COLONIALISMO, MIGRAZIONI E STORIA DEL DIRITTO E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - MODULO B

Teaching in italian
COLONIALISMO, MIGRAZIONI E STORIA DEL DIRITTO E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - MODULO B
Teaching
Subject area
SPS/06
Reference degree course
EURO-MEDITERRANEAN MIGRATION POLICIES AND GOVERNANCE
Course type
Master's Degree
Credits
6.0
Teaching hours
Frontal Hours: 30.0
Academic year
2024/2025
Year taught
2024/2025
Course year
1
Curriculum
PERCORSI COMUNE/GENERICO
Reference professor for teaching
VILLANI LUBELLI UBALDO

Teaching description

Non sono previste propedeuticità.

Il modulo B del corso Colonialismo, Migrazioni e Storia del Diritto e delle relazioni internazionali prevede lo studio delle principali istituzioni e organizzazioni internazionali nate e sviluppatesi a partire dal periodo tra le due guerre mondiali (ad es. Società delle nazioni). Ampio spazio verrà dato all'analisi delle istituzioni internazionali costituitesi dopo il secondo dopoguerra ed in particolare verranno prese in considerazioni le Nazioni Unite, la NATO e le istituzioni dell'UE. Il modulo intende far conoscere le origini, la storia e lo sviluppo delle istituzioni e organizzazioni internazionali al fine di comprendere la loro incidenza nelle dinamiche politico-sociali globali e continentali sottolineandone i principali punti di forza e i momenti di crisi. Particolare attenzione verrà data al fenomeno delle migrazioni. 

1 CFU (5 ore) sarà dedicato alle  conoscenze di base.

  1. Conoscenza e comprensione: il corso si propone di sviluppare una conoscenza specifica e consapevole di nozioni, concetti, princìpi, categorie storiche e politiche indispensabili per la comprensione dall’esperienza storica del XX secolo e della nascita e dello sviluppo delle istituzioni internazionali. Uno degli obiettivi principali del corso è far comprendere le trasformazioni storiche delle istituzioni internazionali.
  2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: attraverso l’analisi storico-politica nonché la lettura di fonti e materiali didattici di approfondimento il corso intende sviluppare la capacità di applicare le nozioni storiche, giuridiche e politiche per la comprensione dei fenomeni politici e sociali contemporanei nella convinzione della necessità di stimolare capacità critiche personali e acquisire profondità di analisi.
  3. Autonomia di giudizio: l’approccio complesso e articolato agli argomenti trattati permetterà l’acquisizione di un’autonomia di giudizio sviluppata tramite la comparazione storico-politica e la consapevolezza dell’evoluzione storica e giuridica di fenomeni specifici. Verrà sviluppato, inoltre, un approccio critico a problematiche attuali sul rapporto tra stato e organizzazioni internazionali grazie all’acquisizione di un metodo che non applichi esclusivamente norme e nozioni, bensì una spiccata attenzione ai processi storici, istituzionali e sociali.
  4. Abilità comunicative: durante il corso si apprenderà una tecnica comunicativa di idee, problemi e soluzioni nonché un lessico storico-giuridico e storico-politico al fine di rendere comprensibili le dinamiche storico-istituzionali europee e globali dell’età contemporanea; 
  5. Capacità di apprendimento: il corso mira a impartire non soltanto le nozioni fondamentali della storia delle istituzioni politiche internazionali ma anche le competenze e le capacità critiche le quali potranno essere messe a frutto in chiave professionale dopo il conseguimento della laurea e più in generale nel percorso formativo. 

Didattica frontale con svolgimento dei punti del programma, con spiegazione dei nodi tematici, integrate da lettura di testi utili alla comprensione degli argomenti trattati.

L’esame si svolge in forma orale, mediante colloquio sui contenuti del programma. Il colloquio orale costitutivo dell’esame valuterà il livello di preparazione dello studente e dunque il grado di apprendimento del programma raggiunto nello studio dei libri di testo e/o del materiale didattico distribuito a lezione e potenziato dalla partecipazione alle lezioni, con rilievo della coerenza interna di quanto appreso. La valutazione finale terrà conto non solo del grado di comprensione degli argomenti ma anche della capacità di effettuare collegamenti fra i temi trattati. Il voto finale dipenderà anche dalle capacità espositive e dalla padronanza del linguaggio tecnico.

Per domande specifiche scrivere a ubaldo.villanilubelli@unisalento.it

Introduzione al corso

Alle origini delle istituzioni e delle organizzazioni internazionali

La Società delle Nazioni

Le Nazioni Unite

Le Agenzie dell'ONU

La NATO

Le istituzioni dell'UE

Storia delle istituzioni internazionali, a cura di S. Guerrieri e L. Tedoldi, Laterza, 2024, escluso le pp. 108-186.