FINANCIAL MARKET LAW

Teaching in italian
DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI
Teaching
FINANCIAL MARKET LAW
Subject area
IUS/01
Reference degree course
LAW
Course type
Unique Cycle Master's Degree
Credits
8.0
Teaching hours
Frontal Hours: 60.0
Academic year
2022/2023
Year taught
2025/2026
Course year
4
Language
ITALIAN
Curriculum
EUROPEO E INTERNAZIONALE

Teaching description

Teaching program is provisional and may be subject to changes

Allo studente è richiesta la piena conoscenza delle nozioni privatistiche di base occorrenti per la comprensione degli approfondimenti monografici e saggistici proposti. Propedeuticità: Istituzioni di diritto privato 1 e 2.

Il corso è dedicato ad una pluralità di temi il cui rilievo è costantemente in crescita in ragione della

profonda trasformazione degli assetti e dei modi di circolazione della ricchezza che connota fortemente l’economia contemporanea.

1. Conoscenze e comprensione
Il corso si pone l’obiettivo di approfondire sia i profili della regolazione dei mercati finanziari operata attraverso la disciplina dei contratti sia i caratteri funzionali e strutturali peculiari dei medesimi contratti.
2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Sul terreno didattico l’insegnamento è finalizzato all’approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che favorisca l’acquisizione dei profili applicativi della materia, in connessione con un consapevole uso degli strumenti critici tipici della disciplina.
3. Autonomia di giudizio
Lo studio del diritto dei mercati finanziari costituisce l’occasione per sollecitare l’approccio critico degli studenti rispetto a problemi complessi nonché per stimolare la capacità di analisi interdisciplinare
4. Abilità comunicative
Il futuro giurista apprende durante il corso una tecnica comunicativa mirata a rendere comprensibili anche a chi giurista non è le dinamiche attraverso le quali il diritto attraversa le vicende dei soggetti privati.
5. Capacità di apprendimento
Attraverso lo studio del diritto dei mercati finanziari, il futuro giurista approfondisce la comprensione di regole e istituti, nonché delle intime connessioni fra gli stessi, e dei problemi tuttora aperti in seno alla disciplina. Su tale base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli l’accesso a ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo consigliati. I frequentanti avranno altresì a disposizione esercitazioni pratiche in aula finalizzate alla verifica

La moneta. Gli interessi monetari. L’anatocismo. La Mifid II. I contratti finanziari derivati. Contratti di intermediazione finanziaria: l’intermediario come titolare di un ufficio di diritto privato; il carattere gestorio del rapporto contrattuale tra investitore e intermediario; la causa del derivato over the counter. Il derivato finanziario come oggetto e come operazione economica. L’interest rate swap: profilo funzionale oggettivo; divergenza della causa espressa, interessi effettivamente perseguiti e meritevolezza dell’operazione. Contratti derivati versus gioco e scommessa. Gli orientamenti circa la validità dei derivati speculativi. Epilogo tra logica politica e logica economica.

• P. Ferro-Luzzi, Lezioni di diritto bancario, vol. I – parte generale, 2012, solo Lezione X “Divagazioni sulla moneta”.

• M. Semeraro, Interessi monetari e frutti civili: osservazioni a margine di alcune fattispecie,in Giustizia Civile, fasc. n. 9, 2012

• M. Semeraro, Anatocismo bancario, divieto di anatocismo e relativo ambito di operatività,in Rivista di Diritto Bancario, aprile/giugno 2017

• R. Di Raimo, Ufficio di diritto privato e carattere delle parti professionali quali criteri ordinanti delle negoziazioni bancaria e finanziaria (e assicurativa),in Giustizia civile, 2020, fasc. 2, pp. 321-360

• R. Di Raimo, Ideologie e tecniche dei rimedi risarcitori nell’attività d’impresa (compensazione e ultracompensazione),in Rivista di Diritto Bancario, fasc. n. 1 (supplemento), 2020

• F. Annunziata, Il recepimento di MiFID II: uno sguardo di insieme, tra continuità e discontinuità, in Rivista delle società, fasc. n. 4, 2018

• F. Sartori, Le regole di adeguatezza nei contratti di borsa: tecniche normative, tutele e prospettive MiFID, in Rivista di Diritto Privato, fasc. 1, 2008

• AA.VV., MiFID II. Quali tutele per il risparmiatore, Osservatorio Monetario 3/2018,in https://www.assbb.it/osservatorio-monetario/, pp. 1- 48

• AA.VV., Swap tra banche e clienti, in Quaderni di banca, borsa e titoli di credito,2014: capitolo uno (L’ufficio di diritto privato dell’intermediario e il contratto derivato over the counter come scommessa razionale), capitolo due (Dopo la crisi, come prima e più di prima), capitolo tre (Contratti derivati puramente speculativi: fra tramonto della causa e tramonto del mercato)e capitolo cinque (I contratti derivati finanziari nel sistema dei contratti aleatori).

Per i frequentanti il programma di riferimento sarà precisato nel corso delle lezioni.

Semester

Exam type
Optional - Information Not Available

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)