DIRITTO DEL RISPARMIO E DELLE ASSICURAZIONI - MODULO B

Insegnamento
DIRITTO DEL RISPARMIO E DELLE ASSICURAZIONI - MODULO B
Insegnamento in inglese
Settore disciplinare
IUS/01
Corso di studi di riferimento
GIURISPRUDENZA
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Crediti
4.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2026/2027
Anno di corso
3
Percorso
CLASSICO

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Istituzioni di diritto privato 1 e 2.

L'insegnamento si propone di offrire un approccio ragionato ai problemi del diritto bancario e del diritto assicurativo da esaminarsi nel contesto della più ampia categoria dei contratti del mercato finanziario. La didattica si svilupperà attraverso l’analisi della disciplina di riferimento nel contesto ordinamentale caratterizzato da peculiare complessità nel sistema articolato da pluralità di fonti e pluralità di soggetti.

a) Conoscenza e comprensione: L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente una conoscenza critica degli istituti fondamentali del diritto delle banche e delle assicurazioni, così che il futuro giurista possa affrontare con consapevolezza gli aspetti problematici che la realtà economica presenta. Muovendo dal dato normativo (oggi segnato da una particolare complessità) e dalla collocazione degli istituti nel contesto del mercato, il corso offrirà un continuo confronto con il sistema eurounitario e con le prassi del settore. b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Le metodologie utilizzate, che prevedono accanto alla didattica frontale, esercitazioni su casi decisi dalle Corti, consentiranno al futuro giurista di acquisire capacità applicative della disciplina giuridica. Affrontare gli aspetti problematici consentirà allo studente di acquisire la capacità di esaminare criticamente e risolvere problemi anche su tematiche nuove e non consuete considerando il mutare continuo del mercato e del sistema economico nel quale il diritto contrattuale si colloca. c)Autonomia di giudizio: Il percorso di studio articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni nei quali viene sollecitata la partecipazione attiva dello studente con la discussione di casi reali, consentirà l'acquisizione di flessibilità, capacità di confronto, attitudine al problem solving, capacità di analisi di testi e documenti anche complessi e capacità di valutazione in autonomia di possibili soluzioni. d) Abilità comunicative: Lo studente apprende attraverso il corso e la partecipazione attiva allo stesso e alle attività seminariali e pratiche a comunicare in forma orale e, occorrendo anche scritta, la metodologia necessaria per approfondire, interpretare e rielaborare idee, problemi e soluzioni inerenti il diritto del risparmio e assicurativo. Il percorso è agevolato dalla disponibilità del docenti e dei collaboratori alla cattedra  all'attività di tutoraggio da svolgersi anche in occasione del ricevimento studenti in cui è possibile verificare e implementare le abilità comunicative del discente. e) Capacità di apprendimento: Attraverso la didattica che rivolgerà particolare attenzione al metodo, lo studente avrà modo di approfondire la comprensione di regole e istituti della realtà economica e giuridica. Fondamentale anche il confronto tra gli ordinamenti e lo studio delle prassi della contrattazione che fa acquisire allo studente la consapevolezza della globalità del sistema economico e dei soggetti che ivi operano e delle tecniche di redazione dei documenti contrattuali. Su questa base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli ulteriori approfondimenti teorico-pratici. Particolare attenzione sarà data altresì agli orientamenti dell'Arbitro bancario e finanziario e a quelli dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. 

Dopo una fase introduttiva caratterizzata dalla prevalenza di lezioni frontali, sarà privilegiato, nel prosieguo del corso, il profilo casistico e l'interazione dialogica con gli studenti con approfondimenti ed esercitazioni in aula. 

Modalità di accertamento dei risultati: esame orale con voto finale.

L’esame è funzionale ad accertare:
(i) grado di comprensione dei principi fondamentali che regolano la materia;
(ii) grado di conoscenza degli istituti e delle nozioni di diritto positivo;
(iii) grado di padronanza del lessico proprio della disciplina e capacità di argomentazione. 

Il voto positivo minimo per il superamento dell'esame (18/30) richiede che lo studente raggiunga la sufficienza almeno per i parametri sub (i) e (ii) e che non sia gravemente insufficiente rispetto al parametro sub (iii). 

Il voto positivo massimo (30/30 con eventuale concessione della lode) richiede un giudizio di eccellenza per tutti e tre i parametri. 

Le valutazioni intermedie tra il minimo e il massimo saranno graduate in base al giudizio (sufficiente, discreto, buono, ottimo, eccellente) per ciascuno di tali parametri.

Il ricevimento degli studenti è fissato il lunedì alle ore 12.30, previo appuntamento da concordare via mail. Resta ferma la possibilità di ricevimento a distanza, anche in giorni e orari diversi, sulla piattaforma Teams da concordare via mail.

Il programma del corso mira a fornire allo studente la conoscenza del quadro normativo e giurisprudenziale e delle prassi operative della contrattazione in materia.

In particolare:

DIRITTO DEI CONTRATTI BANCARI: fonti del diritto bancario; trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti; l’apertura di credito; il conto corrente bancario; il mutuo; i contratti di credito ai consumatori; le garanzie bancarie; pratiche commerciali scorrette nei contratti bancari; l’ABF e gli altri sistemi di alternative dispute resolution. DIRITTO DEI CONTRATTI ASSICURATIVI: saranno privilegiate le tematiche della trasparenza e della redazione del testo contrattuale.

G. CAVALLI e M. CALLEGARI, Lezioni sui contratti bancari, Zanichelli, 2019, limitatamente ai capitoli da 1 a 8;  A. ANTONUCCI, I contratti di mercato finanziario, Pacini, 2022.

Gli studenti frequentanti potranno concordare con il docente eventuali programmi di studio alternativi.

È necessario disporre di un testo aggiornato del codice e delle leggi civili, come ad es., G. PERLINGIERI, M. ANGELONE, Codice civile, Edizioni Scientifiche Italiane, ultima edizione disponibile.

 

Per eventuali approfondimenti su specifiche tematiche, gli studenti - frequentanti e non frequentanti – ove interessati, potranno consultare E. CAPOBIANCO (a cura di), Contratti bancari, Utet - Wolters Kluwer, 2021 e F. GRECO (a cura di), Manuale di Diritto del Risparmio Pensa, 2021; nonché A. ANTONUCCI, I contratti di mercato finanziario, Pacini, 2018.

Ulteriori materiali di studio, provvedimenti delle autorità di settore, decisioni giurisprudenziali, decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario, saranno indicati nel corso delle lezioni.

Semestre
Primo Semestre (dal 22/09/2026 al 05/12/2026)

Tipo esame

Valutazione
Orale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Insegnamento padre
DIRITTO DEL RISPARMIO E DELLE ASSICURAZIONI (LMG2)

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)