Elements of Psychopathology

Teaching in italian
ELEMENTI DI PSICOPATOLOGIA
Teaching
Elements of Psychopathology
Subject area
M-PSI/08
Reference degree course
PSYCHOLOGICAL SCIENCE AND THECNIQUES
Course type
Bachelor's Degree
Credits
8.0
Teaching hours
Frontal Hours: 48.0
Academic year
2022/2023
Year taught
2023/2024
Course year
2
Language
ITALIAN
Curriculum
PERCORSO GENERICO/COMUNE
Reference professor for teaching
SERIO Angelo Vincenzo

Teaching description

Come da ordinamento

Il corso esplora i fondamenti della teoria psicopatologica. Mediante la presentazione delle principali teorie epistemologiche e delle problematiche metodologiche riguardo all’oggetto del corso, si persegue un approccio critico alla valutazione psicopatologica ed alla classificazione diagnostica sia categoriale che dimensionale.

Attraverso un approccio integrato sono esposti i paradigmi della psicopatologia e della valutazione dei disturbi mentali, fornendo un quadro comprensivo della psicopatologia descrittiva, fenomenologica e dinamica che valorizza la prospettiva psicosociale.

Affrontando la disciplina in modo integrato, mediante la valorizzazione di diverse teorie ed approcci riguardo la classificazione diagnostica e la comprensione del funzionamento psichico, gli obiettivi mirano alla conoscenza delle nozioni fondamentali della psicopatologia descrittiva, della classificazione e diagnosi dei disturbi psicopatologici ed alla comprensione del funzionamento psicopatologico nei principali disturbi presenti nella realtà clinica.

 

Sono previste lezioni frontali ed esercitazioni con discussione di casi.

Orale (o scritto con domande aperte)

Il corso prevede l’introduzione critica alla psicopatologia, la trattazione delle teorie fondamentali, gli elementi descrittivi essenziali, la comprensione fenomenologica e dinamica dei quadri psicopatologici nei principali disturbi mentali ed i principi della loro valutazione e classificazione psicopatologica. (Introduzione e panoramica storica; Modelli teorici della psicopatologia; Diagnosi, valutazione e classificazione).

Il corso espone gli elementi di psicopatologia clinica in una prospettiva storica, di ricerca e causale fornendo una panoramica descrittiva e dinamica dei principali disturbi psicopatologici (Disturbi d’ansia, stress correlati e ossessivi; Disturbi dell’umore; Disturbi dissociativi; Disturbi dello spettro della schizofrenia; Disturbi di personalità).

-Kring AM, Johnson SL (2023) Psicologia clinica, Zanichelli, 6 ed.

-Maddux JE, Gosselin JT, Winstead BA (2012) Conceptions of Psychopathology: a Social Constructionist Perspective, pag. 3-18.

-Altri articoli, materiali e/o dispense per lo studio saranno indicati o forniti dal docente a lezione.

Per consultazione e approfondimento:

-Sims A. (2009) Introduzione alla psicopatologia descrittiva. 4° ed., Cortina Ed.

-DSM-5-TR. (2023) Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, 5° ed., Text Revision, American Psychiatric Association, R. Cortina Ed.

Semester
Second Semester (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Exam type
Compulsory - Characterizing

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)