- Degree Programs
- Bachelor's Degree in SPORTS LAW AND MANAGEMENT
- MANAGEMENT E MARKETING DELLO SPORT
MANAGEMENT E MARKETING DELLO SPORT
- Teaching in italian
- MANAGEMENT E MARKETING DELLO SPORT
- Teaching
- Subject area
- SECS-P/08
- Reference degree course
- SPORTS LAW AND MANAGEMENT
- Course type
- Bachelor's Degree
- Credits
- 6.0
- Teaching hours
- Frontal Hours: 30.0
- Academic year
- 2024/2025
- Year taught
- 2025/2026
- Course year
- 2
- Language
- ITALIAN
- Curriculum
- Percorso comune
- Location
- Lecce
Teaching description
nessuno
Il corso si prefigge di trasferire nozioni e competenze inerenti l'organizzazione dei processi gestionali delle aziende ed associazioni operanti nello sport con specifico riferimento alle azioni di marketing.
Lo studente dovrà essere in grado di conoscere il ruolo del management, i principali processi di gestione.
Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):
Conoscenza e comprensione delle dinamiche decisionali ed operative delle aziende dello sport.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
- Capacità di applicare i principali modelli di management e marketing per le aziende dello sport.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Capacità di interpretare e valutare le potenzialità operative delle aziende sportive.
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di presentare i risultati raggiunti dalle imprese attraverso i modelli della letteratura manageriale.
Capacità di apprendimento (learning skills)
capacità di apprendimento delle metodologie di analisi e controllo delle performance gestionali.
didattica mista: 3 CFU in Teledidattica con lezioni video registrate visionabili: https://elearning.unisalento.it/mod/resource/view.php?id=61056 ; 3 CFU didattica convenzionale quindi con lezioni frontali ed esercitazioni, case studies, project work, visite e testimonianze aziendali.
Modalità di esame: orale
Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica la capacità di esprimere le conoscenze acquisite con proprietà di linguaggio e sicurezza espositiva.
"Lo Studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"
pagina di riferimento: http://www.economia.unisalento.it/536
Il ruolo dello sport nell’economia moderna
Management dell’impresa estesa sportiva
Il settore dello sport e le sue dinamiche
Innovazione e creazione di valore
I processi gestionali delle aziende dello sport
Modelli gestionali e tendenze del marketing
Digital marketing ed intelligenza artificiale nello sport
Marketing e finanza delle aziende sportive
Il ruolo ed il valore della marca
Le sponsorizzazioni sportive
Le video lezioni sono visionabili accedendo al link: https://elearning.unisalento.it/mod/resource/view.php?id=61056
Management e Marketing
delle Imprese Sportive (ESE Unisalento 2024)
accessibile su http://siba-ese.unisalento.it/index.php/index/about (si consiglia di usare un browser diverso da firefox)
Le video lazioni del testo sono visionabili al link https://elearning.unisalento.it/mod/resource/view.php?id=61056
Semester
Second Semester (dal 23/02/2026 al 08/05/2026)
Exam type
Optional
Type of assessment
Oral - Final grade
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario