- Offerta formativa A.A. 2016/2017
- Laurea in BIOTECNOLOGIE
- CHIMICA ANALITICA
CHIMICA ANALITICA
- Insegnamento
- CHIMICA ANALITICA
- Insegnamento in inglese
- ANALYTICAL CHEMISTRY
- Settore disciplinare
- CHIM/01
- Corso di studi di riferimento
- BIOTECNOLOGIE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 50.0
- Anno accademico
- 2016/2017
- Anno di erogazione
- 2018/2019
- Anno di corso
- 3
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO GENERICO/COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- GUASCITO Maria Rachele
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Propedeuticità richieste: Chimica generale ed inorganica, Fisica applicata alle Biotecnologie
-Il Processo Analitico e ruolo delle tecniche analitiche nelle Biotecnologie.
-Trattamento statistico dei dati.
-Tecniche spettroscopiche.
-Tecniche cromatografiche ed elettroforesi capillare.
-Spettrometria di massa e tecniche ifenate.
-Tecniche elettroanalitiche.
-Esercitazioni di laboratorio.
L’insegnamento si propone di illustrare i fondamenti del processo analitico con particolare attenzione alla fase di misura del segnale analitico e alla valutazione dell’incertezza del dato analitico. Allo scopo saranno presentate le tecniche analitiche di più comune applicazione al campo biotecnologico. Gli studenti saranno anche introdotti alla teoria e alla pratica di sensori e biosensori elettrochimici.
Sono previsti per l’insegnamento 5 CFU di lezioni frontali (40 ore) e 1 CFU di attività di laboratorio ed esercitazioni (10 ore).
L’insegnamento è previsto nel secondo semestre con inizio delle lezioni come stabilito dal calendario ufficiale. Per il Calendario delle Attività Didattiche e le relative Aule si rimanda alla Sezione ORARIO LEZIONI del Portale della Facoltà.
Le modalità di valutazione degli studenti prevede un esame orale con votazione in trentesimi, comprendente anche la discussione di relazioni scritte relative alle attività di laboratorio.
Per gli appell d'esame si rimanda al link: "http://www.scienzemfn.unisalento.it/536TORNA ALL'ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI":
NOTA "Emergenza COVID-19 (nota del delegato alla didattica Prof. Pisanò - comunicazione UniSalento 90/2020, DR n.197/2020)": L'appello del 04.05.2020 si svolgerà in modalità telematica (piattaforma Teams).
Scopo e ruolo nelle biotecnologie. Il Processo Analitico. Caratteristiche e classificazione delle tecniche analitiche. Cenni di trattamento statistico dei dati sperimentali. Tecniche spettroscopiche (spettroscopie uv-vis: molecolare di assorbimento e di fluorescenza). Tecniche cromatografiche (gascromatografia, cromatografia liquida ad alta efficienza, SFC). Cenni di elettroforesi capillare. Cenni di spettrometria di massa e tecniche ifenate (GC-MS, LC-MS). Tecniche elettroanalitiche (potenziometria, voltammetria e amperometria). Introduzione alla teoria e alla pratica dei sensori e dei biosensori elettrochimici. Esercitazioni di laboratorio sugli argomenti del corso
Semestre
Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 31/05/2019)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario