- Degree Programs
- Bachelor's Degree in SOCIAL WORK
- TRAINING GUIDE
- Mod. A - Accompaniment internship
Mod. A - Accompaniment internship
- Teaching in italian
- Mod. A - Accompagnamento al tirocinio
- Teaching
- Mod. A - Accompaniment internship
- Subject area
- NN
- Reference degree course
- SOCIAL WORK
- Course type
- Bachelor's Degree
- Credits
- 2.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 20.0
- Academic year
- 2024/2025
- Year taught
- 2026/2027
- Course year
- 3
- Curriculum
- PERCORSI COMUNE/GENERICO
Teaching description
L'accompagnamento al tirocinio rappresenta per gli studenti/studentesse un'occasione di riflessione, rielaborazione, confronto ed apprendimento, Gli studenti e le studentesse matureranno una maggiore consapevolezza del sé e delle proprie scelte di vita e professionali. Gli stessi comprenderanno il valore e il fine ultimo dell'ascolto come strumento di lavoro per la realizzazione di un'autentica relazione d'aiuto. Il percorso permetterà l'acquisizione di competenze di intelligenza emotiva per la gestione delle proprie e altrui emozioni, consegnando ai destinatari gli strumenti utili per una rielaborazione attenta e puntuale dell'intero processo. Attraverso la lettura di brani autobiografici gli studenti e le studentesse verranno accompagnati verso una riscoperta della narrazione di sé come strumento di ascolto e rielaborazione dei vissuti.
Attività laboratoriali
Colloquio orale
13/06/2025
27/06/2025
05/09/2025
10/11/2025
- II tirocinio come esperienza per misurarsi nella professione: ansie e aspettative.
- Condivisione di una scelta: l'ente ospitante
- Avvio dell'esperienza: punti di forza e punti di debolezza
- L'incontro con l'utenza: rielaborazione delle emozioni
- L'equipe e la supervisione a sostegno della formazione dello studente tirocinante
- L'ascolto come chiave della relazione d'aiuto
- La cassetta degli attrezzi: tra sfide, apprendimenti e consapevolezze
- II diario di bordo: pagine per riflettere e apprendere
- Lettura di brani autobiografici e riflessione sulla scrittura come strumento di rielaborazione dei vissuti
- Rielaborazione finale dell'esperienza: feedback e nuove prospettive
A. Sicora "Emozioni nel servizio sociale. Strumenti per riflettere e agire" Carocci Editore Roma 2021
Associazione Marco 6,31 "C'era una volta" Publigrafic Srl Editore Trepuzzi 2019
Semester
Exam type
Type of assessment
Oral
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Parent teaching
TRAINING GUIDE (LB27)