CRIMINAL LAW
- Insegnamento
- CRIMINAL LAW
- Insegnamento in inglese
- CRIMINAL LAW
- Settore disciplinare
- IUS/17
- Corso di studi di riferimento
- SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 45.0
- Anno accademico
- 2016/2017
- Anno di erogazione
- 2016/2017
- Anno di corso
- 1
- Percorso
- SOCIAL DEVIANCE AND CRIME
- Docente responsabile dell'erogazione
- CORNACCHIA LUIGI
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenze giuridiche fondamentali
I principi e i concetti fondamentali del diritto penale, con particolare attenzione ai temi del "Harm Principle" e della "Restorative Justice"
Acquisizione dei fondamenti e dei concetti essenziali della parte generale del diritto penale
Lezioni frontali e seminari
Orale
Il concetto di diritto penale
La funzione della pena
I principi costituzionali
Legalità: riserva di legge (anche in riferimento al diritto dell'Unione Europea), tassatività, divieto di retroattività, successione di leggi
Personalità: responsabilità per fatto proprio e colpevole
Offensività: materialità, offesa a terzi, offesa a bene giuridico
Nozioni fondamentali di teoria del reato
L'analisi del reato
In particolare verrà affrontati i seguenti temi monografici, anche nella prospettiva di comparazione con il mondo anglo-sassone:
Harm Principle
Restorative Justice
Canestrari/Cornacchia/De Simone, Manuale di diritto penale. Parte generale, II edizione, Il Mulino, Bologna, 2017
Jakobs, La pena statale. Significato e finalità, Editoriale scientifica, Napoli 2019
Semestre
Secondo Semestre (dal 06/03/2017 al 31/05/2017)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario