- test offerta formativa
- Bachelor's Degree in PHILOSOPHY
- HISTORY OF SCIENCE IN MODERN AGE
HISTORY OF SCIENCE IN MODERN AGE
- Teaching in italian
- STORIA DELLA SCIENZA IN ETA' MODERNA
- Teaching
- HISTORY OF SCIENCE IN MODERN AGE
- Subject area
- M-STO/05
- Reference degree course
- PHILOSOPHY
- Course type
- Bachelor's Degree
- Credits
- 12.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 60.0
- Academic year
- 2022/2023
- Year taught
- 2024/2025
- Course year
- 3
- Language
- ITALIAN
- Curriculum
- PERCORSO COMUNE
Teaching description
Una buona conoscenza del pensiero moderno e della cultura classica.
L’uomo di Descartes tra medicina, metafisica e morale.
Il corso si propone di evidenziare la centralità dell’uomo nel pensiero di Descartes.
Lo studente viene avviato ad acquisire abilità nella esposizione e nella ricerca storico-scientifica, tenendo conto di tre possibili sbocchi professionali: l’insegnamento, la ricerca e la divulgazione.
Il corso si avvarrà di diversi metodi didattici:
-
-
- Lectio ex cathedra,
- incontri seminariali,
- lezioni in biblioteca per conoscere i principali sussidi scientifici per lo studio e la ricerca.
-
prova orale
Testi per l'esame:
i. Studio introduttivo alla Storia della scienza:
M.D. Grmek, Per una demitizzazione della presentazione storica delle scoperte scientifiche, in G. Cimino, M.D. Grmek, V. Somenzi (a cura di), La scoperta scientifica, Roma, Armando, 1984, pp. 13-48.
ii. Parte generale:
1. Storia della Scienza (dir. S. Petruccioli), 10 voll., Roma Istituto della Enciclopedia Italiana, 2000-2002. Per l’esame: vol.V: La Rivoluzione scientifica, pp. 622-700.
2. M. Beretta, Storia materiale della scienza, Roma, Carocci, 20172 (tre capitoli a scelta).
iii. Classici:
A lezione verranno presi in esame i seguenti scritti cartesiani: L’Homme, La description du corps humain, Discours de la méthode (V-VI parte), Les passions de l’âme (I parte); Meditationes de prima philosophia (Meditatio VI); Principia (IV parte, artt. 188-207; lettera prefazione), Lettere. Questi scritti sono tutti inclusi nell’edizione Bompiani in tre volumi delle lettere e delle opere di Descartes:
R. Descartes, Tutte le lettere, a cura di G. Belgioioso, con la collaborazione di I. Agostini et alii, Milano, Bompiani, 2005.
R. Descartes, Opere 1637-1649, a cura di G. Belgioioso, con la collaborazione di I. Agostini, F. Marrone e M. Savini, Milano, Bompiani, 2009.
R. Descartes, Opere Postume 1650-2009, a cura di G. Belgioioso, con la collaborazione di I. Agostini, F. Marrone e M. Savini, Milano, Bompiani, 2009.
N.B. Lo studente che non parteciperà alle lezioni è invitato a prendere contatto con il docente.
Oltre ai testi indicati come testi per l'esame (cfr. programma esteso), a lezione verrà indicata ulteriore bibliografia.
Semester
Exam type
Optional - Related/Supplementary
Type of assessment
Oral - Final grade
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario