CONSTITUTIONAL LAW OF CULTURE

Teaching in italian
DIRITTO COSTITUZIONALE DELLA CULTURA
Teaching
CONSTITUTIONAL LAW OF CULTURE
Subject area
IUS/09
Reference degree course
HISTORY OF ART
Course type
Master's Degree
Credits
9.0
Teaching hours
Frontal Hours: 63.0
Academic year
2024/2025
Year taught
2024/2025
Course year
1
Language
ITALIAN
Curriculum
PERCORSO COMUNE

Teaching description

Teaching program is provisional and may be subject to changes

Ottima conoscenza della lingua italiana; buona conoscenza delle disposizioni costituzionali e delle norme in materia di beni culturali; adeguata capacità di analisi dei contesti culturali e istituzionali, di ragionamento logico e di visione critica; disponibilità a compiere approfondimenti legati alle vicende istituzionali in ambito anche internazionale.

Il corso approfondisce la tematica del rapporto tra Costituzione e cultura, prima di tutto analizzando le disposizioni della Costituzione italiana che si occupano della cultura, e poi approfondendo il tema di quanto la cultura sia in grado di condizionare il contenuto e il livello di attuazione delle Costituzioni, che sono vere e proprie cristallizzazioni dell’humus culturale espresso dalla società di riferimento. Tale problematica assume un rilievo ancora maggiore a seguito delle spinte dei processi di integrazione sovranazionale e dell’incontro, sempre più frequente, tra identità culturali distinte.

Conoscenza approfondita delle disposizioni costituzionali in materia di cultura e di beni culturali; capacità di analisi dei fenomeni culturali che hanno portato alla nascita delle nuove Costituzioni e del modo attraverso cui le Costituzioni possono condizionare la cultura di un certo popolo, al fine di acquisire gli strumenti per poter comprendere la complessità della società contemporanea e le ricadute che l’integrazione sovranazionale e la globalizzazione possono avere sia sul piano istituzionale che su quello culturale.

Lezioni frontali con seminari di approfondimento affidati a personalità che hanno svolto importanti ruoli istituzionali

Esame orale con votazione espressa in trentesimi

13 maggio 2024

20 giugno 2024

4 luglio 2024

18 luglio 2024

9 settembre 2024

21 ottobre 2024

 

 

M.A. CABIDDU – N.GRASSO, Diritto dei beni culturali e del paesaggio, II Ed., Giappichelli, Torino, 2007, limitatamente al primo capitolo. P. HABERLE, Per una dottrina della Costituzione come scienza della cultura, Carocci, Roma, 2001. N.GRASSO, Pardigmi di “inculturazione” umanistica della Costituzione, Pensa, 2008

Semester
Second Semester (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)

Exam type
Compulsory

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)