MECHANICAL DESIGN LABORATORY

Teaching in italian
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE MECCANICA
Teaching
MECHANICAL DESIGN LABORATORY
Subject area
ING-IND/14
Reference degree course
INDUSTRIAL ENGINEERING
Course type
Bachelor's Degree
Credits
6.0
Teaching hours
Frontal Hours: 54.0
Academic year
2024/2025
Year taught
2026/2027
Course year
3
Language
ITALIAN
Curriculum
Indirizzo Meccanica

Teaching description

Teaching program is provisional and may be subject to changes

La conoscenza dei contenuti dei corsi di Elementi di Meccanica Strutturale C.I. e Meccanica Applicata è fondamentale per una corretta comprensione degli argomenti. Il corso di Disegno Tecnico Industriale è propedeutico.

Il corso ha per oggetto lo studio e l’approfondimento delle tecniche utilizzate per la progettazione industriale di un prodotto, affrontando in particolare gli aspetti legati alla definizione degli obiettivi del progetto, alla scelta e caratterizzazione dei materiali, alla schematizzazione di calcolo strutturale, fino ad arrivare alla stesura della documentazione tecnica progettuale sotto forma di relazioni e disegni tecnici. In particolare durante il corso vengono illustrati nel dettaglio i casi studio di progettazione per elementi strutturali semplici, componenti di macchine e strutture.

*Interpretare correttamente un disegno complessivo di un prodotto o di una macchina.

*Definire le condizioni di funzionamento, carichi e vincoli dei componenti industriali.

*Eseguire il dimensionamento e verifica di massima della macchina o delle singole parti.

*Utilizzare correttamente gli strumenti di calcolo e verifica analitica e di rappresentazione grafica.

Lezioni frontali, esercitazioni guidate individuali e di gruppo.

Stesura di un progetto di massima di un macchinario industriale o componenti di mezzi di trasporto e discussione dell’elaborato

Durante il corso, gli argomenti teorici saranno affiancati da un nutrito numero di esercitazioni pratiche in laboratorio, con l’obiettivo di fornire agli allievi semplici metodi e strumenti di calcolo per la progettazione industriale e la stesura degli elaborati tecnici.

Modellazione 3D di componenti meccanici attraverso l’utilizzo di un software parametrico (8 ore)

- Modulo di sketching

- Modulo di modellazione solida

- Modulo di messa in tavola

Esercitazioni di disegno di componenti meccanici (12 ore)

Caratterizzazione meccanica dei materiali (6 ore)

- Prova di trazione: richiami teorici

- Prove di fatica: richiami teorici

Esercitazione di laboratorio di caratterizzazione meccanica (4 ore)

Progettazione meccanica e analisi strutturale di macchine (16 ore)

  • Gru a bandiera
  • Pantografo
  • Braccio di una macchina idraulica
  • Alberi di trasmissione e riduttori

Esercitazione di progettazione meccanica e disegno di componenti (8 ore)

[1] De Paulis A., Manfredi E., Costruzione di Macchine, Pearson, 2012

[2] Shigley J.E., Mischke C.R., Budynas R.G., Progetto e costruzione di macchine, McGraw-Hill

[3] Juvinal R.C. - Marshek K.M., Fondamenti della progettazione dei componenti di macchine, ETS

[4] Fontanari V., Tecnica delle costruzioni meccaniche, vol.1, CittàStudi edizioni, Milano

Semester

Exam type
Optional

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)