- Offerta formativa A.A. 2016/2017
- Laurea Magistrale in MANAGEMENT AZIENDALE
- PERFORMANCE MANAGEMENT NELLA P.A.
PERFORMANCE MANAGEMENT NELLA P.A.
- Insegnamento
- PERFORMANCE MANAGEMENT NELLA P.A.
- Insegnamento in inglese
- PERFORMANCE MANAGEMENT IN P. A.
- Settore disciplinare
- SECS-P/07
- Corso di studi di riferimento
- MANAGEMENT AZIENDALE
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 48.0
- Anno accademico
- 2016/2017
- Anno di erogazione
- 2017/2018
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PUBLIC MANAGEMENT
- Docente responsabile dell'erogazione
- VIOLA Carmine
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Si forniranno dal punto di vista teorico e pratico i concetti per comprendere il ruolo delle aziende pubbliche nel sistema economico
italiano. Una volta individuati i profili manageriali, organizzativi, contabili e di controllo che caratterizzano gli istituti pubblici, ci si
focalizzerà sull’importanza della misurazione della performance in base ai risultati e in funzione degli obiettivi da raggiungere.
Durante il corso saranno, inoltre, forniti approfondimenti sui recenti atti normativi che caratterizzano la valutazione delle
performance negli istituti pubblici e, al contempo, si illustreranno casi concreti derivanti da esperienze regionali e nazionali.
• Dal New Public Management al Public Governance;
• Le origini del Performance Management nella Pubblica Amministrazione;
• Riforma Brunetta (D.Lgs 150/2009);
• Interpretazione in chiave manageriale della riforma;
• Gli attori del processo di innovazione;
• Gli strumenti del Performance Management nella Pubblica Amministrazione;
• Valutare le Performance nella Pubblica Amministrazione;
• L’orientamento ai risultati;
• Le problematiche nella Pubblica Amministrazione;
• I sistemi informativi alla base del piano delle performance;
• Il ciclo di gestione della performance:
- le attività di programmazione e controllo;
- i requisiti metodologici;
- le analisi interne;
- la scelta delle opzioni per migliorare il governo delle istituzioni pubbliche;
• Casi di studio.
Barbieri, Hinna, Mameli, Monteduro e Valotti, Gestire e valutare la performance nella PA – Guida per una lettura manageriale del D. Lgs.
150/2009, Maggioli Editore, 2010, ISBN: 9788838759200
Semestre
Secondo Semestre (dal 23/02/2018 al 31/05/2018)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario