- Offerta formativa A.A. 2016/2017
- Laurea in MATEMATICA
- PROBABILITA'
PROBABILITA'
- Insegnamento
- PROBABILITA'
- Insegnamento in inglese
- PROBABILITY
- Settore disciplinare
- MAT/06
- Corso di studi di riferimento
- MATEMATICA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 42.0
- Anno accademico
- 2016/2017
- Anno di erogazione
- 2018/2019
- Anno di corso
- 3
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- SEMPI Carlo
Descrizione dell'insegnamento
Lo studente che segue il corso deve conoscere l'analisi matematica studiata nei primi due anni di corso e, in generale, avere la maturità matematica acquisita sinora nel corso degli studî.
Probabilità discreta, schemi d'urna. Probabilità condizionata e indipendenza. Variabili aleatorie discrete, speranza e momenti. Diseguaglianza di Čebyšev. Alcune leggi di probabilità discrete. Problemi classici. Introduzione alla paseggiata aleatoria di Bernoulli.
Variabli aleatorie assolutamente continue. Leggi definite da una densità. Funzionidi ripartizione. Vettori aleatorî. Covarianza. Trasformazioni di leggi e di variabili aleatorie. Funzione generatrice dei momneti. Formula di de Mpivre-Stirling. Teoremi di de Moivre-Laplace
Il corso si propone di introdurre lo studente ai concetti fondamentali del calcolo delle probabilità, sia per quanto riguarda sia le problematiche sia le tecniche; ha inoltre l'ambizione di insegnare a pensare in termini "probabilistici".
Lezioni alla lavagna; spero nella partecipazione degli studenti alla soluzione dei problemi
L'esame prevede uno scritto con quattro esercizî, ognuno dei quali vale otto punti; a questo fa seguito un incontro individuale di correzione e approfondimento.
Oltre agli appunti reperibili alla voce Materiale didattico, consiglio tra i tanti libri, Paolo Baldi, Calcolo delle Probabilità, McGraw-Hill, 2011
Semestre
Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 21/12/2018)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario