- Degree Programs
- Bachelor's Degree in SOCIAL WORK
- Contemporary History
Contemporary History
- Teaching in italian
- STORIA CONTEMPORANEA
- Teaching
- Contemporary History
- Subject area
- M-STO/04
- Reference degree course
- SOCIAL WORK
- Course type
- Bachelor's Degree
- Credits
- 12.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 72.0
- Academic year
- 2024/2025
- Year taught
- 2024/2025
- Course year
- 1
- Language
- ITALIAN
- Curriculum
- PERCORSI COMUNE/GENERICO
- Reference professor for teaching
- Labbate Silvio
Teaching description
Una buona conoscenza della Storia del Novecento appresa durante l’ultimo anno delle scuole medie superiori.
Il corso si prefigge di analizzare e ricostruire le tematiche della storia contemporanea relativamente al secondo dopoguerra. Saranno affrontati temi e aspetti legati alla guerra fredda alla luce del corrente dibattito storiografico. Particolare attenzione sarà data ai processi di decolonizzazione, al complesso nodo arabo-israeliano e al Terzo Mondo.
In un mondo ormai globalizzato è importante che lo studente abbia un quadro almeno sufficiente della storia contemporanea di carattere internazionale, non più eurocentrico, nel triplice livello economico, sociale e politico.
Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):
Come disciplina essenzialmente di carattere generale, si tende ad abituare lo studente ad una capacità di analisi e comprensione dei più importanti avvenimenti internazionali e nazionali, soprattutto approfondendo quei nodi strutturali della storia degli ultimi decenni che sono ancora presenti nel XXI secolo.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):
Essendo materia teorica, di pretto stampo umanistico, le capacità di applicare conoscenza e comprensione dipenderanno dai contesti lavorativi nei quali gli studenti andranno poi a spendere la propria laurea.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Capacità di interpretare gli avvenimenti di oggi attraverso la complessità e le dinamiche degli avvenimenti di un passato che abbraccia sostanzialmente il Novecento, sottolineando i momenti di rottura e quelli che si mantengono costanti nel tempo.
Abilità comunicative (communication skills):
Capacità di presentare le specificità di alcuni contesti internazionali e nazionali più recenti, soprattutto in chiave di storia economica e sociale per tutto ciò che la globalizzazione ha comportato e sta comportando perché il corso intende addentrarsi lungamente nella fase della contemporaneità nella quale siamo immersi.
Capacità di apprendimento (learning skills)
Capacità di apprendimento di un metodo di studio che sappia mettere insieme nozioni apprese dai testi proposti, dal materiale iconografico e filmico offerti dalla rete e da un confronto orizzontale tra gli stessi studenti sollecitato dal docente durante le ore di lezione alla chiusura di ogni macroargomento.
Convenzionale, con lezioni frontali nelle quali si privilegia molto l’utilizzo delle slide di Power Point, oltre che la proiezione di filmati.
L’esame è orale in quanto si vuole privilegiare la comunicazione diretta e perché, secondo il giudizio del docente, lo studente meglio può esprimere i contenuti del suo studio e valorizzare la sua preparazione complessiva. Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento
Vedere la sezione NOTIZIE
Si riceve per appuntamento o al termine delle lezioni.
La costruzione di un nuovo sistema internazionale (1945-49): il bilancio di una guerra; il nuovo sistema monetario; le Nazioni Unite; le sfere di influenza; i trattati di pace; la dottrina Truman e il Piano Marshall; la formazione di due blocchi e l’inizio della guerra fredda; il blocco di Berlino; il Patto Atlantico.
La prima fase della decolonizzazione (1945-1950): crisi degli imperi coloniali; i movimenti nazionalisti; guerra civile in Cina; il nodo della Palestina; paesi arabi e identità nazionale; la prima guerra arabo israeliana.
Il consolidamento del bipolarismo (1949-1960): le armi e le ideologie della guerra fredda; la Cina comunista; aspetti interni della guerra fredda negli Usa e nell’Urss; estensione all’Asia della guerra fredda; la guerra di Corea; l’Europa occidentale nel primo decennio postbellico; il processo di integrazione europeo: aspetti politici ed economici.
Terzo mondo e non allineamento (1950-65): la questione petrolifera; il ruolo crescente del petrolio nelle strategie economiche e politiche internazionali; i paesi non allineati; la seconda decolonizzazione.
Gli anni dello sviluppo economico (1960-1973): crescita nei paesi ad economica capitalista; la crisi economica del 1973 in relazione alla terza guerra arabo-israeliana; le fonti di energia e la strategia delle “sette sorelle”; problemi del Terzo mondo e sottosviluppo.
Coesistenza e competizione: Kennedy, Krusciov; gli anni ’70; il terzomondismo rivoluzionario; la corsa agli armamenti; gli anni di Reagan e l’avvento di Gorbacev; crollo dell’Urss.
S. Guarracino, Storia degli ultimi settant'anni. Dal XX al XXI secolo, Bruno Mondadori Editore, Milano 2010
Un libro a scelta (due per i non frequentanti) fra:
- S. Labbate, Il governo dell’energia. L’Italia dal petrolio al nucleare (1945-1975), Quaderni di Storia, Le Monnier-Mondadori, Firenze, 2010
- S. Labbate, Illusioni mediterranee: il dialogo euro-arabo, Quaderni di Storia, Le Monnier-Mondadori, Firenze, 2016
- S. Labbate, L’Italia e la missione di pace in Libano, 1982-1984. Alla ricerca di una nuova centralità nel Mediterraneo, FrancoAngeli, Milano, 2022
- S. Labbate, Alla canna del gas russo. Origine e storia di una dipendenza, UTET Università, Milano, 2023
Altro materiale sarà messo a disposizione dal docente online, sulla scheda del corso, alla voce “Materiale didattico”.
Semester
Second Semester (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)
Exam type
Optional
Type of assessment
Oral - Final grade
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario