ATTIVITÀ
Supporta gli utenti nella valorizzazione della proprietà̀ intellettuale, valutando e indicando la strategia migliore per la protezione dei risultati inventivi. Cura l’iter per il deposito e l’ottenimento dei brevetti. Coordina iniziative finalizzate al rafforzamento delle attività̀ di trasferimento tecnologico.
L'ufficio si occupa di:
- deposito brevetto nazionale e/o estensione all’estero di brevetto nazionale;
- gestione di tutte le fasi connesse ai brevetti;
- ricerca e verifica delle pubblicazioni e risultati della ricerca relativi all’invenzione da brevettare nel periodo antecedente la data del deposito;
- implementazione processi strutturali di valorizzazione dei risultati;
- verifiche dei rapporti con gli inventori;
- gestione database e portfolio brevetti, con pubblicazione e aggiornamento su sito;
- gestione tariffario per le prestazioni c/terzi;
- gestione amministrativa dei Progetti di Ateneo dall’emissione del bando alle procedure di selezione ed assegnazione del finanziamento;
- gestione sistema informativo unico di Ateneo per la gestione e rendicontazione di tutte le tipologie di progetti di Unisalento;
- segreteria tecnica e amministrativa alla Commissione Valorizzazione della Ricerca;
- individuazione e nomina degli auditor interni per i progetti finanziati nell’ambito di programmi comunitari;
- gestione procedure connesse alla istituzione e disattivazione di Centri e Laboratori;
- accordi per attività di ricerca e didattica "istituzionali": istruttoria testi convenzionali, approvazione e nomina referenti per l'Ateneo;
- gestione banca dati delle Convenzioni alimentata dai singoli Dipartimenti.
IL PERSONALE
- Giulio Garzia
- Maria Miglietta
- Hiber Scardino