- Offerta formativa A.A. 2016/2017
- Laurea Magistrale in PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI PROCESSI FORMATIVI
- PEDAGOGIA DELLA SALUTE
PEDAGOGIA DELLA SALUTE
- Insegnamento
- PEDAGOGIA DELLA SALUTE
- Insegnamento in inglese
- Health Pedagogy
- Settore disciplinare
- M-PED/01
- Corso di studi di riferimento
- PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI PROCESSI FORMATIVI
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 12.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 72.0
- Anno accademico
- 2016/2017
- Anno di erogazione
- 2017/2018
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- ANNACONTINI Giuseppe
Descrizione dell'insegnamento
Il corso intende approfondire il tema problema della salute e del benessere a partire dalla problematizzazione della “cura” come “a-priori pedagogico”. In tal senso saranno analizzate le possibilità che, per una progettazione pedagogica, riveste una metodologia della ricerca educativa di matrice etnografica.
Lezioni frontali, seminari di approfondimento tematici, analisi di caso.
Si prevede di realizzare prove di valutazione formativa in forma scritta e sommativa in forma orale.
- G. Annacontini, Lo sguardo e la parola, Progedit, Bari 2008
- G. Annacontini, Dalla mano al pensiero, Pensamultimedia, 2013
- C.S. Lewis, Diario di un dolore, Adelphi, Milano, 1994.
- L. Mortari, Dove ne va dell'essenziale, scaricabile gratuitamente dal link http://www.metisjournal.it/metis/anno-vi-numero-2-122016-cornici-dai-bordi-taglienti/192-saggi/872-dove-ne-va-dellessenziale.html
- M. Ingrosso, La cura complessa e collaborativa, Aracne, Roma, 2016
Eventuali materiali a integrazione delle indicazioni bibliografiche già fornite saranno messe a disposizione degli studenti attraverso la bacheca istituzionale.
Semestre
Primo Semestre (dal 02/10/2017 al 26/01/2018)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario