- Offerta formativa A.A. 2016/2017
- Laurea Magistrale in MANAGEMENT AZIENDALE
- ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AZIENDE DI SERVIZI PUBBLICI
ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AZIENDE DI SERVIZI PUBBLICI
- Insegnamento
- ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AZIENDE DI SERVIZI PUBBLICI
- Insegnamento in inglese
- ECONOMICS AND MANAGEMENT OF ENTERPRISES OF PUBLIC SERVICES
- Settore disciplinare
- SECS-P/07
- Corso di studi di riferimento
- MANAGEMENT AZIENDALE
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 8.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 64.0
- Anno accademico
- 2016/2017
- Anno di erogazione
- 2017/2018
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PUBLIC MANAGEMENT
- Docente responsabile dell'erogazione
- NATALE Francesco
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Il corso si pone l'obiettivo di fornire un quadro di riferimento su principi, modelli e strumenti per ripensare le città del futuro. Ovvero, l’insegnamento di un nuovo modello organizzativo e gestionale per le amministrazioni pubbliche locali che, perseguendo una strategia territoriale innovativa e moderna, adottano sistemi per il governo del cambiamento, per la gestione di progetti complessi finalizzati alla realizzazione di investimenti pubblici, per l’erogazione di servizi di qualità e per la rilevazione e rappresentazione delle performance aziendali
Formare gli studenti su una nuova cultura e visione delle città del futuro sempre più sostenibili, resilienti e "circolari".
Lezioni frontali in aula con coinvolgimento e partecipazione degli studenti
Esame orale
- La pianificazione strategica come modello di governance territoriale
- Un nuovo modello per ripensare la città del futuro: la smart city
- Il modello gestionale delle smart cities
- Il Change Management
- Il Project Management
- Gli investimenti pubblici
- Gli strumenti di programmazione, gestione e valutazione degli investimenti pubblici
- I progetti generatori di entrate nella valutazione degli investimenti pubblici
- Il Service Quality Management
- Il Performance Management
- Gli strumenti di Accountability
- Le politiche e gli strumenti europei di finanziamento delle smart cities
- Gli strumenti di finanziamento basati sulle partnershippubblico/privato
- NATALE F., Introduzione al Corso, Dispensa a cura del docente.
- NATALE F., Smart Cities Management. Principi e sistemi aziendali per le città intelligenti,McGrawHill, Milano 2014 (Capitoli: 1,2,3)
- NATALE F., Gli investimenti pubblici. Strumenti di programmazione, monitoraggio e valutazione. Dispensa a cura del docente.
- NATALE F., I progetti generatori di entrate nella valutazione degli investimenti pubblici. Dispensa a cura del docente
Semestre
Primo Semestre (dal 22/09/2017 al 31/12/2017)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario