European and international criminal justice

Teaching in italian
GIUSTIZIA PENALE EUROPEA E INTERNAZIONALE
Teaching
European and international criminal justice
Subject area
IUS/16
Reference degree course
LAW
Course type
Unique Cycle Master's Degree
Credits
8.0
Teaching hours
Frontal Hours: 60.0
Academic year
2024/2025
Year taught
2027/2028
Course year
4
Language
ITALIAN
Curriculum
EUROPEO E INTERNAZIONALE
Location
Lecce

Teaching description

Teaching program is provisional and may be subject to changes

nessuno

Durante il corso si analizzeranno alcune delle più significative pronunce della Corte costituzionale, della Corte di Giustizia e della Corte europea dei diritti dell’uomo, che testimoniano come l’intenso ed affascinante “dialogo tra le Corti” comporti incidenze rilevanti nell’ordinamento penale interno, ma, anche, ripercussioni a livello di diritti fondamentali dei cittadini, così come garantiti dalla Costituzione. La parte teorica sarà affiancata da una parte pratica, afferente alle modalità di presentazione del ricorso alla Corte edu.

  • a) Conoscenze e comprensione: il corso è volto a far comprendere allo studente l’incidenza del diritto sovranazionale sul diritto processuale penale interno.

 

  • b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: il corso, valorizzando la costante ricerca della ratio sottesa alle pronunce della Corte costituzionale, della Corte di Giustizia e della Corte europea dei diritti dell’uomo, intende sviluppare le capacità critiche dello studente e affinarne quelle interpretative.

 

  • c) Autonomia di giudizio: attraverso un metodo didattico interattivo, che sia avvale, non soltanto di lezioni frontali, ma anche di seminari con esperti del settore, lo studente può acquisire flessibilità concettuale e giuridica.

 

  • d) Abilità comunicative: il tecnicismo che caratterizza la disciplina comporta la necessità di dotare gli studenti di una terminologia specialistica, di una tecnica espositiva serrata e della capacità di sviluppare con accuratezza e logicità le proprie argomentazioni.

 

  • Capacità di apprendimento: il corso si propone di impartire non solo nozioni, ma chiavi di lettura delle più significative pronunce della Corte costituzionale, della Corte europea dei diritti dell’uomo e della Corte di Giustizia, in modo tale da consentire agli studenti di acquisire capacità di autoapprendimento e di autovalutazione delle proprie conoscenze in rapporto alla continua evoluzione del diritto vivente, nazionale e europeo.

 

 

Lezioni frontali

Trattazione di casi giudiziari

Seminari con magistrati ed esperti del settore

L’esame consiste in un colloquio orale teso a verificare il grado di assimilazione degli argomenti trattati durante il corso e contenuti nei libri di testo consigliati, nonché la capacità di comprensione della ratio sottesa alle pronunce della Corte costituzionale, della Corte di Giustizia e della Corte europea dei diritti dell’uomo analizzate.

- A. Diritto dell’Unione europea e processo penale: 1. Corte di Giustizia e processo penale: competenza, tecniche interpretative, sentenze pregiudiziali. - 2. La cooperazione giudiziaria penale dopo il Trattato di Maastricht: le decisioni quadro e il caso Pupino. - 3. La cooperazione giudiziaria penale dopo il Trattato di Lisbona: la teoria dei controlimiti e il caso Taricco.  - B. Diritto della Cedu e processo penale: 1. Corte edu e processo penale. – 2. I diritti fondamentali della Cedu (in materia penale): il divieto di tortura (art. 3); il divieto di schiavitù (art. 4); il diritto alla libertà e alla sicurezza (art. 5); il diritto ad un processo equo (art. 6); il divieto di retroattività della legge penale (art. 7); il diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8). - 3. Gli strumenti di adeguamento del diritto interno alle pronunce della Corte edu: i rimedi post iudicatum (il caso Drassich, il caso Dorigo e il caso Scoppola); le sentenze gemelle della Corte costituzionale n. 348 e 349 del 2007 e l’art. 117 Cost. (tra gli altri, il caso “i fratelli minori” di Scoppola, il caso Bocellari, il caso Lorenzetti, il caso Khlaifia, il caso Torreggiani, il caso Viola). - C. Il ricorso alla Corte edu: 1. La tutela della vittima tramite ricorso a Strasburgo: i requisiti per la ricevibilità; il procedimento; l’inottemperanza; le decisioni della Corte edu; la “Grande Chambre”. – 2. Come compilare il ricorso: il formulario.

In alternativa tra:

1)Massimo Ceresa Gastaldo - Simone Lonati (a cura di), Profili di procedura penale europea, Giuffrè, 2023.

2) AA.VV., I principi europei del processo penale, a cura di A. Gaito, Dike, 2016.

 

Codice di procedura penale aggiornato

 

Materiale distribuito a lezione

Semester
First Semester (dal 22/09/2027 al 05/12/2027)

Exam type
Optional

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)