- Degree Programs
- Bachelor's Degree in CULTURAL HERITAGE
- LABORATORY OF MEDIEVAL POTTERY
LABORATORY OF MEDIEVAL POTTERY
- Teaching in italian
- LABORATORIO DI CERAMICA MEDIEVALE
- Teaching
- LABORATORY OF MEDIEVAL POTTERY
- Subject area
- L-ANT/08
- Reference degree course
- CULTURAL HERITAGE
- Course type
- Bachelor's Degree
- Credits
- 1.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 10.0
- Academic year
- 2024/2025
- Year taught
- 2025/2026
- Course year
- 2
- Language
- ITALIAN
- Curriculum
- ARCHEOLOGICO
- Reference professor for teaching
- BRUNO Bruna, Lucia
Teaching description
Nessun requisito è richiesto.
La ceramica è uno dei manufatti più comuni recuperati negli scavi archeologici. La ceramica è considerata uno strumento utile per la datazione ed è, allo stesso tempo, significativa come prova della tecnologia, della tradizione, delle modalità di distribuzione, dei modelli di consumo.
Il corso si propone di fornire nozioni base su come analizzare, identificare, datare e classificare le principali classi di ceramica di età medioevale.
Inoltre, alcuni incontri saranno finalizzati alla comprensione degli aspetti inerenti alla documentazione archeologica della cultura materiale.
- Capacità di inventariare, catalogare e documentare i materiali archeologici di età post-classica;
- Conoscenza e comprensione della procedura per la documentazione dei reperti archeologici.
Esercitazioni pratiche
Il punteggio della prova d'esame è attribuito mediante un giudizio di idoneità
Appelli ordinari:
22 gennaio 2026
05 febbraio 2026
26 febbraio 2026
02 aprile 2026
18 giugno 2026
09 luglio 2026
23 luglio 2026
10 settembre 2026
12 novembre 2026
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente
Orario di ricevimento:
previo appuntamento concordato tramite e-mail.
Commissione esami:
Prof.ssa Bruna Lucia Bruno (Presidente)
Prof.ssa Adriana Valchera
Dott. Giuseppe Dicanio (Cultore della Materia)
Il laboratorio si articola in cinque incontri finalizzati all’approfondimento della cultura materiale post-classica. Nel corso delle attività gli studenti avranno modo di dedicarsi all’identificazione dei reperti e alla loro catalogazione.
Contributi scientifici verranno indicati durante il corso
Semester
First Semester (dal 22/09/2025 al 16/01/2026)
Exam type
Optional
Type of assessment
Oral - Final judgement
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario