- Offerta formativa A.A. 2016/2017
- Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
- PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE DI GESTIONE AMBIENTALE
PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE DI GESTIONE AMBIENTALE
- Insegnamento
- PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE DI GESTIONE AMBIENTALE
- Insegnamento in inglese
- CORPORATE PLANNING AND ORGANIZATION OF THE ENVIRONMENTAL MANAGEMENT
- Settore disciplinare
- SECS-P/07
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 4.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 32.0
- Anno accademico
- 2016/2017
- Anno di erogazione
- 2018/2019
- Anno di corso
- 3
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- TAFURO ALESSANDRA
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Il corso è organizzato nei seguenti 8 moduli da 4 ore, distribuiti in 3 lezioni settimanali da 2 ore per un totale di 16 lezioni:
Modulo Argomento Ore
1 Le sfide attuali (Globalizzazione, etica e sostenibilità) 4
2 Le teorie organizzative 4
(La progettazione organizzativa - Il modello Taylorista - La Qualità Totale)
3 Le strutture organizzative (Quali sono le principali configurazioni 4
organizzative e a quali fabbisogni rispondono).
4 Le problematiche ambientali (Nascita e sviluppo della sensibilità 4
ambientale - L’evoluzione delle norme ambientali) 4
5 Le problematiche ambientali (organizzazione e ambiente).
6 La programmazione in risposta alle tematiche ambientali. 4
7 Gli uffici di contabilità ambientale delle imprese (tenuta dei registri 4
di carico e scarico, MUD e Sistri)
8 L’Albo Nazionale dei gestori ambientali 4
Totale: 32 ore
Il corso si propone di fornire agli studenti le basi per una conoscenza teorica e manageriale degli aspetti organizzativi delle imprese ai fini della programmazione della gestione aziendale ed in particolare alla gestione delle problematiche ambientali.
Durante il corso saranno fornite le nozioni teoriche, accompagnandole agli esempi di applicazione tecnica nella prassi manageriale quotidiana.
L’insegnamento prevede 4 CFU di lezioni.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.
L’insegnamento prevede un esame orale con votazione in trentesimi ed eventuale lode.
Semestre
Secondo Semestre (dal 06/03/2019 al 14/06/2019)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario