Third Sector Marketing and Management

Teaching in italian
MARKETING E MANAGEMENT DEL TERZO SETTORE
Teaching
Third Sector Marketing and Management
Subject area
SECS-P/08
Reference degree course
PEDAGOGICAL COUNSELING AND PLANNING OF EDUCATIONAL PROCESSES
Course type
Master's Degree
Credits
6.0
Teaching hours
Frontal Hours: 36.0
Academic year
2022/2023
Year taught
2023/2024
Course year
2
Language
ITALIAN
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Reference professor for teaching
TRIO Oronzo
Location
Lecce

Teaching description

Teaching program is provisional and may be subject to changes

Nessuno

Il corso si propone di fornire gli strumenti attraverso i quali gestire e condurre con un approccio di marketing le organizzazioni operanti nell’ambito del cosiddetto terzo settore o non profit.

 

L’obiettivo è in primo luogo quello di illustrare le principali metodologie di analisi dei mercati e dei settori “profit” al fine di verificarne l’applicabilità alle organizzazione non lucrative.

Vengono preliminarmente forniti concetti e strumenti teorici ed applicativi del marketing aziendale: da un lato presentando gli elementi di base della disciplina, dall’altro declinandoli in strategie e attività.

L’obiettivo fissato non consiste nella semplice trasposizione alla gestione delle organizzazioni non profit delle tecniche di marketing sviluppate per le aziende , quanto piuttosto nella rivisitazione dei tradizionali strumenti e nella loro declinazione rispetto all’ambito sociale di riferimento.

Attraverso il corso si tenta di dare una collocazione specifica alle tematiche che caratterizzano l’offerta e la domanda sociale per gestire in maniera concreta l’approccio del mercato sociale.

Le lezioni si terranno prevalentemente in modalità frontale e saranno integrate da casi di studio e seminari di approfondimento tenuti da esperti operanti nei vari campi indagati.

L'esame consiste in una prova orale

  1. Fondamenti di marketing aziendale
  2. Il mercato sociale
  3. Il marketing non profit
  4. Conoscere per agire: la ricerca di marketing
  5. La segmentazione del mercato non profit
  6. Posizionamento dell’impresa sociale e della sua offerta e combinazione di marketing mix
  7. La politica di fundraising
  8. La politica di comunicazione, di promozione e di web marketing
  9. Il controllo
  10. Il marketing management e l’organizzazione nel non profit
  1. Castaldo, Grosso: "Marketing. Creare fiducia con un modello sostenibile", Egea, 2023 (esclusi i capitoli 3, 10 e 11)
  2. Slide del corso e dispense distribuite dal docente 

Semester
Second Semester (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Exam type
Compulsory - Characterizing

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)