Critica d’arte e cultura visuale

Insegnamento
Critica d’arte e cultura visuale
Insegnamento in inglese
Art Ciriticism and Visual culture
Settore disciplinare
L-ART/04
Corso di studi di riferimento
SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2023/2024
Anno di erogazione
2023/2024
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
ROSSI Massimiliano

Descrizione dell'insegnamento

Essenziali conoscenze di storia dell’arte degli ultimi due secoli.

Il Corso intende offrire una panoramica generale ma non generica del dibattito contemporaneo, a livello internazionale, sulla distinzione tra storia dell’arte e cultura visuale (Visual culture o Visual studies nel mondo anglosassone). Si ritiene infatti particolarmente importante offrire agli studenti e alle studentesse del DAMS di Unisalento l’opportunità di acquisire i termini di riferimento di una svolta cruciale avvenuta nella metodologica storico-artistica ormai da qualche decennio, grazie alla quale l’opera d’arte è adesso considerata, in molti ambiti di ricerca, in chiave prevalentemente antropologica. Il Corso intende inoltre fornire alcune conoscenze di massima di storia della critica d’arte intese a dimostrare come nella tradizione occidentale non sia mai stato fissato una volta per tutte lo statuto esclusivamente “artistico” di un’opera.

Abilità di carattere critico-metodologico nello studio dei fenomeni visivi dell’età contemporanea.

Lezioni frontali che prevedono la proiezione di ppt.

Esame orale

Visual Studies e Storia dell'arte.

La fine della "storia dell'arte"?

Degerarchizzare il museo: le direzioni d'attacco.

L'egemonia dell'immagine e la resistenza dell'opera d'arte.

La situazione italiana.

Due titoli a scelta tra:

 

Fabrizio Desideri - Andrea Mecacci, Estetica contemporanea. Dalle filosofie della crisi alle culture postmediali, Roma, Carocci, 2023.

 

Studiare le immagini. Teorie, concetti, metodi, a cura di Kresimir Purgar e Luca Vargiu, Roma, Carocci, 2023.

 

Roberto De Gaetano, Critica del visuale, Napoli-Salerno, Orthotes, 2022.

 

Barbara Grespi - Luca Malavasi, Dalla parte delle immagini. Temi di cultura visuale, Milano-McGraw- Hill, 2022.

 

Michele Cometa, La cultura visuale, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2020.

 

Kresimir Purgar, Iconologia e cultura visuale. W.J.T. Mitchell, storia e metodo dei visual studies, Roma, Carocci, 2019.

 

Visual Studies. L’avvento di nuovi paradigmi, a cura di Tommaso Gatti e Dalia Maini, Milano -Udine, Mimesis, 2019.

 

Teorie dell'immagine. Il dibattito contemporaneo, a cura di Andrea Pinotti e Antonio Somaini, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2009.

 

Semestre
Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)