- Degree Programs
- Bachelor's Degree in SOCIOLOGY
- INFORMATION TECHNOLOGY
INFORMATION TECHNOLOGY
- Teaching in italian
- IDONEITA' INFORMATICA
- Teaching
- INFORMATION TECHNOLOGY
- Subject area
- NN
- Reference degree course
- SOCIOLOGY
- Course type
- Bachelor's Degree
- Credits
- 4.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 24.0
- Academic year
- 2024/2025
- Year taught
- 2026/2027
- Course year
- 3
- Language
- ITALIAN
- Curriculum
- PERCORSO COMUNE
Teaching description
Nessuno.
Il corso si propone di fornire conoscenze sui principali concetti delle Tecnologie dell'Informazione e delle Comunicazioni, dei principali strumenti informatici, della navigazione in rete. Si utilizzeranno strumenti per la creazione e la modifica di testi, fogli elettronici e cloud.
- conoscere e comprendere i concetti fondamentali delle Tecnologie dell'Informazione e delle Comunicazioni e il loro ruolo nella società;
- utilizzare gli strumenti per la navigazione in rete, l'invio e gestione di messaggi di posta elettronica,
- creazione e modifica di testi e fogli elettronici. Cloud computing.
Lezioni frontali con esercitazioni pratiche al computer.
L'esame si articola come segue:
- Esame orale sugli aspetti teorici del corso.
- Prova pratica sull’utilizzo di Microsoft Word e/o Microsoft Excel.
Link per la lezione 01 aprile 2025, in modalità mista: meet.google.com/iob-tsvy-vtj
- ICT FONDAMENTI: Computer e dispositivi, hardware, algoritmi, software e licenze, componenti di un computer, sistemi operativi, file e cartelle; reti di calcolatori (modelli, protocolli e componenti), sicurezza informatica, malware, tecniche di protezione dati, dati e informazioni, pensiero computazionale;
- NAVIGAZIONE IN RETE: internet e la navigazione sul web, web 2.0, indirizzo IP, commutazione di pacchetto, browser e motore di ricerca, gestione delle impostazioni / preferiti, ricerca di informazioni in rete, reti sociali, legami e SNS, comunicazioni e posta elettronica, gestione del servizio di posta elettronica, strumenti di cluod computing;
- CODIFICA DI INFORMAZIONI: codifica di informazioni testuali, immagini, video e audio, utilizzo di diverse basi di numerazione (binaria, decimale, ottale, esadecimale);
- WORD PROCESSING: creazione, modifica e gestione di documenti; formattazione di un documento, inserimento di tabelle e oggetti grafici, stampa e processo di stampa unione;
- SPREADSHEETS: creazione, modifica e gestione di un foglio elettronico; tipologia di dati; formattazione di un foglio elettronico; uso delle formule matematiche/logiche standard; creazione di grafici, impostazioni pagina per la stampa.
Informatica di base (McGrawHiil) esclusivamente per la parte teorica. Qualsiasi libro con riferimento alla certificazione ICDL per la parte teorica e laboratoriale.
Semester
Exam type
Compulsory
Type of assessment
Oral - Final judgement
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario