DIRITTO CIVILE

Insegnamento
DIRITTO CIVILE
Insegnamento in inglese
CIVIL LAW
Settore disciplinare
IUS/01
Corso di studi di riferimento
GIURISPRUDENZA
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Crediti
8.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 60.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2027/2028
Anno di corso
4
Lingua
ITALIANO
Percorso
CLASSICO
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Occorre aver superato gli esami di Istituzioni di diritto privato 1 e 2.

Data per scontata la conoscenza da parte degli studenti delle istituzioni del diritto civile, obiettivo del corso è fornire a costoro una visione “dinamica” del diritto dei contratti coerente da un lato con il sistema ordinamentale, oggi reso più complesso dalla presenza anche di fonti sovranazionali, e dall'altro con la realtà del mercato, o meglio, dei mercati di riferimento. 

a) Conoscenza e comprensione: L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente una conoscenza critica degli istituti fondamentali del diritto dei contratti così che il futuro giurista possa affrontare con consapevolezza gli aspetti problematici che la realtà economica presenta. Muovendo dal dato normativo (oggi segnato da una particolare complessità) e dalla collocazione dell’istituto del contratto nel contesto del mercato, il corso offrirà un continuo confronto con il sistema eurounitario e con le prassi del settore. 

b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Le metodologie utilizzate, che prevedono accanto alla didattica frontale, esercitazioni su casi decisi dalle Corti, consentiranno al futuro giurista di acquisire capacità applicative della disciplina giuridica. Affrontare gli aspetti problematici consentirà allo studente di acquisire la capacità di esaminare criticamente e risolvere problemi anche su tematiche nuove e non consuete considerando il mutare continuo del mercato e del sistema economico nel quale il diritto contrattuale si colloca. 

c)Autonomia di giudizio: Il percorso di studio articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni nei quali viene sollecitata la partecipazione attiva dello studente con la discussione di casi reali, consentirà l'acquisizione di flessibilità, capacità di confronto, attitudine al problem solving, capacità di analisi di testi e documenti anche complessi e capacità di valutazione in autonomia di possibili soluzioni. 

d) Abilità comunicative: Lo studente apprende attraverso il corso e la partecipazione attiva allo stesso e alle attività seminariali e pratiche a comunicare in forma orale e, occorrendo anche scritta, la metodologia necessaria per approfondire, interpretare e rielaborare idee, problemi e soluzioni inerenti il diritto civile. Il percorso è agevolato dalla disponibilità di docenti e collaboratori all'attività di tutoraggio da svolgersi anche in occasione del ricevimento studenti in cui è possibile verificare e implementare le abilità comunicative del discente. 

e) Capacità di apprendimento: Attraverso la didattica che rivolgerà particolare attenzione al metodo, lo studente avrà modo di approfondire la comprensione di regole e istituti della realtà economica e giuridica. Fondamentale anche il confronto tra gli ordinamenti e lo studio delle prassi della contrattazione che fa acquisire allo studente la consapevolezza della globalità del sistema economico e dei soggetti che ivi operano e delle tecniche di redazione dei documenti contrattuali. Su questa base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli ulteriori approfondimenti teorico-pratici. 

Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo adoperati per lo studio individuale. L’apprendimento non dovrà essere mnemonico ma critico, e dovrà denotare la capacità di proiettare le nozioni teoriche sul piano dell’applicazione pratica. La graduazione del punteggio sarà anche influenzata dalle capacità espositive mostrate dallo studente e dall'appropriatezza del linguaggio tecnico adoperato.

 

L’esame è funzionale ad accertare, pertanto:

(i) grado di comprensione dei principi fondamentali che regolano la materia;

(ii) grado di conoscenza degli istituti e delle nozioni di diritto positivo;

(iii) grado di padronanza del lessico proprio della disciplina e capacità di argomentazione. 

 

Il voto positivo minimo per il superamento dell'esame (18/30) richiede che lo studente raggiunga la sufficienza almeno per i parametri sub (i) e (ii) e che non sia gravemente insufficiente rispetto al parametro sub (iii). 

Il voto positivo massimo (30/30 con eventuale concessione della lode) richiede un giudizio di eccellenza per tutti e tre i parametri. 

Le valutazioni intermedie tra il minimo e il massimo saranno graduate in base al giudizio (sufficiente, discreto, buono, ottimo, eccellente) per ciascuno di tali parametri. 

Il ricevimento degli studenti in presenza è fissato il lunedì alle ore 12.30, previo appuntamento da concordarsi via mail (ernesto.capobianco@unisalento.it). Occorrendo possono essere concordate, a mezzo mail, sessioni di ricevimento a distanza sulla piattaforma Teams (Team “Ricevimento diritto civile”).

l contratto nel mercato: tra autonomia ed eteronomia. Autonomia privata e mercato (mercati). Negozi, contratti e regolamenti privati nel quadro delle fonti del diritto. La disciplina italo- comunitaria dei contratti. Il contratto tra vecchi dogmi e nuove funzioni. I requisiti essenziali del contratto. Autonomia contrattuale e conformazione. Il contratto: dal testo alla regola (testo, interpretazione e integrazione). Le nuove patologie: in particolare le nullità di protezione. 

E. CAPOBIANCO, Lezioni sul contratto, Giappichelli, 2014 e E. CAPOBIANCO, Il contratto dal testo alla regola, II ed., Giuffrè, 2023.
Solo per gli studenti non frequentanti, oltre ai testi sopra indicati, anche S. POLIDORI, Nullità di protezione e sistematica delle invalidità negoziali, Collana della Facoltà di Giurisprudenza Università del Salento, Edizioni Scientifiche Italiane, 2016 e P. PERLINGIERI, Una lezione agli studenti della «Federico II». Il «diritto privato» nell’unità del sistema ordinamentale, in Rassegna di diritto civile n. 2/2019, Edizioni Scientifiche Italiane.

È necessario disporre di un testo aggiornato del codice e delle leggi civili, come ad es., G. PERLINGIERI, M. ANGELONE, Codice civile, Edizioni Scientifiche Italiane, nell'ultima edizione disponibile.

Dovendosi dare per presupposta la conoscenza dei profili istituzionali del diritto dei contratti e degli istituti ad esso collegati già affrontata nei propedeutici insegnamenti di Diritto privato, sarà utile e vivamente consigliata la consultazione di un manuale come quello già utilizzato in occasione dei detti insegnamenti.

È decisamente sconsigliato fare uso di sintesi, di dubbia natura e provenienza, dei testi di riferimento.  Eventuali programmi alternativi, in relazione a specifiche esigenze formative o in vista della redazione della tesi di laurea su particolari argomenti, o l'uso di testi di riferimento diversi da quelli indicati, andrà previamente concordato col docente.

 

 

Letture consigliate (facoltative): per coloro che avessero particolare propensione per la disciplina del diritto civile o che avessero in animo di sostenere la tesi di laurea nella materia, si suggeriscono le seguenti letture integrative: P. GROSSI, Ritorno al diritto, Laterza, 2015; P. GROSSI, Oltre la legalità, Laterza, 2020; dello stesso autore, altresì, Il diritto civile in Italia fra moderno e posmoderno. Dal monismo legalistico al pluralismo giuridico,Giuffrè, 2021; N. LIPARI, Il diritto civile tra legge e giudizio, Giuffrè, 2017; LIPARI, Diritto civile e ragione,Giuffrè, 2019; P. PERLINGIERI, Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo europeo delle fonti,vol. IV,  Attività e responsabilità, Edizioni Scientifiche Italiane, 2020; P. PERLINGIERI, Giuristi e loro opere. Un itinerario (con introduzione di P. Femia), Napoli, 2022; B. SORDI, Diritto pubblico e diritto privato. Una genealogia storica, Il Mulino, 2020; G. VETTORI, Effettività fra legge e diritto,Giuffrè, 2020. 

Semestre
Primo Semestre (dal 22/09/2027 al 05/12/2027)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)