Developmental psychology

Teaching in italian
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
Teaching
Developmental psychology
Subject area
M-PSI/04
Reference degree course
PSYCHOLOGICAL SCIENCE AND THECNIQUES
Course type
Bachelor's Degree
Credits
12.0
Teaching hours
Frontal Hours: 72.0
Academic year
2022/2023
Year taught
2022/2023
Course year
1
Language
ITALIAN
Curriculum
PERCORSO GENERICO/COMUNE
Reference professor for teaching
LECCISO Flavia

Teaching description

comprensione inglese scritto- livello Base

Il corso intende analizzare i concetti della psicologia dello sviluppo utili per comprendere le relazioni che si instaurano nei contesti sociali tra il bambino e chi si prende cura di lui.

Il corso svilupperà conoscenza e comprensione dei vari aspetti dello sviluppo: cognitivo, mentalistico, socio-relazionale; emotivo, morale, del linguaggio e della comunicazione.

Il corso intende sviluppare la conoscenza delle teorie più rilevanti dello sviluppo, la consapevolezza della proficuità di un approccio integrato, capace di cogliere in modo più complesso lo sviluppo infantile.

Il corso intende sviluppare autonomia di giudizio, in termini di una conoscenza critica delle teorie e degli strumenti utilizzati nella psicologia dello sviluppo.

Il corso svilupperà le abilità comunicative legate alla psicologia dello sviluppo.

 Lezioni frontali;  lavori pratici guidati.

E' prevista una parte scritta, propedeutica all'orale. La parte scritta sarà composta da 3 domande aperte. Gli studenti che raggiungeranno un voto pari o superiore a 18/30 saranno ammessi alle parte orale.

Tale modalità d'esame potrà subire variazioni legate all'emergenza sanitaria.

Oggetto del corso saranno i vari aspetti dello sviluppo: cognitivo, mentalistico, socio-relazionale, emotivo, morale, del linguaggio e della comunicazione.

Si fornirà una panoramica delle teorie più rilevanti dello sviluppo, con particolare attenzione per gli aspetti metodologici e applicativi connessi. Lo studente, in particolare, partendo dalla considerazione degli orientamenti psicologici e psicoanalitici più rilevanti, potrà approfondire tematiche specifiche di carattere teorico, metodologico e applicativo legate alla psicologia dello sviluppo.

Nel corso dell’insegnamento verrà data attenzione al tema delle differenze di genere nei diversi ambiti di sviluppo.

Al centro della riflessione verrà posto un modello interpretativo complesso dello sviluppo che considera il bambino all’interno della rete di relazioni interpersonali e dei contesti sociali cui egli partecipa sin dalla nascita.

- Camaioni, L., Di Blasio, P. (2007) Psicologia dello Sviluppo. Il Mulino, Bologna.

 

- Murray, L. (2015) Le prime relazioni del bambino. Raffaello Cortina, Milano.

 

- Liverta Sempio O., Marchetti A., Lecciso F. (a cura di) (2005) Teoria della mente tra normalità e patologia. Cortina, Milano (sono da studiare i capitoli 1-4-8-9).

 

- Un articolo in inglese concordato con la docente come approfondimento di una tematica affrontata durante il corso.

Semester
First Semester (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Exam type
Compulsory - Characterizing

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)