- Offerta formativa A.A. 2016/2017
- Laurea in SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE
- PSICOLOGIA SOCIALE
PSICOLOGIA SOCIALE
- Insegnamento
- PSICOLOGIA SOCIALE
- Insegnamento in inglese
- Social Psychology
- Settore disciplinare
- M-PSI/05
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 12.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 60.0
- Anno accademico
- 2016/2017
- Anno di erogazione
- 2017/2018
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO GENERICO/COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- MANNARINI MINI
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenza delle nozioni di base della psicologia generale e dei principali paradigmi epistemologici in psicologia.
Il corso intende fornire le basi teoriche e metodologiche per lo studio dell’interazione tra la psicologia individuale e la psicologia collettiva, fornendo agli studenti i principali concetti e strumenti per l’analisi dei contesti interpersonali e di gruppo. Il corso è rivolto a tracciare un quadro di riferimento generale in grado di organizzare una rappresentazione organica della teoria e della ricerca nell’ambito delle correnti più recenti della psicologia sociale, mettendo a confronto l’impostazione socio-cognitivista con quella socio-simbolica.
In particolare, verranno approfonditi i seguenti ambiti tematici:
- le dinamiche intra-gruppi e inter-gruppi;
- i processi di influenza sociale;
- le relazioni interpersonali e i processi di comunicazione;
- la cognizione, il giudizio e le rappresentazioni sociali;
- la costruzione dell’identità sociale;
- i processi di azione collettiva.
Esame scritto
Volumi
- Palmonari A., Cavazza N., Rubini M. (ed. 2012). Psicologia sociale. Il Mulino.
Un testo a scelta tra:
- Roccato M., Mannarini T. (2012). Non nel mio giardino. Prendere sul serio i movimenti Nimby. Il Mulino
- Volpato C. (2013). Psicosociologia del maschilismo. Laterza.
Articoli scientifici (scaricabili dalla sezione Materiali didattici):
- Haslam, S. & Reicher, S. (2007). Beyond the banality of evil: Three dynamics of an interactions social psychology of tyranny. Personality and Social Psychology Bulletin, 33, 615-621.
- Haslam, S. & Reicher, S. (2012). Contesting the nature of conformity: What Milgram and Zimbardo’s studies really show. Plos Biology, 11, 1-4.
Semestre
Primo Semestre (dal 02/10/2017 al 26/01/2018)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Mutuato da
PSICOLOGIA SOCIALE (LB26)