HISTORY OF ART CRITICISM

Teaching in italian
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE
Teaching
HISTORY OF ART CRITICISM
Subject area
L-ART/04
Reference degree course
HISTORY OF ART
Course type
Master's Degree
Credits
9.0
Teaching hours
Frontal Hours: 63.0
Academic year
2024/2025
Year taught
2025/2026
Course year
2
Language
ITALIAN
Curriculum
PERCORSO COMUNE

Teaching description

Teaching program is provisional and may be subject to changes

Adeguata conoscenza dell’arte e della letteratura italiane medievali, moderne e contemporanee

Il Corso intende presentare i variegati  modi in cui, fin dall’antica Grecia, l’arte occidentale ha saputo dotarsi di una spiccata e peculiare autocoscienza e come, dopo la lunga elaborazione medievale dello statuto dell’immagine, la civiltà figurativa europea sia tonata, a partire dall’Italia del Trecento, a riformulare un moderno discorso sull’arte nei vari generi della trattatistica specializzata, biografia, storiografia ed ecfrasi. L’approfondimento monografico sarà dedicato alla figura di Lorenzo Ghiberti artista e teorico dell’arte, al fine di dimostrare l’intreccio profondo tra i due ambiti di attività che ne caratterizzano l’eccezionale ruolo storico rivestito al suo tempo e nelle epoche successive.

Consapevolezza storica dell’origine, sviluppo e articolazione dei diversi generi del discorso sull’arte dall’antichità all’età contemporanea

Lezioni frontali e viaggi di studio in occasione di importanti iniziative espositive in corso nel periodo corrispondente al II semestre.

Esame orale

Trattatistica dell'età antica: Plinio e Vitruvio.

L'immagine nel'universo medievale: la controversia iconoclasta

Suger e Bernardo di Chiaravalle

Dante, Petrarca e Boccaccio nel confronto cn Giotto

Cennino, Ghiberti, Alberti, Leonardo

Il lungo Cinquecento: Vasari

Trattatisti della Controriforma

L'esplosione degli anni '80 del '500: Armenini, Raffaello Borghini, Lomazzo, Paleotti.

Verso il Seicento

Veneti e classicsti

Il Settecento fino a Lanzi e Cicognara.

L'Europa. 

Ghiberti teorico. Natura, arte e coscienza storica nel Quattrocento, a cura di Fabian Jonietz, Wolf-Dietrich-Löhr, Alessandro Nova, Milano, Officina Libraria, 2019.

Émilie Passignat. Il Cinquecento. Le fonti per la storia dell’arte, Roma, Carocci, 2017.

Giorgio Vasari, Le Vite de’ più eccellenti  architetti, pittori et scultori, da Cimabue, insino  a’  tempi nostri. Nell’edizione per i tipi di Lorenzo Torrentino, Firenze1550, Torino, Einaudi, 1991, 2 voll. Lettura integrale.

Semester

Exam type
Compulsory

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)