento ins3 risulta essere pari a 81 per i frequentanti e 74 per i non frequentanti, e ins4 è pari a 82 per i frequentanti e 74 per i non frequentanti; così come per l’Ateneo si registrano, per ins3, punteggi pari a 82 per i frequentanti e 75 per i non frequentanti e, per ins4, rispettivamente 83 e 76 per frequentanti e non frequentanti..

Per quanto concerne la sezione “Docente”, i quesiti doc_5, doc_6, doc_7, doc_8 e doc_9, che sono rivolti esclusivamente agli studenti frequentanti, presentano livelli di gradimento molto elevati (da 82 punti minimo a 90 punti massimo) e sempre superiori di due-tre punti rispetto a quelli registrati a livello di Dipartimento, e di uno-due punti rispetto a quelli registrati a livello di Ateneo.
Il quesito doc_10, relativo alla reperibilità del docente per chiarimenti e spiegazioni, è rivolto sia a studenti frequentanti, sia a studenti non frequentanti. Per tale quesito, il punteggio riferito ai frequentanti (90) è superiore di 2 punti rispetto a quello del Dipartimento (88) e di 3 punti rispetto a quello di Ateneo (87); tale scarto sale a +5 punti se si considerano le risposte fornite dai non frequentanti (84 punti versus 79 a livello sia di Dipartimento sia di Ateneo).

Nell’ultima sezione del questionario, quella riferita all’interesse verso ogni singola disciplina per la quale il questionario viene di volta in volta compilato, il quesito int_11 riguardante l’interesse per gli argomenti trattati (82 punti per i frequentanti, 76 per i non frequentanti) ed il quesito int_11B sulla soddisfazione complessiva per l’insegnamento (82 punti per i frequentanti, 74 per i non frequentanti), evidenziano sempre punteggi uguali o anche superiori a quelli del Dipartimento e di Ateneo.
Si osservi che il livello complessivo di soddisfazione per il CdS L18 in Economia Aziendale (quesito int_11B) manifesta un trend crescente dall’a.a. 2018-2019 all’a.a. 2020-2021, con punteggi che passano da 77 a 82, per i frequentanti, e da 66 a 74 per i non frequentanti.

Infine, per quanto riguarda l’ultima parte del questionario, in cui gli studenti possono fornire uno o più suggerimenti per migliorare la qualità del CdS L18 in Economia Aziendale e conseguentemente il loro stesso livello di soddisfazione, risulta che, rispetto al numero di questionari compilati dagli studenti frequentanti (2.216 questionari), ben 2.613 suggerimenti provengono da tali studenti. In particolare, i suggerimenti maggiormente segnalati risultano essere i seguenti: “alleggerire il carico didattico complessivo”, segnalato nel 26,9% dei questionari (597 segnalazioni su 2.216 questionari) e “inserire prove d’esame intermedie”, indicato nel 19,2% dei questionari (425 segnalazioni su 2.216 questionari).
D’altra parte, considerando i questionari compilati dagli studenti non frequentanti (834 questionari), risultano 912 suggerimenti, tra i quali quelli maggiormente segnalati sono: “alleggerire il carico didattico complessivo” 22,8% dei questionari (190 segnalazioni su 834 questionari) e “migliorare la qualità del materiale didattico” 16,6% dei questionari (138 segnalazioni su 834 questionari).
Si osservi che, mentre i suggerimenti più segnalati nei questionari degli studenti non frequentanti coincidono con quelli più segnalati nel precedente anno accademico, tra quelli più segnalati dagli studenti frequentanti emerge, nell’a.a. in esame, diversamente da quanto riscontrato nel precedente anno accademico, il suggerimento di inserire prove d’esame intermedie.

Commento discusso e approvato dal Consiglio didattico dell'Area Aziendale nella seduta del 07/09/2022.
Nella stessa seduta è stata discussa la Relazione del NVA per l'a.a. 2020/2021.


Opinioni degli studenti - A cura del Presidio della Qualità D'Ateneo
Corso di Laurea L18 Economia Aziendale

L'analisi dell'opinione dei laureati sul Corso di Laurea in Economia Aziendale (L-18) e sulla complessiva esperienza universitaria, rilevata mediante la compilazione del questionario ALMALAUREA anno 2022, su dati dei laureati nel 2021), fa emergere un complessivo quadro di più che buona soddisfazione dell’offerta formativa.
Nell'anno 2021, il numero di laureati che ha compilato il predetto questionario è pari a 121, su un totale di 128, di cui il 48,4% rappresentato da uomini ed il 51,6% da donne. Il tasso di compilazione si dimostra pari al 94,5%, è leggermente inferiore rispetto a quello dell’anno precedente (94.9%) e superiore rispetto a quello delle altre lauree di primo livello del Dipartimento, pari al 93,0%, mentre risulta inferiore a quello dell’intera offerta formativa di primo livello dell’Ateneo salentino, pari al 95,4%. Rispetto all’anno 2020 l'età media registrata alla laurea è superiore ed è pari a 24,3 anni; essa risulta inferiore alla media dei laureati degli altri corsi triennali di Ateneo, pari a 25 anni. La distribuzione dei laureati per età media dimostra una riduzione del segmento con età inferiore ai 23 anni pari al 37,5% (44,6% nel 2020) ed un incremento del segmento con età superiore ai 26 anni, pari al 10,2% (8,9% nel 2020).
La provenienza geografica (residenza) dei laureati coincide in netta prevalenza con la provincia della sede degli studi, nel 78,9% dei casi; il dato è decisamente inferiore a quello dello scorso anno, pari all’86,0% dei casi e decisamente superiore rispetto a quello riferito agli altri corsi triennali del Dipartimento e all’intera offerta formativa triennale di Ateneo pari rispettivamente al 73,8% e al 66,7% dei casi.
Le principali scuole superiori di provenienza dei laureati si confermano, anche nel 2021, i licei (scientifici) ed i tecnici (economici). Il voto medio del diploma di scuola superiore dei laureati diminuisce leggermente, passando da 85,5 (su 100) dell’indagine Almalaurea 2021 a 84,8 (su 100) dell’indagine Almalaurea 2022.
Rispetto al 2020, una quota ancora maggiore di laureati dichiara di aver scelto il corso di laurea L-18 Economia Aziendale principalmente per fattori culturali e professionalizzanti (58,7% nel 2021 e 57,0% nel 2020). Con riferimento alla regolarità negli studi, si rileva un decremento della percentuale di laureati in corso nel 2021, attestandosi al 43,0% rispetto al 47,8% dell’anno precedente. Tale aspetto può essere in parte correlato anche al più basso voto di diploma di partenza, come anzidetto, oltre che alla condizione di studio, se si considera che nell’anno 2021, la quota di laureati che ha frequentato regolarmente gli insegnamenti (più del 50% dei corsi) è pari al 90,9%, subendo un decremento rispetto al valore osservato nel precedente anno, pari al 94,6% dei laureati.
Inoltre, si registra un notevole decremento, rispetto all’anno precedente, della quota di laureati che ha svolto un periodo di studio all’estero (1,7% rispetto al 8,1% dello scorso anno) e nessun laureato nel 2021 ha svolto la propria tesi di laurea all'estero (rispetto al 16,7% dell’anno precedente). Tali dati sono declinabili quali conseguenze dell’effetto pandemico presente nel periodo oggetto di rilevazione.
Queste dinamiche non hanno tuttavia inciso sul tempo di redazione del lavoro finale (3 mesi), rimasto sostanzialmente identico rispetto all'anno precedente, leggermente inferiore rispetto al dato riferito alle lauree triennali di Ateneo (3,1 mesi).
Nel 2021 il giudizio di soddisfazione dei laureati sull'esperienza universitaria si attesta al 91,8% (considerando la somma delle modalità di risposta “decisamente si” pari al 43,0% e “più si che no” pari al 48,8%), confermando sostanzialmente il dato dell’anno precedente (92,0%), rilevando, però un valore superiore rispetto a quello delle altre lauree triennali di Dipartimento (90,6%) ed inferiore rispetto a quello dell’intera offerta formativa triennale di Ateneo (93,6%).
Nel 2021 la soddisfazione espressa dai laureati sui rapporti con il corpo docente in generale e con gli studenti registra percentuali elevate, leggermente superiori rispetto all’anno precedente; in particolare, è possibile evidenziare che l'84,3% dei laureati (contro l'83,2% dello scorso anno) ha espresso un giudizio positivo sui rapporti con i docenti (considerando la somma delle opzioni di risposta “decisamente si” pari al 26,4% e “più si che no” pari al 57,9%); analogamente, il 90,9% dei laureati (contro il 92,6% dello scorso anno) ha espresso un giudizio positivo sui rapporti tra studenti considerando le opzioni di risposta “decisamente si” pari al 53,7% e “più si che no” pari al 37,2%). Tali percentuali si collocano al di sotto di quelle espresse nei corsi di laurea triennali di Dipartimento (pari a 88,4% per il rapporto con il corpo docente e pari a 92,9% per il rapporto tra studenti) e dell’intera offerta formativa triennale d’Ateneo (pari a 91,1% per il rapporto con il corpo docente e pari a 93,9% per il rapporto tra studenti).
Con riferimento alle aule a disposizione per le attività del corso di studio L-18, si riscontra una valutazione soddisfacente nell’85.9% dei laureati (considerando la somma delle opzioni di risposta “sempre o quasi sempre adeguate” pari al 26,7% e “spesso adeguate” pari al 59,2%); il dato è notevolmente superiore rispetto all'anno precedente (79,6%), risulta però inferiore rispetto al dato riferito ai corsi di laurea triennali del Dipartimento (87,5%) e superiore rispetto a quello di Ateneo (75,6%).
Per le attrezzature informatiche si registra un livello di gradimento crescente rispetto a quello dell’anno precedente: il 54,1% ritiene le postazioni informatiche “in numero adeguato”, rispetto al 45,2% del 2020. E' opportuno evidenziare che il livello di soddisfazione dei corsi di laurea triennali del Dipartimento e di Ateneo per tale aspetto risulta pari rispettivamente al 43,4% e al 44,5%, entrambi al di sotto di quello del corso di studio L-18 Economia Aziendale.
Per quanto concerne l'organizzazione della Biblioteca (prestito/consultazione, orari di apertura, ecc.) si rilevano giudizi decisamente o abbastanza positivi per la quasi totalità dei laureati (94,6%). Tale percentuale, inferiore rispetto allo scorso anno (97,1%), si assesta su livelli inferiori a quelli dei corsi triennali di Dipartimento (97,1%) e di Ateneo (95,6%). Degna di nota, con un leggero incremento rispetto all’anno 2020, è la percentuale di studenti che utilizza gli spazi dedicati allo studio individuale, pari al 76,0%; si tratta, peraltro, di spazi che gli studenti hanno ritenuto adeguati nel 62,0% dei casi, rispetto al 60,7% dello scorso anno.
Il carico di studio degli insegnamenti rispetto alla durata del corso è ritenuto adeguato dal 78,5% dei laureati il dato è inferiore a quello dello scorso anno (81,9%), con una differente distribuzione delle risposte: in dettaglio, il 38,8% risponde 'decisamente si' (30,9% nel 2020) ed il 39,7% risponde 'più si che no' (51,0% nel 2020). Si rileva che tale valutazione è al di sotto della performance dei corsi di laurea triennali del Dipartimento e di quella di Ateneo, pari rispettivamente all’ 82,7% e all’ 86,6%.
Infine, nel 2021 si rileva che il 76,0% dei laureati ha dichiarato che si iscriverebbe nuovamente allo stesso corso di laurea L-18 Economia Aziendale dell'Ateneo salentino; si sottolinea che il dato cresce in modo rilevante rispetto al precedente anno (69,8%) ed è superiore rispetto alla corrispondente percentuale dei corsi di laurea triennali di Dipartimento (71,8%) e di Ateneo (72,0%).

Commento discusso e approvato dal Consiglio didattico dell'Area Aziendale nella seduta del 07/09/2022.


Opinioni dei laureati
La laurea in Economia aziendale costituisce un'ottima base per completare la formazione universitaria in lauree magistrali, master o altri corsi di secondo livello aventi quali obiettivi l'approfondimento di temi economici anche con particolare riguardo a specifiche branche e ambiti settoriali.
Durante il percorso formativo universitario, ogni studente può migliorare la propria capacità di apprendimento anche attraverso l'attività di tutoraggio su argomenti di base, rivedendo criticamente il proprio metodo di studio per adeguarlo alle modalità richieste dal corso di laurea in Economia Aziendale.
Le capacità di apprendimento richieste sono sviluppate, oltre che con le tradizionali formule didattiche, anche tramite creazione di gruppi di lavoro e partecipazione attiva a seminari specifici, che prevedono interventi diretti di rappresentanti del mondo del lavoro ed accademici nazionali ed internazionali.
I risultati attesi sono verificati attraverso prove intermedie organizzate durante lo svolgimento dei corsi, verifiche dell'apprendimento in forma scritta o orale,presentazioni e discussioni in aula su tematiche specifiche da parte dei gruppi di lavoro.
Il Corso di Studio in Economia Aziendale si inserisce, nel rispetto delle esigenze delle professioni e del mondo imprenditoriale, sulla scia della tradizione formativa e scientifica della ex Facoltà di Economia (ora Dipartimento di Scienze dell’Economia), con particolare riferimento alla componente economico-aziendale. Il Corso prevede i primi due anni comuni che danno le conoscenze teoriche e di base negli ambiti aziendale, economico, matematico-statistico e giuridico ed un terzo anno che prevede l’articolazione in tre curricula. Il primo, denominato Manageriale, prevede discipline finalizzate a formare laureati in grado di supportare le decisioni di governo delle aziende; il secondo, denominato Auditing e controllo manageriale, prevede discipline finalizzate a formare figure professionali per il controllo contabile e gestionale delle imprese; il terzo, denominato Management per lo sviluppo sostenibile, è finalizzato a formare figure professionali per la pianificazione e la gestione delle risorse territoriali per lo sviluppo di un management sostenibile delle organizzazioni. In particolare, il Corso di Studio in Economia Aziendale è progettato per formare laureati in possesso sia delle conoscenze teoriche di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche aziendali, ma anche delle capacità di applicare tali conoscenze per la soluzione di problemi aziendali nei differenti settori di attività economica (manifatturiero, commerciale, dei servizi e della pubblica amministrazione).
L’offerta formativa del CdS in Economia Aziendale è integrata da una serie di altre attività (tirocini, seminari, presentazione di casi aziendali, laboratori con le imprese e con gli enti) rivolte agli studenti, i quali possono avvalersi durante il loro percorso formativo di un corpo docente altamente qualificato, dinamico e sempre disponibile al supporto didattico.
Il corso si prefigge di formare laureati capaci di supportare l'azione di governo delle aziende considerandole nei loro contesti ed ambiti operativi. Tale obiettivo naturalmente prevede, oltre all'apprendimento di elementi conoscitivi di base, l'approfondita conoscenza dei singoli processi gestionali (produzione, rilevazione, commercializzazione, controllo, ecc.) tramite lo studio di discipline dell'area economico-aziendale, economica, giuridica e matematico-statistica. Tali ambiti scientifici si declinano in attività formative articolate con modalità coerenti con il predetto obiettivo generale. In particolare, alle tradizionali modalità didattiche si affiancano metodologie formative (tipo analisi dei casi, testimonianze, ricerche, gruppi di lavoro, problem solving, ecc.) utili a stimolare allo studente la propensione all'interpretazione critica ed alla soluzione delle problematiche che si manifestano nelle aziende. Il corso, inoltre, consente l'acquisizione delle competenze utili per l'accesso alla professione di esperto contabile, nonché quelle utili per lo svolgimento dell'attività di revisione legale dei conti.
La prova finale, per il conseguimento del titolo di studio, consiste nella redazione di un elaborato scritto che affronta in maniera puntuale il tema definito al momento dell'assegnazione della tesi dal relatore tramite:
- l'analisi della letteratura pertinente;
- la ricerca e rielaborazione di casi pratici.
Tramite l'elaborato, il candidato deve dimostrare il possesso delle conoscenze, competenze e capacità previste dagli obiettivi formativi specifici del corso.
L'elaborato può fondarsi anche su un’esperienza di tirocinio formativo o di stage aziendale e in tal caso potrà consistere nella relazione sull'esperienza di tirocinio/stage e sui risultati conseguiti.
La valutazione conclusiva tiene conto anche dell'intera carriera dello studente durante il percorso formativo, dei tempi e delle modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari, delle valutazioni riportate negli esami di profitto e dello svolgimento di periodi formativi all'estero.
La valutazione dell'elaborato della Laurea Triennale avviene in camera di consiglio da parte della Commissione nominata dal Presidente del Consiglio Didattico, con successiva comunicazione del risultato in una seduta pubblica.
In conformità alla delibera del Senato Accademico n. 57 del 20.05.2020 tutte le fasi riguardanti lo svolgimento del processo di laurea, dalla domanda di assegnazione tesi, alla richiesta di conseguimento titolo sino all’archiviazione della tesi avverranno esclusivamente attraverso la procedura on line (Tesi on Line).
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Sono richiesti, inoltre, un appropriato metodo di studio, opportune capacità logico- deduttive e logico-verbali, nonché basilari conoscenze di lingua inglese e di matematica. Dette capacità e conoscenze saranno verificate tramite idonei test di accesso.

La prova verterà su conoscenze di logica, inglese, cultura generale e matematica sulla base dei programmi della Scuola Secondaria.

Gli obblighi formativi aggiuntivi potranno essere assegnati solo sul settore scientifico-disciplinare SECS-S/06 - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie, secondo i criteri definiti nel bando per l'accesso al Corso di Studio.

Per essere ammessi al Corso di Studio occorre essere in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Sono richiesti, inoltre, un appropriato metodo di studio, opportune capacità logico-deduttive e logico-verbali, nonché basilari conoscenze di lingua inglese e di matematica. Dette capacità e conoscenze saranno verificate tramite un test non selettivo di valutazione della preparazione iniziale.
Il test verterà su conoscenze di logica, inglese, cultura generale e matematica sulla base dei programmi della Scuola Secondaria Superiore.
Le informazioni riguardanti i contenuti, la tipologia, le scadenze e le modalità di iscrizione e di svolgimento della prova sono contenute nel bando di accesso pubblicato annualmente sul sito web di Ateneo.
La prova è obbligatoria, ma non è vincolante per l'ammissione e permette comunque di immatricolarsi a prescindere dal risultato ottenuto.
Sulla base del risultato però, agli studenti possono essere assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
Gli studenti che partecipano al Progetto To Be – Challenge potranno immatricolarsi direttamente al corso, una volta conseguito il diploma di istruzione secondaria di II grado.

Profilo

Professionisti, dipendenti e/o funzionari, Manager junior a supporto dell'azione di management e del controllo contabile

Funzioni

Coadiuvare il management delle imprese e/o delle Istituzioni locali nell'azione di governo delle predette organizzazioni. Operativamente, la figura di che trattasi può considerarsi collocabile nell'ambito dei "quadri" così come previsto dalla normativa in materia.
Svolgere la professione contabile così come previsto dal vigente ordinamento, previo superamento dell’esame di abilitazione professionale.
Amministrazione in termini di pianificazione e gestione delle risorse territoriali per lo sviluppo di un management sostenibile delle organizzazioni.

Competenze

Il laureato in Economia Aziendale, grazie alle conoscenze ottenute in seguito allo studio di discipline dell'area economico-aziendale, giuridica, matematico-statistica e della lingua inglese, è in grado di supportare l'azione di governo delle aziende, considerandole nei loro contesti ed ambiti operativi, anche in ambito internazionale nei differenti settori di attività economica (manifatturiero, commerciale, dei servizi e della pubblica amministrazione).
La preparazione in materie contabili e giuridiche consente, altresì, di operare quale libero professionista.

Sbocco

Inserimento nel mondo imprenditoriale e delle amministrazioni pubbliche.
Libera professione di Esperto contabile

Piano di studi

AUDITING E CONTROLLO MANAGERIALE

GEOGRAFIA ECONOMICA (M-GGR/02)

8 crediti - Obbligatorio

MACROECONOMIA (SECS-P/01)

8 crediti - Obbligatorio

MATEMATICA FINANZIARIA (SECS-S/06)

8 crediti - Obbligatorio

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (SECS-P/10)

6 crediti - Non obbligatorio

DIRITTO TRIBUTARIO (IUS/12)

6 crediti - Obbligatorio

IDONEITA' DI INFORMATICA (ING-INF/05)

4 crediti - Obbligatorio

LABORATORIO CON LE IMPRESE (NN)

4 crediti - Obbligatorio

LAVORO FINALE (PROFIN_S)

3 crediti - Obbligatorio

REVISIONE AZIENDALE (SECS-P/07)

8 crediti - Obbligatorio

TIROCINIO (NN)

4 crediti - Obbligatorio

MANAGEMENT PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

GEOGRAFIA ECONOMICA (M-GGR/02)

8 crediti - Obbligatorio

MACROECONOMIA (SECS-P/01)

8 crediti - Obbligatorio

MATEMATICA FINANZIARIA (SECS-S/06)

8 crediti - Obbligatorio

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (SECS-P/10)

6 crediti - Non obbligatorio

BANCHE IMPRESA E TERRITORIO (SECS-P/11)

6 crediti - Non obbligatorio

GEOSTATISTICA (SECS-S/01)

6 crediti - Non obbligatorio

IDONEITA' DI INFORMATICA (ING-INF/05)

4 crediti - Obbligatorio

LABORATORIO CON AZIENDE ED ENTI (NN)

4 crediti - Obbligatorio

LAVORO FINALE (PROFIN_S)

3 crediti - Obbligatorio

RISORSE E SOSTENIBILITA' (SECS-P/13)

6 crediti - Non obbligatorio

TIROCINIO (NN)

4 crediti - Obbligatorio

MANAGERIALE

GEOGRAFIA ECONOMICA (M-GGR/02)

8 crediti - Obbligatorio

MACROECONOMIA (SECS-P/01)

8 crediti - Obbligatorio

MATEMATICA FINANZIARIA (SECS-S/06)

8 crediti - Obbligatorio

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (SECS-P/10)

6 crediti - Non obbligatorio

DIRITTO TRIBUTARIO (IUS/12)

6 crediti - Obbligatorio

ECONOMIA INDUSTRIALE (SECS-P/01)

6 crediti - Obbligatorio

IDONEITA' DI INFORMATICA (ING-INF/05)

4 crediti - Obbligatorio

LABORATORIO CON LE IMPRESE (NN)

4 crediti - Obbligatorio

LAVORO FINALE (PROFIN_S)

3 crediti - Obbligatorio

MARKETING (SECS-P/08)

8 crediti - Obbligatorio

SCIENZA DELLE FINANZE (SECS-P/03)

6 crediti - Obbligatorio

TIROCINIO (NN)

4 crediti - Obbligatorio